mercoledì, 7 Giugno, 2023

Guide Junior, scoprire l’Appennino con accompagnatori d’eccezione

“Guide Junior” è stato uno dei 13 progetti selezionati nella seconda edizione di ThinkBig, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare (LUdE) per promuovere e facilitare la partecipazione dei giovani ai processi di sviluppo locale.

Il progetto pilota è partito da Berceto, crocevia di strade e culture nella zona ovest dell’Appennino parmense, al confine con Toscana e Liguria, rivolgendosi agli studenti delle scuole medie locali.

Nonostante il tumultuoso anno scolastico appena concluso, il progetto è stato portato a termine in sicurezza grazie anche alla collaborazione con il personale scolastico e ha dato la possibilità ai ragazzi di integrare il percorso di studi con attività formative all’aria aperta 

Berceto è davvero la “perla dell’ Appennino Settentrionale”; qui il ritrovato amore per la cultura montana ha fatto rinascere il turismo consapevole ed ha supportato la nascita di giovani figure professionali che collaborano fianco a fianco con le istituzioni locali.

Guide Junior nasce da un’idea semplice: riunire guide ambientali, antropologi, geologi e formatori in ambito comunicativo e teatrale, prendere per mano i ragazzi e portarli fuori dalle aule perché diventino portavoce del fascino e della ricchezza del loro territorio.

Durante l’anno scolastico le aule si sono riempite di carpette colorate e piene di appunti sulla natura, la storia locale, l’antropologia, mentre i sentieri hanno supportato il cammino dei ragazzi che piano piano si sono messi alla prova sul campo imparando ad esprimersi in pubblico ed a catturare l’attenzione di compagni ed insegnanti.

Grazie ad Elisa Bortolin, educatrice e progettista di interventi sociali, i ragazzi hanno imparato ad esprimersi correttamente in pubblico, Maria Molinari, Gae e antropologa bercetese ha fatto appassionare i ragazzi all’antropologia locale, Cecilia Molinari e Giovanni Michiara, rispettivamente e geologo, hanno fornito gli strumenti di interpretazione la natura circostante.

Un gran lavoro svolto dal variopinto team che, nel frattempo, si è costituito in un’associazione di promozione sociale “Appennino Ritrovato” per riproporre il format ad altre scuole e su altri territori. 

I ragazzi che ora sono ai blocchi di partenza, desiderosi di condividere tutto ciò che hanno imparato sul campo, saranno a breve protagonisti di un ricco calendario di escursioni e visite guidate, sempre affiancati da guide ambientali escursionistiche certificate che si faranno carico della parte di sicurezza e conduzione dei gruppi.

Vi invitiamo pertanto ad unirvi alle escursioni proposte per scoprire Berceto e le sue valli sotto una fresca luce, novella e genuina:

Sabato 3 luglio : “Alla scoperta di Berceto”

Sabato 17 luglio: “Corchia e le sue miniere”

Venerdì 30 luglio : “I muretti a secco e la lavanda”

Venerdì 13 agosto: “ I musei di Berceto e la resistenza”

Sabato 21 agosto: “Il Baganza ed il Monte Cavallo”.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...