venerdì, 24 Marzo, 2023

Controlli dei carabinieri: un arresto a Sarzana, due denunce ad Arcola e a Lerici una sanzione sul green pass

Prosegue anche durate le giornate prefestive l’attività di contrasto condotta dai carabinieri di Sarzana nei confronti del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio della Val di Magra. Nel tardo pomeriggio di mercoledì, i carabinieri durante un servizio di controllo del territorio, nei pressi della centralissima piazza Matteotti gremita di persone, soprattutto giovanissimi, hanno notato passeggiare nervosamente un giovane, già conosciuto per precedenti legati agli stupefacenti.

A seguito di un controllo, il giovane, è stato trovato in possesso di 16 grammi di cocaina già suddivisa in dosi e circa 300 euro in contanti, ritenuti il guadagno delle sue attività illecite. Lo stupefacente e il denaro sono stati sequestrati, mentre il fermato è stato arrestato trattenuto nelle camere di camere sicurezza della caserma di Sarzana, in attesa del rito direttissimo avvenuto ieri mattina, nel corso del quale l’arresto è stato convalidato.

Sempre nella zona di competenza della compagnia di Sarzana mercoledì, verso mezzanotte, un equipaggio dei carabinieri, impegnato in un servizio di controllo del territorio mirato alla prevenzione dei furti, transitando per Arcola ha notato un’automobile sospetta con a bordo due individui, risultati poi gravati da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio. All’interno dell’auto i carabinieri hanno trovato numerosi attrezzi e chiavi solitamente utilizzati per commettere furti, tra cui un flessibile a batteria per il taglio di metalli. I due sono stati denunciati in stato di libertà per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.

Nel corso delle attività di controllo sul rispetto delle norme anti Covid e del possesso del green pass mercoledì i carabinieri della stazione di Lerici, in un periodo particolarmente intenso connesso alle giornate di festa e alla presenza di turisti, hanno controllato un ristorante del comune. Il proprietario svolgeva l’attività lavorativa all’interno dell’esercizio commerciale senza la prevista certificazione verde ed è stato sanzionato amministrativamente.

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella.L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. LazzeriniCamaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...