[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
venerdì, 2 Giugno, 2023

Tag: disabili

Dopo due anni difficili, l'industria francese dello Champagne ha festeggiato una gran ripresa nel 2022 con un deciso aumento delle esportazioni e un nuovo massimo storico per fatturato di vendite.Secondo un annuncio dell'associazione del settore Comité...
Aperte le iscrizioni al Campionato mondiale del fungo, in programma domenica 8 ottobre a Cerreto Laghi. La manifestazione, che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia, il prossimo autunno toccherà la nona edizione.Nato da un’idea di...

Tamponi Covid 19: percorsi specifici per persone disabili

La ASL Toscana nord ovest ha attivato percorsi specifici per l’effettuazione dei tamponi alle  persone con  disturbi neurologici o disabilità intellettiva.  Infatti a  tutti coloro,...

Consulta disabili: “La legge sui caregiver non è più rinviabile”

“Non è più rinviabile una norma che riconosca lo stato giuridico dei Caregiver, che in Italia sono circa 8 milioni. Attualmente la discussione è...

Disabili, Bugliani (Pd): “Estendere il progetto PASS a tutti gli ospedali della Toscana”

Il consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali presenta un’interrogazione con cui chiede alla Giunta lo stato di attuazione del programma Percorsi...

Strutture per anziani disabili: 442 visite Asl in 10 mesi

Sono state 442 le visite che, nei primi dieci mesi di pandemia, il Gruppo di supporto e contrasto al Covid 19 della Azienda USL...

Una legge “di civiltà” per chi assiste i disabili

Il presidente della Consulta provinciale, Tozzi,  scrive alla ministra StefaniC’è un disegno di legge in parlamento incagliato in commissione che potrebbe, una volta approvato,...

Mastrini: "Chiediamo attenzione per la nostra provincia e l'immediata attivazione del progetto Pass per le persone diversamente abili"

"In questa fase emergenziale sono le persone diversamente abili a soffrire, più delle altre, l'impossibilità di accedere ai servizi. É necessario intervenire in maniera...

Persone con disabilità, ultimi giorni per richiedere i contributi destinati ai progetti “InAut” di vita indipendente

Ultimi giorni per richiedere i contributi destinati ai progetti “InAut” per la promozione della vita indipendente. "InAut" ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati,...

Ad Aulla due parcheggi per disabili senza più segnaletica, la segnalazione dell'Associazione paraplegici

"Ci sono giunte segnalazioni, da parte di persone con mobilità ridotte, legate ai parcheggi riservati per disabili in Loc. Ragnaia Via Giromini e Via...

Lunigiana e persone con disabilità: entro il 14 ottobre domande per i progetti “InAut” di vita indipendente

Nuove opportunità di autonomia per le persone con disabilità. Entro il 14 ottobre è possibile fare domanda, alla Società della salute della Lunigiana, per...

Il direttore e il presidente della Società della Salute Lunigiana replicano al Comitato di Salute Pubblica Alta Lunigiana

“Comprendiamo che la campagna elettorale sia agli sgoccioli e, quindi, la voglia di strumentalizzare qualsiasi cosa passi sopra ai più elementari doveri di correttezza...

Disabilità: la paura di non avere pari accesso al diritto all'istruzione

"La Consulta Provinciale Disabilità ribadisce con estrema determinazione l’obbligo di coinvolgere le persone con disabilità insieme alle loro famiglie e alle Associazioni che le...

In Lunigiana servono stazioni dei treni più accessibili, la richiesta dell'Associazione paraplegici di Massa Carrara

"Vogliamo mettere a conoscenza delle difficoltà riscontrate dai portatori d’handicap sulla linea La Spezia – Parma e per l’esattezza nelle stazioni di Aulla Lunigiana...

Recent articles

spot_img