Per vent’anni è rimasto nell’ombra, un forum apparentemente “di nicchia” con migliaia di utenti. In realtà, Phica.eu era un archivio di violenza digitale: un sito dove venivano pubblicate e commentate
Per vent’anni è rimasto nell’ombra, un forum apparentemente “di nicchia” con migliaia di utenti. In realtà, Phica.eu era un archivio di violenza digitale: un sito dove venivano pubblicate e commentate
L’accesso a Internet, per tutti noi, è diventato essenziale. Ecco perché quando ci troviamo davanti a problemi di connessione, gran parte delle nostre attività si interrompono bruscamente. Prima di chiamare
I Comuni toscani sono 273: la maggior parte di essi ricade in aree definite ” a fallimento di mercato”, ovvero nelle quali i principali gestori della telefonia mobile non hanno
Una serie di siti di aziende e istituzioni italiane è stato nella giornata di ieri sotto attacco hacker del collettivo filorusso NoName057, che ha rivendicato l’azione sui propri profili Telegram. L’attacco, di tipo Ddos, è
Il mercato globale del VoIP vanta circa 68 miliardi di dollari solo nel biennio 2020-2022, destinato triplicare entro il 2026. Non solo versatilità e flessibilità, ma anche basso costo: si
Ci troviamo nel bel mezzo dell’epoca digitale e il marketing è uno degli aspetti che fanno più la differenza tra una piattaforma e un sito di successo e quanti, al
“La situazione è davvero inaccettabile e necessita di un suo vigoroso intervento perché i ritardi accumulati nel processo di fornitura della fibra ottica stanno penalizzando famiglie ed imprese, lasciando indietro
Il nuovo sito istituzionale del Museo Guadagnucci è on line da martedì 18 maggio.“L’emergenza sanitaria ha imposto lunghi mesi di chiusura del Museo, ma non sono stati improduttivi. A fianco
Anche internet crea dipendenza e in questa società provata dalla pandemia e dall’isolamento sociale, la dipendenza può essere pericolosa e creare disagi ancor più preoccupanti, specialmente tra i giovani.Il progetto
Mercoledì scorso personale della Polizia della Spezia ha segnalato alla competente autorità giudiziaria i responsabili di due distinti episodi di truffa perpetrata via internet. I fatti risalgono rispettivamente ai mesi
Forte aumento nel 2020 dei minori vittime di reati online quali la pedopornografia, l’adescamento, il cyberbullismo, la sextortion, le truffe, il furto di identità digitale e altri: i casi trattati
“Prima di magnifiche lotterie degli scontrini suggerisco al nostro Governo di risolvere i problemi di connettività del paese. In Lunigiana non funziona ancora internet“, è il commento di Paolo Bedini,
Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano si unisce all’appello corale delle altre istituzioni della Lunigiana e alle numerose segnalazioni di privati cittadini e imprese che, in un momenti delicati, si
Questa mattina dopo l’ennesima giornata di disservizi telefonici nella zona alta di Licciana Nardi e Comano il Comitato spontaneo per i Disservizi Tim in Lunigiana ha deciso di aprire un
Riceviamo e pubblichiamo una lettera sui disservizi telefonici. “Sono Cristina Mannoni proprietaria dell’albergo Il Sicomoro, situato in località Cormezzano a 5km da Fivizzano. Vorrei rendere pubblico il grande disagio che