Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Francesca Mastracci
In seguito all’intensificazione dei controlli in vista delle festività natalizie, disposta dal Questore della Spezia, la squadra mobile e l’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico hanno effettuato numerosi controlli in città, soprattutto per scongiurare i furti. Nella mattinata di oggi, gli investigatore della squadra mobile hanno notato un’auto sospetta, con a bordo due uomini, che entrata in città da una delle principali arterie stradali. In coordinamento con gli operatori della Questura, è stato effettuato un discreto pedinamento dell’auto da parte di più equipaggi, con rapidi scambi di macchine e operatori per non destare sospetti. Giunti in via Sarzana, gli agenti…
Venerdì 2 dicembre alle ore 18.45 la centrale operativa della Questura ha inviato una volante in via XX Settembre 52 a Sarzana dove era stata segnalata una persona che dopo aver forzato la portiera di un’auto era entrato al suo interno stava rovistando. Gli agenti arrivati sul posto hanno trovato all’interno dell’auto, una Opel Astra, un cittadino di origine extracomunitaria E.S., già noto alla forze dell’ordine per precedenti in materia di reati predatori. L’uomo si è mostrato fin da subito collaborativo, dichiarando di essere entrato nell’auto al solo scopo di poter trovare un riparo dal freddo. Una volta bloccata e…
“Come Ust Cisl, Slp-Cisl e Fnp Cisl riteniamo che la chiusura dell’ufficio postale di Pontremoli, dovuta al nuovo progetto di ristrutturazione, atto a migliorare l’ufficio postale e incrementare i servizi che saranno resi alla cittadinanza, presenta alcune criticità, a partire dalla fornitura di un ufficio postale mobile che non risponde alle esigenze di quelli che possono essere i bisogni degli utenti di Pontremoli”. A scriverlo sono i comparti della sigla sindacale, che tornano sul tema dell’ufficio di Pontremoli che da alcuni giorni crea dibattito politico. “Il periodo invernale – affermano – l’avvicinarsi delle feste natalizie e la durata dei lavori…
I consiglieri comunali della lista di opposizione Pontremoli Più – Elisabetta Sordi, Elena Battaglia, Mario Bassi e Matteo Bola – si mobilitano per la chiusura dell’ufficio postale pontremolese e anche loro scrivono una lettera al direttore della filiale di Massa Carrara Claudio Alessandrini e all’amministratore delegato Alessandro Del Fante per segnalare i disagi per i cittadini che, spiegano “Sono venuti a sapere solo da un cartello affisso all’ingresso che l’Ufficio postale rimarrà chiuso per mesi”. “Abbiamo appreso, soltanto dalla stampa, che l’Ufficio Postale di Pontremoli sarà oggetto di lavori programmati da Codesta Spettabile Società, rispetto ai quali sono intercorsi, nelle…
I carabinieri forestali della stazione di Sarzana, in collaborazione con i colleghi del nucleo radiomobile e il personale della struttura complessa Asl sanità animale della Spezia, la scorsa settimana durante accertamenti per il controllo del benessere degli animali hanno riscontrato, all’interno di un allevamento, la presenza di due esemplari di cavallo, un asino dell’Amiata e due pony in condizioni di scarsa cura e di debolezza, ma soprattutto senza acqua e cibo, tanto da renderli visibilmente deperiti e in condizione di estrema magrezza. Gli animali erano detenuti in condizioni igieniche non idonee e all’interno delle stalle è stata rinvenuta una grande…
Il sindaco di Pontremoli Jacopo Ferri scrive al direttore della filiale di Massa Carrara Claudio Alessandrini per l’annunciata chiusura al pubblico dell’ufficio postale di via Pirandello 2 per lavori dal prossimo martedì 6 dicembre fino al 6 marzo 2023, con una riapertura prevista il 7 marzo. Il lavori serviranno a realizzare il Progetto Polis – Casa dei Servizi di cittadinanza digitale per Pontremoli e gli utenti sono invitati a recarsi negli uffici di Scorcetoli in via provinciale 20 dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45 o in quello di Mulazzo – dove…
A seguito della recrudescenza dei furti in appartamento, commessi a La Spezia e nei comuni limitrofi, gli agenti della squadra mobile della Questura hanno dato impulso a un’indagine che ha consentito di smantellare una batteria dedita alla commissione di reati predatori. Gli approfondimenti investigativi hanno un’accelerazione a seguito del verificarsi, nel tardo pomeriggio del giorno di lunedì 28 novembre, di una serie di furti e tentati furti in abitazione, avvenuti alla Spezia, tra via Sarzana e via San Venerio. In particolare un cittadino ha segnalato al personale della volante intervenuto per un sopralluogo, di aver notato due giovani in fuga…
Ieri sera i carabinieri della compagnia della Spezia hanno arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio un 30enne spezzino. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, era appena uscito dalla sua abitazione nel centro cittadino e si stava avvicinando al proprio scooter parcheggiato in strada. Prima di salire sul mezzo, ha estratto dal giubbotto un contenitore metallico per riporlo sotto la sella, ma in quel preciso istante è stato bloccato da alcuni militari in borghese, che si erano posizionati nei pressi e lo stavano sorvegliando, con il sospetto che potesse essere una delle fonti di approvvigionamento per i…
Intorno alle ore 12.40 di ieri, martedì 29 novembre, gli agenti della squadra mobile di La Spezia nel corso di controlli per il contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, nel quartiere Umbertino hanno notato un cittadino tunisino, già noto agli stessi agenti, mentre incontrava un cittadino italiano, che gli consegnava una somma di denaro, in cambio di un involucro di piccole dimensioni. Immediatamente fermati, il cittadino italiano ha consegnato agli agenti un involucro celeste contenente eroina, dichiarando di averla appena acquistata. Il cittadino tunisino, un diciannovenne pluripregiudicato, è stato trovato ancora con i soldi in mano ed è stato accompagnato…
Versione pre natalizia, quella della seconda sessione del Festival MutaMenti, spazi fluidi di un jazz senza frontiere, che va a completare il ciclo di 16 tappe della rassegna itinerante giunta alla sesta edizione e affidata alla preziosa direzione artistica di Max De Aloe. MutaMenti, associato alla rete nazionale I-Jazz, che unisce i principali festival jazz italiani, è realizzato dall’Istituto Valorizzazione Castelli insieme ai propri Soci (la Provincia di Massa-Carrara e i Comuni di Massa, Carrara, Montignoso, Pontremoli, Aulla, Podenzana, Comano, Casola in Lunigiana, Fosdinovo, Licciana Nardi, Bagnone, Filattiera, Mulazzo, Tresana, Fivizzano, Villafranca in Lunigiana) e grazie al finanziamento di Regione…
Paolo Sordi, già amministratore del comune di Aulla ed attualmente presidente della Pubblica Assistenza Mario Tomà di Tresana, interviene sulla questione del trasporto dei malati oncologici, che nei giorni scorsi ha creato un dibattito con la Asl Toscana nord ovest. “L’assistenza sanitaria universale – afferma Sordi – è un sistema in cui a tutti i residenti di un determinato paese o regione è garantito l’accesso all’assistenza sanitaria. Noi come cittadini e come volontari ci riconosciamo in questo modello. Nello specifico sosteniamo la battaglia del sindaco Matteo Mastrini per riconoscere a tutti i malati oncologici il diritto al trasporto. Su questo…
Spesso capita agli studenti che scendono alla stazione ferroviaria Aulla Lunigiana, provenienti dalla Garfagnana, di perdere l’autobus di linea che deve condurli a scuola, al liceo classico “Giacomo Leopardi”. Il treno della linea ferroviaria Aulla – Lucca arriva ad Aulla alle 8,07, ma succede che, perdendo l’autobus, ragazze e ragazzi debbano farsela a piedi su un tratto di strada non dei più sicuri. Per questo, gli studenti hanno chiesto un incontro al sindaco Roberto Valettini sabato scorso, incontro che si è svolto ieri presso l’ufficio del sindaco nel palazzo comunale di Aulla. Accompagnati dalla responsabile di sede, la professoressa Manuela…
Nasce Lunigiana Ambiente srl, la società del gruppo Retiambiente che andrà a gestire il settore dei rifiuti urbani sul territorio lunigianese. “Efficacia, efficienza e convenienza saranno le tre caratteristiche che faranno da cardine all’operato della società”, è’ stato spiegato qiesta amttina nelal presentazione che si è tenuta presso la Sala del Consiglio del Comune di Aulla. Il sindaco aullese Roberto Valettini ha così aperto la presentazione, coadiuvato da Gianluigi Giannetti, presidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana e sindaco di Fivizzano, e da Marco Pinelli, membro del Comitato di Controllo Analogo di Retiambiente e sindaco di Podenzana. Presenti all’incontro anche i sindaci degli altri comuni della…
“Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl Toscana, Fillea Cgil, Feneal Uil e Filca Cisl Lucca e Massa Carrara e un’importante delegazione di lavoratori del piano delle cave, presenti alla trattativa, si dicono soddisfatti per l’accordo raggiunto nel settore lapideo”. Al termine di una lunga trattativa e in un contesto economico particolarmente difficile, è stata siglata nel tardo pomeriggio di giovedì 24 novembre, dai sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, e dai rappresentanti dei datori di lavoro, Confindustria Marmomacchine e Anepla, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale lapidei e materiali estrattivi industria, in vigore…
“Firenze è l’aeroporto che sembra avere la precedenza su quello di Pisa per quanto riguarda il Piano Nazionale degli Aeroporti di Enac. Infatti, da ultime notizie, nonostante il maggior transito di passeggeri, di merce e di territori serviti, pare che quest’ultimo sia stato declassato e, se così fosse per davvero, allora sarebbe certamente una pessima notizia per la Lunigiana e per tutti quei territori che gravitano intorno alla stazione di interscambio toscana, che non sono solo toscani, ma anche liguri”. I sindaci lunigianesi, tutti uniti sotto l’Unione di Comuni Montana Lunigiana, non hanno dubbi: l’aeroporto pisano deve tornare ad avere…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.