Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Francesca Mastracci
Questa mattina, un cinghiale da 170 chili è stato avvistato e successivamente soppresso nel centro di Bagnone. Lo rende noto la Cia (confederazione Italiana Agricoltori), che afferma: “Da tempo i cinghiali rappresentano un grosso problema per la zona, addentrandosi, senza alcun timore della presenza umana, nei centri abitati e causando danni e paura nella popolazione. Questo è stato solo l’ultimo episodio di una lunga serie di incursioni, che sanno preoccupando la cittadinanza e per le quali la Cia Toscana Nord chiede, da tempo, a gran voce che vengano presi provvedimenti urgenti dalla Regione Toscana”.
“La provincia di Massa Carrara è sede di un importante comprensorio nel comparto estrattivo e lapideo, che vede occupati migliaia di lavoratori nella produzione di scaglie e di blocchi (marmo, granito e pietre) tagliati nei bacini marmiferi delle cave apuane; attività che spesso sono segnate da infortuni molto gravi e mortali. Nel 2016 veniva approvato il ‘Progetto Speciale Cave’, elaborato da Arpat, che prevedeva una serie di azioni mirate a migliorare la gestione ambientale delle cave e ridurre l’inquinamento, agendo sia in fase preventiva che di controllo. Nei quattro anni di vigenza del Progetto sono stati effettuati 202 controlli e…
Decorare “l’Albero del Cuore” non sarà mai stato tanto divertente, soprattutto se i bambini della città di Massa e i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di degenza pediatrica avranno come aiutanti i Supereroi del cuore: Capitan America, Spiderman, Ironman e Hulk. Appuntamento per domenica 5 dicembre alle ore 10,30 nel piazzale dell’ingresso delle degenze dell’Ospedale del Cuore di Massa (via Aurelia Sud): in caso di pioggia – però – non sarà possibile lo svolgimento dell’evento, quindi sarà rimandato.Arriveranno dal cielo, come veri e propri Supereroi che giungono nel momento del bisogno: il tempo trascorso nel reparto pediatrico dell’Ospedale, costretti a…
Iniziativa di supporto informatico agli over 65 Per offrire un aiuto ad utilizzare le app e i servizi informatici della Regione Toscana e dei servizi locali, sabato 4 dicembre dalle 9.00 alle 14.00 presso la Sala Consigliare del Municipio di Podenzana, persone esperte saranno a disposizione per dare un aiuto ai cittadini over 65. Connessioni in buona compagnia è un’iniziativa di Anci con la Società della Salute.È un posto dove persone competenti e disponibili aiutano a:attivare lo SPID (identità digitale);accedere al fascicolo sanitario online;cambiare il medico;stampare il green pass;fare pagamenti on line;scaricare i certificati anagrafici online, consultare il libretto vaccinale;accedere…
“Come promesso, sul nostro sito sono ora disponibili i risultati delle analisi che effettuiamo periodicamente all’interno del sito ex Cava Fornace: acqua di falda, percolato e fibre aerodisperse negli ambienti di lavoro. Verifiche effettuate e garantite da laboratori di enti terzi certificati e accreditati che testimoniano l’assoluta buona gestione da parte di Programma Ambiente Apuane. Prosegue così la nostra campagna in un’ottica di massima trasparenza a garanzia dei cittadini”. La novità è stata annunciata dal Consiglio di amministrazione della società che gestisce la discarica che arriva così a dare risposta anche alle richieste che spesso sono state avanzate dal territorio,…
Retiambiente informa che nella giornata del 29 novembre 2021 si è tenuta l’assemblea dei soci, che ha visto la partecipazione del 90% del capitale, con 39 comuni partecipanti, per deliberare il conferimento di Aamps Livorno, la fusione tra Sea ed Ersu e la nascita della società operativa locale della Lunigiana. Il conferimento di Aamps, transitato per l’approvazione dei consigli comunali, e approvato in assemblea con il 64,98% dei voti, permette a Retiambiente di diventare proprietaria diretta del 100% della municipalizzata livornese, il cui ingresso nella compagine determina un aumento di capitale di Retiambiente che comporterà il valore complessivo di oltre…
Nella riunione di lunedì 29 novembre il Consiglio Direttivo del Parco delle Alpi Apuane ha approvato la proposta del nuovo Piano integrato del Parco. Dopo un iter lungo due anni fatto di studi, riunioni, incontri, assemblee è stato licenziato il documento che, per la prima volta, pianifica il futuro dell’area protetta e delle sue aree estrattive. “E’ un atto storico – afferma il Presidente del Parco Alberto Putamorsi e responsabile unico del procedimento – Il progetto di Piano integrato votato lunedì è il primo documento di questo tipo che vede la luce da quando, nel 1997, è nato il Parco delle Alpi…
Sono stati sottoposti a fermo, dopo aver raggirato uno spezzino, due truffatori seriali che agivano nel nord Italia. Si tratta di due uomini di 37 e 35 anni. Gli agenti della Squadra Mobile di Bologna, dal mese di ottobre, stavano indagando su una serie di truffe consumate in Emilia Romagna e nelle regioni confinanti, che avvenivano tramite l’acquisto di orologi di valore. Un finto acquirente contattava sui siti di vendita online un venditore di orologi di valore, preferibilmente Rolex, pagando l’acquisto con assegno circolare. Quando il proprietario contattava la filiale che apparentemente aveva emesso il titolo, per verificarne la copertura,…
Presentate ieri le candidature alla presidenza della Provincia di Massa-Carrara e delle liste per il rinnovo del consiglio provinciale (10 consiglieri). Per la presidenza la sfida il 18 dicembre 2021 nelle elezioni di secondo livello, sarà a due tra il sindaco di Montignoso e presidente uscente, Gianni Lorenzetti, e il sindaco di Tresana, Matteo Mastrini (l’ordine è quello di presentazione delle candidature). Per il consiglio provinciale sono invece quattro le liste presentate all’Ufficio elettorale della Provincia (sempre in ordine di presentazione): Massa e Carrara Ora (legata al Movimento Cinque Stelle)Riformisti per la tua Provincia (legata a Italia Viva)Centrosinistra per Massa…
Nel corso del mese di ottobre a La Spezia, in orario notturno, si erano verificati alcuni furti con la tecnica della spaccata nei confronti di alcuni esercizi pubblici.In particolare nella notte del 10 ottobre tre giovani con i volti coperti, ripresi dalle telecamere di sicurezza, dopo aver forzato la vetrata di un ristorante in via Gioberti, erano penetrati all’interno aprendo il registratore di cassa che, tuttavia, in quel momento non conteneva denaro. Subito dopo avevano tentato un furto all’interno di una palestra danneggiando la porta di accesso, ma erano stati messi in fuga dal sistema di allarme. Un analogo, ma…
Mirko Setti un nostro lettore, appassionato di trekking e di Lunigiana, ci ha segnalato il sito che ha realizzato con cura per promuovere il sentiero Trekking Lunigiana, un anello che parte da Aulla e dopo aver fatto il giro delle bellezze locali in 16 tappe, passando d Podenzana, Tresana, Mulazzo, Zeri, Pontremoli, Filattiera, Bagnone, Licciana, Comano, Fivizzano, Casola e Fosdinovo ritorna al luogo di origine.Il sito si chiama trekkinglunigiana.it e al suo interno si possono trovare le descrizioni delle tappe e i consigli utili per chi vuole affrontare tutto l’anello o solo una o più parti. In maniera precisa viene…
Proseguono senza sosta i controlli dei carabinieri per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza in ambito lavorativo. Questa volta le attenzioni si sono concentrate su un cantiere edile a Mulazzo. Una pattuglia della stazione carabinieri locali, con l’ausilio del personale specializzato dei nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Massa Carrara, ha effettuato una visita ispettiva a un cantiere edile rilevando diverse irregolarità. Il ponteggio era stato montato senza il l previsto piano di montaggio, uso e smontaggio (il cosiddetto Pimus) la cui autorizzazione ministeriale era scaduta da diverso tempo. I militari hanno anche accertato che l’impianto elettrico era…
Commissariata la coordinatrice provinciale di Forza Italia, la lunigianese Rita Galeazzi, capogruppo di opposizione nel consiglio comunale di Comano, eletta al coordinamento di Massa Carrara nel novembre 2019.A sostegno di Galeazzi, arrivano le parole del sindaco di Pontremoli ed esponente regionale del partito di Berlusconi, Jacopo Ferri che in una nota definisce l’atto politico “del tutto ingiustificato e per questo credo anche illegittimo”. “Rita Galeazzi ha lavorato molto bene negli anni in cui ci ha guidati ed è davvero inspiegabile e ingiusta la sua rimozione – afferma Ferri – Sono molto amareggiato perché la gratuità e l’assurdità di questa scelta e…
I consiglieri comunali della lista Pontremoli Più, la capogruppo Elisabeta Sordi, Elena Battaglia, Mario Bassi e Matteo Bola, presentano un’interrogazione sul ponte Zambeccari. E’ ormai nota la vicenda del ponte dissequestrato parzialmente nel settembre del 2020 a seguito di una chiusura di 4 mesi dopo un esposto anonimo sulle condizioni di sicurezza della struttura alla Procura della repubblica di Massa, che appunto ne verificò le condizioni per la chiusura. L’amministrazione comunale di allora, dopo aver presentato un’istanza di dissequestro, mise in campo il monitoraggio della struttura e diede avvio ai lavori di ristrutturazione per riportare il ponte al suo funzionamento…
Era uscito di casa nel pomeriggio di sabato scorso dicendo alla moglie che sarebbe andato a comprare le sigarette e qualche altra cosa in un paese vicino ma poi non era tornato per ore senza dare notizie di sé. Il malcapitato protagonista di questa storia è un 74enne residente in una frazione al confine tra Val Magra e Val di Vara, che nel tardo pomeriggio del 6 novembre era uscito da casa a bordo della propria Panda. La moglie, non vedendolo rientrare a casa dopo alcune ore, aveva cominciato a preoccuparsi e si era rivolta ai carabinieri denunciandone la scomparsa…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.