Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

“La nostra città merita di essere sempre più conosciuta e apprezzata a livello turistico. Ed è in questa direzione che va il progetto ‘Il Cammino di Aronte’ che come amministrazione di Carrara abbiamo sostenuto sin dall’inizio: un’idea di turismo lento fatta di conoscenza e rispetto, di cultura e approfondimento, che invita l’ospite a restare più giorni per perdersi nella bellezza del territorio”. E’ l’assessore alla cultura del Comune di Carrara, Federica Forti, a mettere in risalto i punti chiave del progetto che mette insieme più attori della città: Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara come ente capofila con la Fondazione…

Leggi di più

“Nonostante il miglioramento dei contagi e del complessivo contesto sanitario, è stato scelto di mantenere chiusi i centri culturali, sociali e ricreativi. I circoli della Toscana, come nel resto d’Italia, sono stati ancora una volta dimenticati e abbandonati dal Governo. Si tratta di 1.500 sedi tra le varie province che attendevano un barlume di speranza e di uguaglianza nel trattamento rispetto alle altre attività. E’ una decisione ingiusta quella che traspare dal nuovo decreto legge e che di certo non riusciamo ad accettare. Si è scelto di prolungare fino all’inizio di luglio la crisi dei circoli, mettendo ancora in difficoltà migliaia di lavoratori”. Questa la posizione dei presidenti…

Leggi di più

In occasione della giornata della Giornata nazionale delle Dimore storiche organizzata da Asdi, anche in Lunigiana domenica 23 maggio, il comune di Villafranca parteciperà all’iniziativa dando la possibilità di visitare gratuitamente il Museo Etnografico della Lunigiana e il castello di Malgrate dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. “Sarà l’occasione giusta per inaugurare le nuove audioguide installate recentemente dall’amministrazione comunale – spiega l’assessore alla Cultura Alice Vietina in un nota – Per poter ascoltare le audioguide, disponibili in lingua inglese e italiana, basterà scaricare l’app gratuita “Flico” e cercare il nome del sito interessato. Per ora il comune…

Leggi di più

Un caso di sovradosaggio di vaccino Pfizer, con quattro dosi somministrate invece di una si è verificato ieri all’hub vaccinale di Livorno al Modigliani Forum. A ricevere il sovradosaggio, come spiegano dalla Asl, una donna sessantenne che sarebbe in buone condizioni di salute. “La donna ha ricevuto 0,30 ml di vaccino Pfizer interamente, senza essere diluito. Una quantità pari a 4 dosi di vaccino”, ha spiegato Cinzia  Porrà, responsabile della Zona-Distretto livornese. “La signora è  stata subito presa in carico dalla struttura e dal referente medico e infermieristico, è stata tenuta in osservazione per un’ora e non ha  avuto particolari…

Leggi di più

Sono 750 gli anziani ultra 80enni non ancora vaccinatisi contro il covid-19 in Lunigiana. Il problema è che queste persone rifiutano il vaccino e, così facendo, ritardano il momento in cui si potrà raggiungere la tanto agognata immunità di gregge. Ma il presidente della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese, non demorde e torna ad appellarsi ai più anziani: “Il vaccino è la principale arma che abbiamo, al momento, per lasciarci alle spalle questa brutta situazione, fatta sì di restrizioni alle nostre libertà, ma, soprattutto, di sofferenza, dolore e morte per tante famiglie. Quindi, agli anziani che ancora rifiutano…

Leggi di più

Anche per il 2021 il Gestore idrico GAIA S.p.A. stanzia un Bonus Covid per venire incontro alle difficoltà economiche affrontate da tante attività commerciali costrette ad una temporanea chiusura, in particolar modo durante la zona rossa, o comunque penalizzate dalle restrizioni attuate dal Governo. Come lo scorso anno, il Bonus consisterà nello sconto della quota fissa prevista per il servizio idrico per un periodo: la Toscana è stata in zona rossa dal 29 Marzo all’11 aprile, lo sconto applicato dal Gestore riguarderà l’intero trimestre. 4.400 sono le utenze commerciali che riceveranno il bonus, che in media si attesta su circa 35 euro di…

Leggi di più

Dopo l’intervento dei genitori che chiedevano chiarezza sulle tempistiche dei lavori alle scuole, arriva la replica dell’Amministrazione aullese. “Alla data odierna, i lavori relativi al primo lotto, concentrati sull’adeguamento sismico dell’intera struttura (inclusa la palestra) in ottemperanza alle nuove normative antisismiche per gli edifici scolastici, sono stati ultimati. Sono attualmente in corso procedure per il collaudo strutturale dell’intera struttura, oltre al collaudo tecnico amministrativo relativo al primo lotto. Le procedure di collaudo dovrebbero concludersi entro il mese di maggio”. “Contestualmente, si è provveduto ad affidare gli incarichi di progettazione relativi al secondo lotto”. “La consegna del progetto definitivo è prevista per la fine…

Leggi di più

ASL Toscana Nord Ovest replica alle polemiche suscitate dopo il caso del 118 di Fosdinovo: A seguito del recente intervento del sindacato Snami sulla questione del personale e della postazione 118 di Fosdinovo, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia l’infondatezza dell’affermazione secondo cui non vi sarebbe “una reale carenza di medici a Fosdinovo”. Infatti, nonostante l’impegno costante dell’Azienda per reperire il personale e le forme di incentivazione da tempo messe in atto, il personale medico dell’emergenza territoriale continua a ridursi, tanto che oggi l’Asl sconta una carenza di dotazione di 34 medici, 22 nella sola area nord (Massa Carrara, Lucca…

Leggi di più

Nella serata di ieri, le pattuglie della Squadra Volante della Questura di Massa Carrara hanno tratto in arresto due soggetti per il reato di detenzione ai fini di spaccio. L’operazione si inserisce nell’ambito del piano di controllo del territorio posto in essere dalla Polizia di Stato, al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti nella città di Massa. In particolare, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico notavano, in pieno centro cittadino, un’auto con a bordo due persone, già note per i loro precedenti di polizia specifici in materia di stupefacenti. La situazione e gli atteggiamenti dei…

Leggi di più

Venerdi 21 maggio 2021 alle ore 16,00 si terrà il 5° Incontro del percorso informativo e partecipativo del Piano integrato del Parco Regionale delle Alpi Apuane, previsto nel programma di informazione e partecipazione del piano. L’incontro sarà l’occasione per la presentazione del quadro conoscitivo del piano recentemente redatto dai soggetti incaricati. L’incontro, che è aperto a tutti, si svolgerà in modalità on line. Sarà possibile partecipare esclusivamente tramite piattaforma zoom al link https://us02web.zoom.us/j/82549202318 Ulteriori informazioni sul percorso informativo e partecipativo sono presenti sulla pagina web del Garante regionale, all’interno della pagina relativa al Parco delle Alpi Apuane: https://www.regione.toscana.it/-/informazione-e-partecipazione-per-il-piano-integrato-per-il-parco-regionaledella-alpi-apuane. Questo il programma della giornata: Modera: Francesca…

Leggi di più

Dalla seconda metà di giugno, i vaccini anti Covid potranno essere somministrati anche nei luoghi di lavoro, se le dosi a disposizione lo permetteranno. La scelta (dopo l’approvazione delle linee guida lo scorso 10 maggio con delibera di Giunta) è stata condivisa ieri mattina nel corso di una riunione con tutte le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali. L’incontro è stato voluto dal presidente della Toscana Eugenio Giani e dagli assessori regionali Simone Bezzini (sanità) e  Leonardo Marras (economia).  “Stiamo definendo i protocolli necessari per avviare la vaccinazione anche nei luoghi di lavoro, fermo restando che l’adesione alla campagna vaccinale da parte…

Leggi di più

Sergio Persico aveva 53 anni, è morto ieri investito da un tir nel cortile dell’azienda “De Berg“ di Spirano, nella Bergamasca, che produce pannelli di polistirolo per l’edilizia.  L’uomo si trovava sul muletto ed è stato travolto dal camion che procedeva in retromarcia intorno a mezzogiorno. In dieci giorni, nella provincia lombarda, è la terza vittima sul lavoro, un’emergenza che non sembra arrestarsi. Da inizio anno sono oltre trenta. “Ancora una volta – commenta il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana – ci troviamo di fronte a un lutto grave e ingiustificabile. Come Regione abbiamo incrementato le nostre azioni a salvaguardia dei lavoratori. Un…

Leggi di più

“Nelle piccole comunità locali la manutenzione ordinaria è una necessità ben più importante delle grandi opere. La cittadinanza non ha grandi pretese e chiede poche cose. Quando però anche la manutenzione ordinaria viene meno, allora è il momento di farlo presente”. Così, in una nota, il consigliere di minoranza di Bagnone Gianluigi Cortesi, ha sottolineato l’incuria dei cimiteri comunali. “Il degrado avanza inesorabile – sostiene Cortesi -, quello che rammarica è che colpisce soprattutto luoghi benedetti e sacri alle piccole comunità, dove riposano generazioni di persone che hanno fatto la storia del nostro Comune. Come si può aver riguardo per…

Leggi di più

La road map emersa nella Cabina di regia presieduta dal premier Mario Draghi, a quanto si apprende, è stata approvata all’unanimità. Il Consiglio dei ministri che dovrebbe varare le nuove misure anti-Covid è al momento in corso. La proposta di Draghi La proposta che Draghi ha portato sul tavolo della cabina di regia è di far slittare il coprifuoco alle ore 23 “da subito”, poi slitterà alle 24 del 7 giugno per poi essere abolito del tutto il 21 giugno. Riapertura dal 22 maggio nel week end per gli esercizi commerciali collocati nei mercati e nei centri commerciali. Riapertura dei ristoranti al chiuso anche la…

Leggi di più

Il nuovo sito istituzionale del Museo Guadagnucci è on line da martedì 18 maggio.“L’emergenza sanitaria ha imposto lunghi mesi di chiusura del Museo, ma non sono stati improduttivi. A fianco delle numerose visite virtuali ed attività didattiche – spiega l’Assessore alla Cultura Nadia Marnica – l’Amministrazione Comunale, la Direzione e lo Staff, in collaborazione con Danae Project, hanno realizzato il nuovo sito”. E’ stato progettato con un layout elegante, pulito e contemporaneo ed è concepito per dare agli utenti una esperienza di navigazione veloce, semplice ed intuitiva. Grande attenzione è stata rivolta allo sviluppo di una comunicazione nuova, agile e…

Leggi di più