Con il lungo periodo di feste primaverili in arrivo, il Comune di Mulazzo avvia la stagione turistica e culturale 2025 riaprendo alle visite il Castello di Lusuolo. Antico maniero situato sulla sponda destra del fiume Magra, il castello ha avuto una storia complessa: fu costruito dalla famiglia Malaspina per poi passare nelle proprietà della famiglia genovese dei Campofregoso e, a seguire, dei Medici, Granduchi di Toscana. Nelle sue stanze, dove sono ancora presenti le tracce dei nobili proprietari, oggi è ospitato il Museo dell’Emigrazione della Gente di Toscana.
Qui, un’attenzione particolare è riservata ai Librai di Montereggio, che con la gerla carica di libri portarono la cultura e la letteratura in tutto il mondo. A raccontare queste storie ci penseranno le guide della cooperativa Sigeric, che in collaborazione con il Comune di Mulazzo riapriranno le porte del Castello di Lusuolo a partire dal prossimo 19 aprile. Per queste vacanze di primavera, sarà possibile visitare Lusuolo al mattino dalle 10 alle 12.30, con visite guidate che inizieranno ogni 45 minuti a partire dall’ingresso del Castello e con un biglietto di ingresso di 6 € (inclusa la visita guidata).
Il Castello di Lusuolo sarà aperto anche in vista del Weekend dei Castelli organizzato dall’Istituto Valorizzazione dei Castelli, nelle date del 25, 26 e 27 aprile. Dal 1 maggio, il castello è aperto al mattino per tutti i fine settimana e i festivi. Insieme all’apertura del Castello di Lusuolo, il 21 aprile si aprirà inoltre la stagione delle visite guidate Mulazzo Segreta, il tour del borgo di Mulazzo. Un viaggio nella storia dal medioevo dantesco, lungo la Via Dantis e alla torre di Dante, alle gloriose scoperte di Alessandro Malaspina, cui è dedicata parte della collezione dell’Archivio Museo. Le visite, al costo promozionale di 10 € a persona, saranno disponibili al mattino alle 10.30 e al pomeriggio alle 16.30, senza necessità di prenotazione.
Una proposta turistica fortemente voluta dall’amministrazione mulazzese, al fine di valorizzare la storia e la cultura del borgo, antico capo feudo della famiglia Malaspina dello Spino Secco. Dopo la data del 21 aprile, l’appuntamento con Mulazzo Segreta è previsto per il 25 maggio e il 14 giugno. Dichiarazione del Sindaco di Mulazzo Claudio Novoa: “Siamo orgogliosi di avviare la stagione turistica e culturale 2025 con l’apertura del nostro amato Castello di Lusuolo e il lancio del tour ‘Mulazzo Segreta’. Questi luoghi non sono solo testimonianze storiche del nostro territorio, ma rappresentano anche il cuore della nostra identità e delle nostre radici.Invitiamo tutti, visitatori e concittadini, a vivere un’esperienza unica e immersiva tra storia, cultura e tradizione.” Dichiarazione del delegato al Turismo di Mulazzo Antonio Ferrari Vivaldi: “La valorizzazione del nostro patrimonio culturale è una priorità per la nostra amministrazione. Con l’apertura del Castello di Lusuolo e delle visite guidate ‘Mulazzo Segreta’, vogliamo offrire un’occasione speciale per riscoprire la nostra terra e le sue storie. Il nostro obiettivo è quello di promuovere Mulazzo come una meta che unisce bellezza, cultura e accoglienza.” Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web www.sigeric.it