Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Oggi la vittima del lavoro di cui vi parliamo è un uomo di 46 anni, Maurizio Gritti, è morto ieri, mentre era in un cantiere a Pagazzano, nella Bassa Bergamasca. L’operaio è rimasto schiacciato da un carico e per soccorrerlo sono subito arrivate un’ambulanza e un’automedica, ma non c’è stato nulla da fare. Maurizio aveva 46 anni e abitava a Calcinate: lascia la moglie e due figli. L’uomo è morto sul colpo, schiacciato mentre stava lavorando per posizionare una lastra di cemento armato detta in termine tecnico “bocca di lupo”. Il manufatto si sarebbe però staccato dalla gru che lo stava sollevando, colpendolo senza lasciargli scampo.…
Traslocare in una smart home offre numerosi vantaggi soprattutto in merito all’aumento del comfort domestico e al risparmio energetico. Un impianto domotico ci permette infatti di tenere sotto controllo i nostri consumi domestici e risparmiare fino al 20% sulle bollette di casa. Vediamo perché conviene la domotica e tutti i vantaggi che derivano dall’abitare in una casa intelligente. Il mercato delle Smart Home sta crescendo a vista d’occhio. Poter controllare ogni tipo di impianto nella nostra casa nasconde innumerevoli vantaggi. Il concetto di smart home completa il binomio con il risparmio energetico, ottimizzazione i consumi e azzerando gli sprechi: la…
A partire dal prossimo 10 maggio, la Struttura Commissariale ha disposto l’avvio delle prenotazioni per la somministrazione anche per gli over 50 del vaccino anti-Covid-19, ovvero fino ai nati nel 1971. Lo comunica la struttura del Commissario per l’Emergenza Francesco Figliuolo specificando che “questa apertura avrà carattere di gradualità ed è suffragata dal buon andamento della campagna di somministrazione su scala nazionale delle categorie prioritarie, over 80 e fragili, riportate nell’ordinanza n. 6 del 9 aprile 2021. Le prenotazione per i cittadini over 50 verranno recepite ferma restando la priorità per le persone affette da patologie o situazioni di compromissione…
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 6 maggio, sono 192. APUANE: 18 nuovi casi positiviCarrara 9, Massa 9; Tamponi eseguiti: 335 tamponi molecolari e 62 test rapidi;Numero di guarigioni: 21; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 40.514 prime dosi e 15.129 seconde dosi;la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 88,8%. LUNIGIANA: 15 nuovi casi positiviFilattiera 1, Fivizzano 4, Licciana Nardi 4, Pontremoli 5, Villafranca in Lunigiana 1; Tamponi eseguiti: 146 tamponi molecolari e 14 test rapidi;Numero di guarigioni: 14; Vaccinazioni complessivamente effettuate: 12.284 prime dosi e 6.390 seconde dosi;la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 87,5%. Vaccinazioni complessivamente effettuate: 39.290 prime dosi e 16.624 seconde dosi;la percentuale di over 80 che hanno ricevuto almeno una dose: 90,8%.…
Sono 108 i posti disponibili, distribuiti su 14 progetti, per svolgere il servizio civile regionale con Legacoop Toscana nell’ambito del bando promosso dalla Regione Toscana (progetto Giovanisì). Possono partecipare giovani dai 18 ai 29 anni, disoccupati o inattivi, residenti, domiciliati o in possesso del permesso di soggiorno in Toscana. Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino alle ore 14 del 28 maggio 2021. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi e prevede un contributo mensile di 433,80 euro. Chi svolgerà il servizio civile con Legacoop Toscana potrà fare questa esperienza formativa in vari settori (Infanzia, Minori, Anziani, Disabilità), presso le sedi o le…
Da tempo si erano organizzati nel compiere i furti ai danni degli istituti scolastici e altri uffici pubblici approfittando delle chiusure festive o serali, ma l’attività investigativa congiunta portata avanti dal personale della Squadra Mobile della Questura di Massa e dal Nuclei Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Massa ha permesso di cogliere in flagranza di reato i due responsabili mentre avevano appena perpetrato un furto all’interno della Società di Riscossione Tributi MASTER di Massa. Gli arrestati, un 39 enne con numerosi precedenti specifici per reati contro il patrimonio e la sua compagna 27 enne, dal mese di febbraio…
Il Paleofestival di La Spezia, il Festival dell’Archeologia sperimentale divulgativa sul Mondo Antico, è giunto alla sedicesima edizione. “Anche quest’anno, considerato il momento particolare che stiamo vivendo, l’amministrazione comunale ha scelto di offrire al pubblico affezionato, e non solo, una versione innovativa in modalità digitale, lanciando il VideoPaleofestival. Il Paleofestival è uno degli eventi culturali a cui la cittadinanza è più affezionata – dichiara il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – giunto ormai alla sedicesima edizione, per il secondo anno, e speriamo l’ultimo, a causa del Covid-19, il Paleofestival si trasferisce online con video appositamente dedicati. Il Festival dell’Archeologia non…
Avrà una durata di due anni il nuovo progetto contro le dipendenze “Non dipendere, #Vivi” della Croce Rossa della Spezia, approvato nei giorni scorsi dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri con circa 17 mila euro di finanziamento. Il progetto prevede un ciclo di incontri organizzati dai Giovani della Croce Rossa spezzina all’interno delle scuole superiori della provincia, per sensibilizzare gli studenti non soltanto sui rischi delle dipendenze da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo, ma anche su quelli derivanti da nuove forme di dipendenze, emerse negli ultimi anni con l’evoluzione della tecnologia, come l’eccessivo utilizzo di internet e dei social network. Nel…
Sotto la denominazione ‘Agricularte’ è compreso il progetto concluso dall’Istituto Superiore ‘Parentucelli Arzelà’ di Sarzana, un tutt’uno fra agronomia, cultura e arte. Parliamo di un’attività educativa rivolta alla costruzione e la promozione di un turismo culturale capace di valorizzare l’arte, il paesaggio e l’ambiente. L’iniziativa ha coinvolto due classi quinte, la 5F Agrario e la 5L Tecnico turistico, assieme con i docenti Monica Nicoli (Storia dell’arte) e Riccardo Simonelli (Discipline agrarie). I ragazzi hanno “attraversato” la storia dell’umanità analizzando le sue radici più profonde con il mondo rurale. In particolare, il percorso si è concentrato sul vino nella Storia dell’arte,…
Partirà nelle prossime settimane sul territorio di Massa-Carrara, coinvolgendo anche le vicine Lucca e La Spezia, il progetto “Il Redattore errante” ideato dal Circolo Radioattiva – editore di Contatto Radio – Popolare Network e sostenuto dal Programma PartecipAzione 2021 realizzato da Intersos e dall’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Il Circolo Radioattiva è stato selezionato tra 7 associazioni a livello nazionale le cui proposte verranno finanziate dal Programma PartecipAzione 2021. Il progetto “Il Redattore errante” prevederà l’emissione radiofonica sul tema dei diritti dei rifugiati in Italia e dell’integrazione sociale attraverso un laboratorio rivolto a cittadini stranieri, ma anche…
Condanna all’ergastolo per Finnegan Lee Elder e per Gabriel Natale Hjorth. E’ quanto deciso dalla Prima Corte d’Assise di Roma in relazione all’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega dopo oltre 13 ore di camera di consiglio. “Questa sentenza – commenta l’avvocato Renato Borzone difensore di Finnegan Lee Elder – rappresenta una vergogna per l’Italia con dei giudici che non vogliono vedere quello che emerso durante le indagini e il processo”. “È stato un lungo e doloroso processo. Questo non mi riporterà Mario. Non lo riporterà in vita, non ci ridarà la nostra vita insieme. Oggi è stata messa la…
Ieri pomeriggio è proseguito il presidio del territorio con personale in uniforme dell’Ufficio prevenzione generale della Questura nella zona del quartiere “Umbertino”, con particolare riguardo a via Firenze, via Milano, corso Cavour e Piazza Brin, nonché in altre zone del centro cittadino comprese piazza e via Garibaldi e le scalinate storiche del centro oggetto di recenti esposti, cui hanno preso parte anche personale della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica, nonché sei equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Liguria. Il servizio, diretto dal Commissario Capo Jaci, Dirigente delle volanti, è stato finalizzato non solo al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, grazie…
“Apprendiamo in questi giorni che l’Amministrazione Comunale di Tresana si appresterebbe a realizzare nuovi loculi nel cimitero di Barbarasco facendo anticipare il costo degli stessi ai cittadini che intendano avvalersi di questa opportunità. In altre parole i loculi verrebbero prenotati e acquistati prima dell’utilizzo (“ante mortem”)”. A porre la questione è il Pd di Tresana in una nota inviata alla stampa. “L’atto con il quale l’Amministrazione Comunale ha reso edotta la cittadinanza di questa opportunità si chiama “Manifestazione di interesse” e la cosa non suona proprio bene – visto che parliamo di morti – ma questo non è colpa di…
Pontremoli è tra le finaliste tra le città che potrebbero essere insignite del titolo di “Capitale italiana del Libro”. La cerimonia di proclamazione della vincitrice si terrà venerdì 7 maggio alle ore 11. In lizza oltre alla lunigianese Pontremoli anche Ariano Irpino, Caltanisetta, Campobasso, Cesena e Vibo Valentia.La giuria, presieduta da Romano Montroni, comunicherà al ministro della Cultura Dario Franceschini la città designata per il 2021. La città vincitrice riceverà dal ministero della Cultura, tramite il Centro per il Libro e la Lettura, un contributo pari 500 mila euro per la realizzazione del progetto. La Capitale italiana del libro è…
Per la seconda volta nei suoi venticinque anni di storia il Premio Montale Fuori di Casa 2021, patrocinato dal Ministero della Cultura, assegna un Premio per l’Editoria: la prima volta, nel 2006, a Villa Marigola di Lerici si tenne il rito di consegna all’editore Giuseppe Laterza; dopo quindici anni il prossimo 11 maggio alle ore 18 protagonista sarà Rosellina Archinto.La Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Genova, nella sua prestigiosa sede di Palazzo Ducale ospiterà “virtualmente” la cerimonia di conferimento del premio.(Per partecipare aprire il link https://us02web.zoom.us/j/86297647015).Sarà poi possibile seguire l’evento in prima visione a partire da mercoledì 12…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.