Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Francesca Mastracci
Era il tardo pomeriggio di sabato 26 marzo quando a La Spezia, in un negozio di profumi e detersivi in viale Italia, un rapinatore aveva minacciato con un coltello la commessa e si era impossessato di 500 euro e di alcune confezioni di profumi, dandosi poi alla fuga a piedi.Neanche 72 ore dopo lo stesso negozio era stato nuovamente bersaglio di un colpo che sembrava l’esatta fotocopia del primo: con le stesse modalità il rapinatore si era impossessato di 200 euro e di altre confezioni di profumo. Immediate erano state le indagini avviate dai carabinieri della compagnia della Spezia, che…
Nella giornata di ieri, poco dopo le 19, la centrale operativa della Questura di La Spezia ha inviato in via Nino Bixio una pattuglia della Squadra Volante, per minacce ai danni di un cittadino bengalese. Sul posto gli operatori di polizia hanno preso contatti con l’uomo, residente in Italia con permesso di soggiorno, che ha riferito di essere appena stato minacciato da tre suoi connazionali. Uno di loro voleva ritornare in possesso del vecchio vecchio contratto di affitto della casa, che secondo l’aggredito era scaduto da diversi anni. Alla risposta negativa dell’attuale affittuario, i tre avevano estratto un coltello e…
Nella giornata di lunedì, poco prima delle ore 20, la centrale operativa della Questura di La Spezia ha inviato una pattuglia della Squadra Volante presso il centro commerciale “Le Terrazze” dove era stato segnalato un furto all’interno di un negozio. Sul posto, gli operatori hanno preso in consegna un cittadino tunisino di 24 anni irregolarmente sul territorio italiano, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti, che aveva oltrepassato le casse in un negozio sito all’interno del centro commerciale, occultando all’interno di uno zainetto tre giubbotti e due paia di pantaloni del valore complessivo di…
Nella giornata di domenica scorsa, verso le ore 11.40, la centrale operativa della Questura ha inviato una pattuglia della Squadra Volante in vicolo dei Buggi a La Spezia dove era stata segnalata la presenza di estranei all’interno di un’abitazione privata. Sul posto, gli operatori hanno preso contatto con la persona che aveva segnalato il fatto, la quale aveva notato un vetro infranto in una finestra di una casa abbandonata di sua proprietà. Inoltre alla donna era stato segnalato un continuo viavai di persone proprio da quella abitazione. Raggiunta l’abitazione, che era stata abbandonata a seguito di un provvedimento delle autorità…
Nella notte tra sabato e domenica i carabinieri della stazione di La Spezia-Mazzetta, nel corso di un servizio di controllo della movida nel centro cittadino, hanno arrestato, per violenza e lesioni a pubblico ufficiale, un cittadino sudamericano di 25 anni residente in provincia di Genova. I militari, che stavano svolgendo i controlli nella zona di piazza Brin, sono intervenuti quando hanno notato il giovane, fortemente agitato, che cercava di rientrare all’interno di un locale pubblico dal quale i gestori lo avevano allontanato perché stava arrecando disturbo. All’intervento dei militari, che hanno tentato di identificarlo, il giovane ha reagito dando in…
L’attesa riorganizzazione della gestione presidi sanitari locali è stata varata. Lo rende noto Giacomo Bugliani, consigliere regionale PD e presidente della commissione Affari Costituzionali, che spiega: “Gli ospedali di Pontremoli e Fivizzano rappresentano per la Lunigiana presidi irrinunciabili che necessitano da tempo di una nuova organizzazione, in grado di creare sinergia e coordinamento, per rispondere ai bisogni di salute delle comunità locali. La Asl ha approvato una modifica al regolamento generale di organizzazione per attivare una struttura complessa all’interno della rete ospedaliera che andrà a sostituire la sezione attuale, ovvero la direzione medica di presidio Pontremoli e Fivizzano. Un passaggio…
Una tecnica più volte collaudata e numerosi i colpi messi a segno da un 29enne cittadino marocchino che, nel solo mese di marzo scorso, aveva ripetutamente colpito alla Spezia nelle vie XX Settembre, XXVII Marzo, Migliari e dello Zampino, danneggiando ben 24 auto, parcheggiate e chiuse a chiave, dalle quali aveva rubato vari oggetti, tra cui capi di abbigliamento, cellulari, portafogli, denaro contante e addirittura due biciclette. L’uomo, che ha colpito sempre mandando in frantumi il deflettore o il vetro dei finestrini posteriori dei mezzi in sosta per poi aprirne la portiera, non aveva però fatto i conti con la…
Due le sospensioni della circolazione per lavori che partono la prossima settimana sulle strade provinciali. La prima la SP 33 di Gigliana, nel comune di Filattiera, nel tratto compreso tra il km 0,200 e 0,400, dal 4 al 15 aprile, per consentire l’esecuzione di lavori di ripristino e consolidamento della scarpata. L’altra coinvolge la SP 41 di Pognana, nel comune di Fivizzano, all’altezza del km 0,300, dal 4 aprile al 4 maggio prossimo, anche qui per consentire l’esecuzione di lavori di ripristino della scarpata. Entrambe le ordinanze restano comunque in vigore fino al termine dei lavori.
La pandemia che ha accentuato la riscoperta dei territori montani e del turismo lento, ma non solo. La rete tra le regioni Emilia-Romagna e Toscana per valorizzare i cammini esistenti, passando dalla via Francigena, al sentiero Italia, dal sentiero dei Ducati Reggio-Luni, fino alla via del Volto Santo, la via Matildica del Volto Santo, la via Romea Germanica, la via Romana Parma-Lucca e tanti altri luoghi che stanno emergendo nel panorama del turismo ambientale. Uno su tutti lo sviluppo di un cammino sul tracciato della Linea Gotica. Questi alcuni dei temi toccati dal tavolo di lavoro sulle vie storiche e…
Doveva scontare 6 anni e 6 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio, un cittadino italiano di 60 anni di origini napoletane e residente a Viareggio, ma di fatto senza fissa dimora sul territorio nazionale. A porre fine alla sua latitanza sono stati gli agenti della Polfer di Sarzana, nell’ambito dei servizi svolti quotidianamente all’interno del locale scalo ferroviario. Appena sceso dal treno l’uomo è stato controllato dai poliziotti che hanno verificato l’esistenza a suo carico di un provvedimento di carcerazione emesso a novembre 2020 dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Firenze. Terminate le verifiche sulla sua…
Nel corso di servizi mirati predisposti dal Questore della Spezia per contrastare il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile un cittadino tunisino ventinovenne, irregolare sul territorio nazionale, in Italia senza fissa dimora. Durante gli appostamenti effettuati da personale in borghese nella zona est di La Spezia, l’uomo era stato notato nei giorni scorsi mentre incontrava alcuni soggetti noti per essere assuntori di sostanze stupefacenti. Nella mattinata di ieri il giovane è stato rintracciato mentre a piedi percorreva via del Canaletto dirigendosi verso Buonviaggio.Una volta fermato ha mostrato segni di nervosismo ed è…
I carabinieri del comando tutela del lavoro, dei comandi provinciali di Massa Carrara e La Spezia stamattina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice delle indagini preliminari presso il Tribunale di Massa a richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 11 persone indagate, nell’ambito delle indagini preliminari, per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – il cosiddetto caporalato – e violazioni della normativa sull’immigrazione. Sono state sottoposte agli arresti domiciliari 6 persone (2 in provincia di Massa e 4 in provincia di La Spezia) e altre 5 sottoposte all’obbligo di presentazione alla polizia…
Ieri pomeriggio i carabinieri della stazione di Lerici, durante un servizio di controllo del territorio, hanno identificato un 18enne di origine marocchina residente in zona e già noto alle forze dell’ordine. Durante il controllo, i militari, insospettiti dall’atteggiamento agitato del giovane, hanno deciso di sottoporlo a perquisizione prima personale e poi presso il domicilio.Soltanto dopo una paziente e minuziosa ricerca i carabinieri sono riusciti a trovare, 40 grammi di marijuana, 10 grammi di hashish, due bilancini e materiale vario per il confezionamento, oltre a 140 euro in contanti, ritenuti il ricavato dell’attività di spaccio.Il giovane è così stato dichiarato in…
Nella giornata di ieri l’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura della Spezia ha denunciato all’autorità giudiziaria tre cittadini stranieri che nei giorni scorsi avevano commesso alcuni illeciti. Il primo denunciato è un cittadino della Repubblica Dominicana di 38 anni che ad un controllo delle volanti ha esibito documenti spagnoli. Dagli accertamenti effettuati l’uomo è risultato essere colpito da un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto della Spezia e contestuale Ordine del Questore a lasciare il territorio nazionale. E’ stato quindi segnalato ai sensi dell’art.14 c.5ter del D.lvo 286/98. Il secondo segnalato è un cittadino tunisino di 51 anni…
Sabato 26 marzo, alle ore 15,30, riprendono gli incontri dei “Percorsi dello Spirito” organizzati dal comune di Pontremoli in collaborazione con le Parrocchie cittadine, la Scuola teologico-pastorale, l’Ufficio liturgico e l’Ufficio diocesano IRC come preparazione al ricordo del Voto comunale del 1622. Riprendono dal Santuario della SS. Annunziata e riprendono con la partecipazione degli alunni del corso Turismo dell’IS Pacinotti-Belmesseri di Pontremoli. Una presenza importante questa perché la trasmissione delle memorie alle nuove generazioni è fondamentale perché possa mantenersi viva la cultura e l’identità di un territorio. L’occasione è la festa dell’Annunciazione, più propriamente dell’Incarnazione, festa cara al territorio pontremolese…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.