Francesca Mastracci-4 Ottobre 2021 Rifiuti abbandonati in Lunigiana: chi sporca si prenda la sua responsabilità A giudicare dal modello dell’auto non sono pochi gli anni che è parcheggiata sotto la tettoia.Vi è mai capitato di scendere verso il…
Redazione-27 Settembre 2021 Ancora iniziative per il clima da parte di Fridays For Future Massa Riceviamo e pubblichiamo da parte di Friday for future Massa. Venerdì scorso, il 24 settembre, siamo scesi in piazza per l’ottavo sciopero…
Redazione-23 Settembre 2021 Domani, 24 settembre, sciopero globale per il clima Fridays for Future si sta preparando per il prossimo sciopero globale per il clima il 24 settembre 2021 per richiedere una rapida azione per…
Redazione-22 Settembre 2021 Licciana aderisce alla nuova edizione di Puliamo il mondo Il Comune di Licciana Nardi ha aderito, come negli anni passati, alla 29° edizione di “Puliamo il mondo”, la più grande iniziativa…
Redazione-10 Settembre 2021 A Carrara al via “Sorgenti – arte contro la devastazione” Scultori e artisti chiamati a testimoniare la devastazione delle Alpi Apuane. Oltre 40 gli artisti provenienti da tutta Italia che da venerdì…
Redazione-12 Agosto 2021 Ferragosto: task force per la tutela di Campocecina Il Comune di Carrara, l’Ufficio Vigilanza e gestione della fauna del Parco delle Apuane, i Carabinieri Forestali, con la collaborazione di…
Redazione-14 Luglio 2021 Parco Appennino: interventi di ripristino originario del lago Calamone Il Calamone, in comune di Ventasso, è uno dei venti laghi d’origine glaciale che impreziosiscono il Parco nazionale dell’Appennino…
Redazione-7 Luglio 2021 I ragazzi alla scoperta del territorio, un progetto del comune di Licciana e Centro Icaro Il Centro Icaro, in collaborazione con il Comune di Licciana Nardi, è stato ideatore del progetto “Ambizioni- ambiente ed emozioni”, sulla…
Redazione-2 Luglio 2021 Guide Junior, scoprire l’Appennino con accompagnatori d’eccezione “Guide Junior” è stato uno dei 13 progetti selezionati nella seconda edizione di ThinkBig, un’iniziativa promossa dalla Fondazione…
Redazione-30 Giugno 2021 All’Eremo di Bismantova nasce il Centro Laudato del Centro etica ambientale e Parco nazionale dell’Appennino Sabato 3 luglio alle ore 10 a Bismantova si inaugurerà il Centro Laudato Si’ nei locali recuperati dal Parco nazionale dell’Appennino, negli…
Redazione-29 Giugno 2021 Successo per il “sabato dell’ambiente”, da Pisa alla Lunigiana Una grande festa di partecipazione. Si può riassumere così l’ultimo “sabato dell’ambiente”, che lo scorso fine settimana ha visto protagonisti…
Redazione-14 Giugno 2021 20 anni di Parco nazione dell’Appennino, mercoledì le testimonianze Alleanze e collaborazioni necessarie per affrontare efficacemente le sfide della conservazione della natura dell’oggi e del futuro saranno…
Redazione-10 Giugno 2021 I Carabinieri forestali incontrano gli studenti della scuola primaria di Carrara Il futuro della nostra terra dipende dal comportamento nostro e dei nostri figli. Partendo da questa consapevolezza i Carabinieri Forestali…
Redazione-10 Maggio 2021 Nasce Apuane Libere, la prima organizzazione di volontariato per tutelare le Alpi Apuane Il 25 aprile scorso, grazie all’altruismo di sette tra escursionisti e alpinisti toscani, è diventata realtà APUANE LIBERE, la prima…
Redazione-16 Aprile 2021 Inchiesta ‘Ndrangheta in Toscana 15 aprile 2021 – Colpo della Dda di Firenze con l’Arma dei carabinieri (Ros, Forestali e altre specialità) alle infiltrazioni…