Fivizzano Diego Remaggi-20 Dicembre 2024 Vinca, incidente di un’ambulanza, muore paziente a bordo L’incidente è avvenuto poco prima delle 16. La prima nota che possiamo raccontare è che non ci sono segni di frenata sull’asfalto…
Fivizzano Redazione-4 Dicembre 2024 Dalla Comunità del turismo lento, nuova vita per il sentiero Aiola-Vinca Nuova vita per il sentiero Aiola Vinca, Fivizzano, CAI
Archivio Francesca Fontana-29 Agosto 2024 Incanto Vincanta: oltre 2000 persone per la seconda edizione del festival Si è concluso lo scorso venerdì – volutamente prima dell’ottantesima commemorazione della strage nazifascista – il nuovo…
Fivizzano Redazione-20 Agosto 2024 Tutto pronto per Vincanta a 80 anni dalla strage nazifascista di Vinca Al via la seconda edizione di “VINCANTA – La Memoria che Resiste 2024”, festival dedicato all’arte e alla memoria in…
Fivizzano Diego Remaggi-19 Luglio 2024 Vinca rinasce: arte e memoria in un festival di resistenza creativa Nel 2023 nasce “VINCANTA La Memoria che Resiste”, un festival ideato per ricostruire la memoria storica del paese di Vinca…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Redazione-18 Settembre 2023 FI: “A Vinca i telefoni non funzionano, a rischio persino le chiamate per i soccorsi” Vittorio Marini, coordinatore comunale Forza Italia Fivizzano, attacca duramente il Sindaco Gianlugi Giannetti reo di non aver preso in…
Fivizzano Redazione-4 Settembre 2023 FI, Fdi e Lega criticano il comune di Fivizzano: “Non ha fatto nulla per Vinca” Sono ancora una volta al vetriolo le parole di Vittorio Marini (Forza Italia Fivizzano), Gianfranco Colombani (Lega Fivizzano), Giuseppe…
Lunigiana Redazione-24 Agosto 2023 24 agosto ’44, quando i fascisti e i nazisti compirono una strage a Vinca e nei dintorni Il testo che riportiamo di seguito è tratto da una scheda compilata accuratamente da Gianluca Fulvetti e Marco Conti, del gruppo di ricerca…
Fivizzano Diego Remaggi-24 Ottobre 2022 A Vinca la presentazione del racconto “Gli occhi nelle lacrime” La sezione ANPI di Casola-Fivizzano “Hans e Sophie Scholl” e l’AdV Dal Libro alla Solidarietà, con il patrocinio del Comune…
Fivizzano Redazione-17 Agosto 2022 “La giustizia negata”, le stragi nazifasciste rimaste impunite raccontate da Daniele Rossi a Vinca il 20 agosto La sezione A.N.P.I. Casola-Fivizzano è lieta di invitarvi, sabato 20 agosto alle 18 presso la piazza della chiesa di Vinca, alla presentazione…
Archivio Redazione-29 Luglio 2022 Bandi e concorsi a Fivizzano, quanta fretta! Riceviamo e pubblichiamo da parte di Vittorio Marini, coordinatore comunale di Forza Italia: Quanta fretta, solo 14 giorni offerti ai…
Archivio Cinema Storia Diego Remaggi-1 Ottobre 2019 Eine Eiserne Kassette, il racconto del regista Nils Olger su Vinca e San Terenzo Si chiama Nils Olger, è un regista austriaco e ha girato un docufilm sulle stragi naziste in Lunigiana intitolato Eine Eiserne Kassette (Una…
Fivizzano Diego Remaggi-26 Agosto 2019 L'eccidio di Vinca, da ricordare per i superstiti, per le vittime e per i giovani Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione del 75° anniversario dell’Eccidio di Vinca, intende…
Editoriale Fivizzano Diego Remaggi-26 Agosto 2019 Mattarella a Fivizzano: "Ai nostri giovani venga consegnato un mondo di pace" Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier si sono incontrati ieri a Fivizzano e hanno dato una grande lezione di…
Fivizzano1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-21 Agosto 2019 Mattarella a Fivizzano, ecco il programma e le limitazioni al traffico Il 25 agosto prossimo, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente della Repubblica Federale di Germania,…