Licciana Nardi Redazione-26 Aprile 2023 Lezioni in… campo per gli alunni del comprensivo Cocchi Dai banchi di scuola alle lezioni in…campo. Il progetto “Curiosi per Natura” di Coldiretti e Donne Impresa, che coinvolge quest’anno 700…
Toscana Diego Remaggi-8 Marzo 2023 Rischio siccità in Toscana anche nel 2023, regione al lavoro per prevenire le criticità La Toscana sta affrontando uno dei problemi più gravi degli ultimi anni: la siccità. Nel 2023, la situazione è particolarmente critica a causa…
Lunigiana1 Minuti di Lettura Redazione-17 Ottobre 2022 Lunigiana: il “pacchetto giovani” per chi vuole aprire un’impresa agricola Il pacchetto giovani, il premio di primo insediamento che può arrivare fino a 50 mila euro per le aree montane e le opportunità per i giovani…
Diego Remaggi-1 Agosto 2022 Ungulati ed emergenza danni all’agricoltura: l’attività e gli interventi della Polizia Provinciale Continuano gli interventi da parte della Polizia Provinciale di Massa-Carrara per far fronte all’emergenza dei danni…
Lunigiana1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-26 Luglio 2022 Emergenza siccità, in Lunigiana aziende agricole hanno la priorità nell’uso delle risorse idriche Il settore agricolo della Lunigiana è sempre più in sofferenza a causa della mancanza di piogge e della grave siccità che sta interessando…
Aulla Redazione-11 Luglio 2022 Controllo dei volumi di acqua del Magra, nessun calo, agricoltura avanti con ottimismo I volumi di acqua presenti a Stadano nel fiume Magra nel tratto di presa del Canale Lunense non registrano cali nell’ultimo mese e questo…
Francesca Mastracci-10 Febbraio 2022 Marini e Ferri (FI): “Sul bando recinzioni della Regione Toscana disparità nei confronti del territorio lunigianese” Fa ancora discutere la misura 4 del Psr (Piano Sviluppo Rurale) e in particolare il bando recinzioni su cui la settimana scorsa era…
Toscana Diego Remaggi-7 Febbraio 2022 Agricoltura, in Toscana il lavoro sempre più femminile In Toscana l’agricoltura è sempre più femminile e giovane. Quasi un’impresa agricola su due – il 44,5% – ha messo in campo…
Diego Remaggi-29 Novembre 2021 Coltivare con equilibrio e salvaguardare antichi mestieri Coltivare con equilibrio e salvaguardare gli antichi mestieri che sanno prendersi cura del territorio. Chiaro il riferimento alla pastorizia e…
Diego Remaggi-24 Novembre 2021 A Fivizzano la giornata del ringraziamento per l’agricoltura, santa messa e sfilata di trattori “Lodate il Signore dalla terra voi, bestie e animali domestici (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione”. È questo il tema del…
Diego Remaggi-28 Ottobre 2021 Cecidomia in Toscana, Bugliani: “Servono azioni di contrasto” Il consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, Giacomo Bugliani, chiede alla Giunta di perseguire…
Redazione-1 Ottobre 2021 Sabato al canale lunense di Sarzana è la giornata dell’agricoltura La ‘Settimana della bonifica e dell’irrigazione’, organizzata da Anbi Liguria insieme al Canale Lunense, chiuderà il sipario con il momento…
Redazione-14 Settembre 2021 Testaroli e mela rotella, l’agricoltura lunigianese al summit di Firenze Testaroli e mela rotella lunigianese selezionati per il farmers market del G20 dell’agricoltura di Firenze. L’agricoltura apuo-lunigiaense…
Redazione-18 Giugno 2021 Irrigazione secondo il modello del canale lunense, una lotta allo spreco d’acqua Sono la testimonianza storica dell’irrigazione in Val di Magra ma il ritmo del tempo le sottopone a usura nonostante le opere di manutenzione…
Redazione-30 Aprile 2021 Giovani in agricoltura: aperte le iscrizioni all’Oscar Green di Coldiretti Exploit delle imprese giovanili nella provincia di Massa Carrara nella fase acuta della pandemia. Nei primi nove mesi del 2020 le nuove…