domenica, 1 Ottobre, 2023

Sabato al canale lunense di Sarzana è la giornata dell’agricoltura

La ‘Settimana della bonifica e dell’irrigazione’, organizzata da Anbi Liguria insieme al Canale Lunense, chiuderà il sipario con il momento clou denominato ‘La Giornata dell’Agricoltura’, in programma domani sabato 2 ottobre negli spazi esterni della sede del Consorzio in via Paci 2 a Sarzana dalle 14 alle 19.

Aperta al pubblico con ingresso gratuito nel rispetto delle norme anti Covid, la giornata sarà interamente dedicata all’agricoltura e ai prodotti tipici del territorio in cui opera il Consorzio del Canale Lunense. 

La faranno da padrone esposizioni e degustazioni di prodotti locali, enogastronomici e ortofrutticoli, oltre a vino e olio. A portarli in tavola Agriturismi e Agrichef nel rispetto della stagionalità e della tradizione contadina, realizzando piatti con ingredienti legati al territorio.

Alle 15, ancora nella sede del Consorzio, sarà previsto un dibattito sul tema ‘Acqua costo e risorsa’, moderato da Filippo Paganini, presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti. Sono stati invitati tra gli altri Regione Liguria, Autorità di Bacino, Parlamentari, Amministratori, Protezione civile e Associazioni agricole.

Nel corso del pomeriggio Il Canale Lunense aprirà alle visite della centrale idroelettrica, del parco mezzi attuale e degli attrezzi impiegati in passato. Uno spazio sarà dedicato al “laboratorio dell’acqua”, dove poter ammirare come la risorsa viene distribuita nella fitta rete consortile.

“Invito tutti i cittadini a partecipare alla Giornata dell’Agricoltura – afferma Francesca Tonelli, presidente di Anbi Liguria e del Consorzio Canale Lunense – nei nostri spazi all’aperto di fronte all’ex San Bartolomeo che nell’occasione sarà ribattezzata ‘Piazza Canale Lunense’, testimonianza storica di luogo di incontro e centro di vita sociale”.


Nella foto: ‘Piazza Canale Lunense’ e la prova di un sifone e canalette a scorrimento dell’acqua irrigua Lunense durante la visita degli studenti della 4F dell’Agrario Arzelà di giovedì scorso nell’ambito della Settimana della bonifica e dell’Agricoltura

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...