Autore: Francesca Mastracci

Il Partito Democratico di Pontremoli, rappresentato dalla segretaria cittadina Elisabetta Sordi, propone soluzioni per la viabilità: valorizzazione del parcheggio del Seminario ed eliminazione dei parcheggi dalle piazze del centro storico. “Il 31 dicembre scorso si è verificato un incidente in via Ricci Armani, nel quale è rimasto coinvolto un pedone che ha riportato conseguenze rilevanti.Questo episodio riapre, a nostro avviso, l’annosa questione della regolamentazione del traffico nel centro storico, con particolare attenzione alle due piazze – afferma il Pd locale in una nota – Le piazze del centro storico devono essere vivibili e non possono essere relegate a parcheggi. È…

Leggi di più

Una nuova iniziativa per contenere i contagi da Covid a Pontremoli. “In vista dell’imminente riapertura delle scuole di ogni ordine e grado che avverrà nei prossimi giorni – ha spiegato l’assessore all’Istruzione e Politiche Educative Annalisa Clerici – il Comune di Pontremoli ha deciso di riprendere la campagna gratuita di screening, finalizzandola esclusivamente ad alunni, genitori, insegnanti ed operatori scolastici. Ciò per favorire un rientro a scuola il più possibile sicuro e sereno. Ringraziamo a tal proposito il personale infermieristico che con piacere e a titolo di volontariato ha aderito all’iniziativa per far sì che questa abbia luogo”. Lo screening…

Leggi di più

È in corso il cantiere per la realizzazione di una nuova area verde, adiacente alla piazza del “Borgo Moderno” del Morellino a Podenzana, così definito per la sua posizione strategica, gli ampi spazi pubblici, la tipologia e la distribuzione delle case. “Un luogo – spiega il sindaco Marco Pinelli – che si sta consolidando come ‘Centro Commerciale Naturale’, grazie all’insediamento degli Uffici Postali, dell’iniziativa del Mercato, del punto di informazione e partenza di un importante progetto turistico di tipo naturalistico.Il progetto finanziato dalla Regione Toscana per un importo di 17.000 euro, prevede la posa e l’installazione di una staccionata di…

Leggi di più

I sindaci di Bolano, Alberto Battilani, Calice al Cornoviglio, Mario Scampelli, Follo, Rita Mazzi, Vezzano Ligure, Massimo Bertoni e Podenzana, Marco Pinelli, scrivono una lettera al ministro per le Infrastrutture, Enrico Giovannini, per richiedere la trasformazione delle rampe sulla A12 da opera provvisoria a definitiva. “Egregio sig. Ministro, a seguito del crollo del Ponte di Albiano Magra sulla ss.330, grazie al lavoro del Commissario Ing. Fulvio Soccodato e del lavoro di squadra di Parlamentari locali, Presidenti della Giunta Regionale della Liguria e Toscana, tecnici di Anas e Salt, sono state realizzate le rampe provvisorie di accesso ed uscita sull’Autostrada A12…

Leggi di più

Di Dante Alighieri al Castello di Giovagallo si è parlato molto, nel 2021, nel corso delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.Il Comune di Tresana, con la collaborazione del Comitato Giovagallo luogo Dantesco, intende proseguire questo lavoro di ricerca storica avvalendosi del contributo di associazioni e studiosi, esportando il tema in altri ambiti. Il 2022 inizia con Dante e il cinema: l’associazione Taddeo Film ha infatti realizzato un cortometraggio, dal titolo “Selva oscura”, la cui prima sarà trasmessa giovedì 6 gennaio, in diretta Facebook e Instagram, sui canali Tresana Welcome.Il cortometraggio è ambientato a Giovagallo, nel…

Leggi di più

E’ stato indetto, ai sensi della LRT n. 02/2019 e del Regolamento dei Comuni del Lode (Livello Ottimale di Esercizio dell’Edilizia Pubblica) Massa Carrara, il bando di concorso per formare la graduatoria degli aspiranti assegnatari di alloggi Erp periodicamente disponibili nei comuni di Villafranca in Lunigiana, Pontremoli, Podenzana, Casola in Lunigiana, Licciana Nardi, Mulazzo, Filattiera, Tresana e Zeri. “La legge Regionale del 2019 prevede la possibilità di bandire il concorso soltanto se interessati territori con popolazione non inferiore ai 10.000 abitanti – spiega il sindaco di Podenzana Marco Pinelli – Questo limite, considerando i disallineamenti temporali delle graduatorie in essere…

Leggi di più

Il gruppo consigliare Cara Püntremal replica ai consiglieri comunali di Pontremoli Più che pochi giorni fa avevano presentato un’interrogazione sulla situazione dei lavori sulla strada comunale di Previdè, in Valdantena, chiedendo al sindaco e alla giunta notizie sulla messa in sicurezza della viabilità. “Quantomeno singolare che la minoranza non rivolga in primo luogo alla sua maggioranza in Provincia domande sul perché i lavori sul ponte di Casalina lungo la SP42 siano ancora drammaticamente indietro. Eppure, in campagna elettorale, tutti ricordiamo i proclami e le foto ricordo in merito all’ormai prossima soluzione del problema”. Afferma il gruppo Cara Püntremal in una…

Leggi di più

“Non ci resta che piangere. E’ costretta a scomodare persino un grande cult della cinematografia italiana firmato da Roberto Benigni e Massimo Troisi, Cna per descrivere lo stato d’animo delle imprese di Albiano Magra che da tre anni galleggiano tra promesse disattese, rabbia e pochi fatti. Nel frattempo parte delle macerie sono ancora nell’alveo, il ponte nuovo è in costruzione ma ci vorranno ancora mesi prima che sia pronto. La vicenda ha dell’assurdo: manca il decreto attuativo che avrebbe stanziato i 500 mila euro a favore delle imprese di Albiano, nel Comune di Aulla. Cna, lo ricordiamo, è l’unica associazione…

Leggi di più

I consiglieri di Pontremoli Più Elisabetta Sordi, Elena Battaglia e Mario Bassi presentano un’interrogazione al consiglio comunale per chiedere notizie sui lavori della strada di Previdè. “Premesso che dal luglio 2021 dovevano iniziare i lavori per la messa in sicurezza del ponte in località Casalina, sulla SP del Cirone – si legge nell’interrogazione – e che tali lavori sono stati posticipati di circa 2 mesi, su richiesta della popolazione, per far fronte al traffico veicolare del periodo estivo;considerato che, di conseguenza, i lavori sono iniziati soltanto nel settembre 2021, posticipando la data presunta di termine lavori al gennaio/febbraio 2022;preso atto…

Leggi di più

Ieri pomeriggio una pattuglia della stazione dei carabinieri di Levanto, impegnata nei controlli sul corretto uso delle mascherine e sul possesso della certificazione verde nei locali pubblici, in un bar nei pressi dello scalo ferroviario ha notato tre giovani intenti a giocare nell’angolo riservato alle slot machine. Il loro atteggiamento sospetto ha indotto i militari a procedere ad un controllo più accurato. I carabinieri hanno infatti notato che il terzetto aveva già ottenuto vincite cospicue, consistenti in monete da due euro, custodite in un barattolo. Nel corso del controllo è emerso che i tre erano tutti provenienti da fuori provincia…

Leggi di più

Questa mattina i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale della Spezia, a conclusione di articolate indagini patrimoniali, hanno eseguito il sequestro dei beni, finalizzato alla confisca dell’ingente patrimonio di una famiglia di etnia sinti di origine piemontese residente da anni in provincia della Spezia. L’attività condotta dai carabinieri è parte integrante delle indagini che già nei mesi scorsi avevano consentito il sequestro di beni mobili e immobili per un valore di circa 2 milioni di euro a carico di altri nuclei familiari. Gli investigatori dell’Arma, data la pericolosità sociale delle persone coinvolte, ne hanno ricostruito i flussi economico-finanziari negli…

Leggi di più

Si insedia domani, mercoledì 29 dicembre 2021, alle ore 17, il nuovo Consiglio Provinciale eletto durante le elezioni di secondo livello che si sono svolte lo scorso 18 dicembre. Il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, ha infatti convocato l’assemblea di Palazzo Ducale per quel giorno in videoconferenza. All’ordine del giorno l’accertamento del possesso dei requisiti per la carica di presidente e di consigliere provinciale, la convalida degli eletti e il giuramento del presidente della Provincia. I consiglieri provinciali possono scegliere di partecipare alla seduta presso la Sala della Resistenza a Palazzo Ducale, oppure in videoconferenza. Il nuovo consiglio è così…

Leggi di più

“Ho letto con attenzione la lettera del sindaco di Pontremoli, alla quale rispondo velocemente vista la richiesta di aumentare i punti vaccinali e i drive through per massimizzare la capacità di testare la popolazione”. Maria Letizia Casani risponde alla lettera di Jacopo Ferri. “Nei giorni scorsi, complici le festività, la richiesta di tamponi è aumentata in tutta Italia e, quindi, anche in Toscana. Come si legge sulla stampa sono stati presi d’assalto, spesso impropriamente, i pronto soccorso, le farmacie, i laboratori privati e i nostri drive territoriali. Tale situazione ha creato un eccesso di domanda e ha messo sotto stress…

Leggi di più

“Abbiamo voluto portare un augurio di buon Natale a tutti i bambini (e alle loro famiglie) delle scuole dell’Infanzia e Primaria di Podenzana e Montedivalli”. A raccontarlo è il sindaco Marco Pinelli, che spiega: “Grazie alla disponibilità e sensibilità del presidente Enzino Spinatelli, alla guida dell’Avis di Podenzana da ben 38 anni, abbiamo potuto esprimere il più profondo significato del gesto simbolo del Natale… il dono! ‘Donare per aiutare chi soffre’ o per sostenere giuste cause, come la ricerca scientifica per la scoperta di nuovi medicinali e cure, è stato il messaggio che ha accompagnato la consegna di un ‘pulmino…

Leggi di più

Prosegue anche durate le giornate prefestive l’attività di contrasto condotta dai carabinieri di Sarzana nei confronti del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio della Val di Magra. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, i carabinieri durante un servizio di controllo del territorio, nei pressi della centralissima piazza Matteotti gremita di persone, soprattutto giovanissimi, hanno notato passeggiare nervosamente un giovane, già conosciuto per precedenti legati agli stupefacenti. A seguito di un controllo, il giovane, è stato trovato in possesso di 16 grammi di cocaina già suddivisa in dosi e circa 300 euro in contanti, ritenuti il guadagno delle sue attività…

Leggi di più