Pontremoli1 Minuti di Lettura Redazione-20 Maggio 2025 Cena dantesca a Pontremoli per celebrare Dante Alighieri e il Cantico delle Creature Chi ama Dante Alighieri e la buona cucina potrà vivere un’esperienza unica venerdì 23 maggio alle ore 20:00 presso l’ex convento dei…
Cultura Pontremoli1 Minuti di Lettura Redazione-5 Maggio 2025 A Pontremoli la prima edizione del premio Pier delle Vigne per la medievistica Il Comune di Pontremoli annuncia l’istituzione del Premio Pontremoli – Pier delle Vigne per la Medievistica, nato dalla volontà di valorizzare…
Mulazzo Redazione-14 Aprile 2025 Tra Dante e i Malaspina, aperture e visite guidate a Mulazzo e Lusuolo Con il lungo periodo di feste primaverili in arrivo, il Comune di Mulazzo avvia la stagione turistica e culturale 2025 riaprendo alle visite…
Eco AI Redazione-25 Marzo 2025 Oggi è il Dantedì, come la AI intervista il Sommo Poeta Questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale, uno strumento innovativo che Eco della…
Tresana1 Minuti di Lettura Redazione-29 Aprile 2024 Panchine letterarie: finanziato il progetto del Comune di Tresana La Regione Toscana ha contribuito alle attività di sviluppo sostenibile, cultura e turismo dei Comuni del territorio. Con questo obbiettivo è…
Cultura Lunigiana Redazione-11 Settembre 2023 La Lunigiana e la Val di Vara commemorano Dante leggendo il canto VIII del Purgatorio Alcuni Comuni della Val di Vara, commemorano il transitus del Sommo Poeta, partecipando all’iniziativa “Peana di luce per Dante”, una…
Cultura Sarzana1 Minuti di Lettura Redazione-24 Gennaio 2023 Una lezione su Dante e i numeri nelle sue opere La numerologia nelle opere di Dante è il filo conduttore della conferenza in programma martedì 24 gennaio dalle 14,30 alle 17 al Parentucelli…
Cultura La Spezia Redazione-7 Novembre 2022 Incontro con il prof. Giuseppe Benelli per la Giornata Mondiale della Filosofia In occasione della prossima Giornata mondiale della Filosofia, il locale Comitato della Società Dante Alighieri, con il patrocinio del Comune…
Sarzana Diego Remaggi-19 Agosto 2022 Peana di Luce per Dante, la presentazione del volume a Sarzana Per commemorare la morte di Dante nel suo settecentenario, il Comune di Sarzana il 13 settembre 2021 ha partecipato alla staffetta di luce…
Libri Mulazzo Diego Remaggi-31 Marzo 2022 A Mulazzo la presentazione del libro “La torre di Dante” di Orazio Olivieri Domenica 3 aprile 2022, ore 15, a Mulazzo, presso Auditorium Archivio-Museo dei Malaspina (piazza Malaspina) Giuseppe Benelli e Riccardo…
Tresana1 Minuti di Lettura Francesca Mastracci-3 Gennaio 2022 “Selva oscura”: giovedì 6 gennaio in diretta il corto di Taddeo Film su Dante a Giovagallo Di Dante Alighieri al Castello di Giovagallo si è parlato molto, nel 2021, nel corso delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte…
Redazione-15 Ottobre 2021 Una targa dedicata ai Dantisti Spezzini Si è tenuta questa mattina la cerimonia di scoprimento della targa dedicata ai Dantisti Spezzini, posta nello slargo di fronte alla Palazzina…
Redazione-8 Ottobre 2021 Prosegue Sarzana Dantesca Sarzana Dantesca prosegue domani, sabato 9 ottobre, con gli eventi n. 4 e 5. Alle ore 10,30, presso la sala consiliare del Comune di Sarzana,…
Redazione-5 Ottobre 2021 Sarzana rende omaggio a Marco Santagata Omaggio a Marco Santagata. Questo è il titolo dell’evento n. 2 di Sarzana Dantesca sesta edizione, che si terrà mercoledì 6 ottobre alle ore…
Redazione-13 Settembre 2021 Peana di luce per Dante, anche Aulla aderisce Nell’anniversario del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321, l‘Archeclub…