martedì, 6 Giugno, 2023

Medici di famiglia: in 57 optano per l’innalzamento a 1.800 assistiti

Nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono 57 medici di famiglia autorizzati a innalzare il numero di assistiti da 1.500 a 1.800. Lo fa sapere l’Azienda USL Toscana nord ovest che ha pubblicato ieri, 17 maggio, all’albo online, il relativo decreto, il numero 1624.

Saranno quindi 17.100 i posti disponibili per chi deve scegliere il nuovo medico di famiglia.

Il provvedimento dà seguito alla delibera della giunta regionale toscana numero 353 del 3 aprile scorso, con cui si approvava il relativo preaccordo con la medicina generale, e ha la finalità di fronteggiare la carenza dei medici di assistenza primaria che da mesi si sta registrando non solo sul territorio dell’ASL, ma anche a livello regionale e nazionale.

Lo scorso aprile, l’Azienda USL Toscana nord ovest aveva richiesto ai medici di famiglia la disponibilità ad aumentare il proprio massimale di assistiti e, dopo aver valutato le disponibilità arrivate ha autorizzato all’innalzamento, al momento, per 57 medici che operano in forma associativa e con il supporto del personale di studio ed infermieristico. L’innalzamento avrà durata triennale e sarà operativo dal 22 maggio.

L’elenco dei medici che, su base volontaria, hanno innalzato il numero di assisti da seguire è disponibile in allegato al decreto e vede l’adesione di 13 dottori nella Zona distretto Apuana, 7 nella Zona distretto Versilia, 6 nella Zona distretto della Piana di Lucca, 6 nella Zona distretto della Valle del Serchio, 8 nella Zona distretto Alta Val di Cecina – Valdera, 5 nella Zona distretto Pisana, 4 nella Zona distretto Livornese, 8 nella Zona distretto delle Valli Etrusche.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...