Al via la terza edizione di VINCANTA – La Memoria che Resiste, festival di comunità che fa dell’arte uno strumento di pace e memoria storica. Dedicato alle vittime civili della
Al via la terza edizione di VINCANTA – La Memoria che Resiste, festival di comunità che fa dell’arte uno strumento di pace e memoria storica. Dedicato alle vittime civili della
L’incidente è avvenuto poco prima delle 16. La prima nota che possiamo raccontare è che non ci sono segni di frenata sull’asfalto questo potrebbe rimandare ad un guasto meccanico, forse
Nuova vita per il sentiero Aiola Vinca, Fivizzano, CAI
Si è concluso lo scorso venerdì – volutamente prima dell’ottantesima commemorazione della strage nazifascista – il nuovo festival del borgo e della comunità di Vinca. Sono oltre 2000 le persone
Al via la seconda edizione di “VINCANTA – La Memoria che Resiste 2024”, festival dedicato all’arte e alla memoria in occasione dell’ottantesimo anniversario della strage nazifascista di Vinca. Quest’anno il
Nel 2023 nasce “VINCANTA La Memoria che Resiste”, un festival ideato per ricostruire la memoria storica del paese di Vinca attraverso la creatività e la collaborazione. Questo progetto viene avviato
Vittorio Marini, coordinatore comunale Forza Italia Fivizzano, attacca duramente il Sindaco Gianlugi Giannetti reo di non aver preso in considerazione la situazione di disagio in cui versa il paese di
Sono ancora una volta al vetriolo le parole di Vittorio Marini (Forza Italia Fivizzano), Gianfranco Colombani (Lega Fivizzano), Giuseppe Oddoni (FDI Fivizzano) “Nel giugno dello scorso anno si è parlato
Il testo che riportiamo di seguito è tratto da una scheda compilata accuratamente da Gianluca Fulvetti e Marco Conti, del gruppo di ricerca “Atlante delle stragi naziste e fasciste in
La sezione ANPI di Casola-Fivizzano “Hans e Sophie Scholl” e l’AdV Dal Libro alla Solidarietà, con il patrocinio del Comune di Fivizzano, invitano con piacere tutta la popolazione alla presentazione
La sezione A.N.P.I. Casola-Fivizzano è lieta di invitarvi, sabato 20 agosto alle 18 presso la piazza della chiesa di Vinca, alla presentazione del libro “La Giustizia Negata. Le stragi nazifasciste
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Vittorio Marini, coordinatore comunale di Forza Italia: Quanta fretta, solo 14 giorni offerti ai partecipanti ai seguenti bandi-concorsi : 1) Riqualificazone area urbana ex
Si chiama Nils Olger, è un regista austriaco e ha girato un docufilm sulle stragi naziste in Lunigiana intitolato Eine Eiserne Kassette (Una cassetta di ferro). Nils infatti ha trovato
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione del 75° anniversario dell’Eccidio di Vinca, intende riportare alla memoria di tutti l’efferato crimine contro l’Umanità perpetrato, ai
Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank Walter Steinmeier si sono incontrati ieri a Fivizzano e hanno dato una grande lezione di democrazia, lontana dalla retorica in cui molto spesso