Il Prefetto di Massa Carrara, Guido Aprea, e il Direttore dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest hanno siglato un accordo formale tramite cui è stato sottoscritto un Protocollo operativo volto a
Il Prefetto di Massa Carrara, Guido Aprea, e il Direttore dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest hanno siglato un accordo formale tramite cui è stato sottoscritto un Protocollo operativo volto a
Nella giornata nazionale dedicata al personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, questa mattina (20 febbraio), alla presenza del presidente dell’ordine dei medici di Massa Carrara Carlo Manfredi, del direttore sanitario
“Ogni giorno, dal pianeta “Sanità Toscana”, per Giani e compagni la migliore al mondo, arrivano notizie incredibili e sempre a sfavore dei medici e dei professionisti che operano sul campo.
Lo spostamento di un ortopedico per 8 turni al mese, dalla Lunigiana al NOA è contemporaneo, cioè avviene negli stessi giorni (martedì e venerdì), allo spostamento di ben 2 medici
Il dottor Paolo Carnesecchi, direttore dell’anestesia e rianimazione del presidio ospedaliero di Pontedera e Volterra è stato nominato direttore del Dipartimento Emergenza e Urgenza, Area Critica e Blocco operatorio per tutta
La pubblicazione dei bandi di concorso era stata annunciata entro la fine di maggio e i bandi per reclutare giovani medici per gli ospedali periferici e delle isole sono stati
Un plico contenente 65.000 firme è stato presentato al governatore Eugenio Giani a Palazzo Sacrati Strozzi di Firenze per sostenere la proposta di legge Giani-Bonaccini. La richiesta è di aumentare
Un giorno importante per tutta la collettività che finalmente, da lunedì 18 ottobre, è potuta tornare a usufruire del servizio prelievi del sangue e del ricevimento da parte dei medici
L’aggressione ai medici è un fenomeno preoccupante che richiede una maggiore consapevolezza e una migliore prevenzione. Per questo motivo, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Spezia ha organizzato
Nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono 57 medici di famiglia autorizzati a innalzare il numero di assistiti da 1.500 a 1.800. Lo fa sapere l’Azienda USL Toscana nord
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Azienda USL Toscana nord ovest: In merito al recente intervento del sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri e del sindaco di Villafranca in Lunigiana Filippo Bellesi sulla situazione del 118
In questi giorni tiene banco la questione della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) in Lunigiana, il cui servizio potrebbe non essere compiutamente garantito nelle sedi di Aulla, Gragnola di Fivizzano
A partire da domani, mercoledì 1 marzo, Martina Morra e Mattia Vasoli inizieranno la loro attività di medico di famiglia nell’ambito territoriale della Bassa Lunigiana con ambulatorio a Licciana Nardi (corso Europa unita, 21).
Come ha riportato il sole24ore.com nel novembre scorso, dal 2019 gli ambulatori dei medici di famiglia in Italia chiudono a un ritmo di quasi mille all’anno, in pratica oltre due
“Negli ospedali della Lunigiana abbiamo, da tempo, una grave carenza di medici e soprattutto per le specialità medicina d’urgenza, radiologia e ortopedia. Per questo motivo occorre stabilire un percorso virtuoso