domenica, 3 Dicembre, 2023

A Vinca la presentazione del racconto “Gli occhi nelle lacrime”

La sezione ANPI di Casola-Fivizzano “Hans e Sophie Scholl” e l’AdV Dal Libro alla Solidarietà, con il patrocinio del Comune di Fivizzano, invitano con piacere tutta la popolazione alla presentazione del racconto della Dott.ssa. Susanna Baldi dal titolo: Gli occhi nelle lacrime.

La presentazione si terrà Domenica 30 ottobre alle ore 11:15 presso la Piazza della Chiesa di Vinca (in caso di mal tempo l’evento sarà svolto all’interno della chiesa).

Interverranno Daniele Rossi, presidente della sezione Anpi Casola-Fivizzano, il Vicesindaco del Comune di Fivizzano Giovanni Junior Poleschi, ed a seguire la lettura da parte della Dott.ssa. Suasanna Baldi, l’autrice, e di Marzia Zini. Sarà presente, inoltre, una rappresentanza della sezione Anpi di Navacchio, dedicata a Celso Battaglia e ai Martiri di Vinca.

Ed è proprio alle note vicende dell’Eccidio di Vinca che è dedicato il racconto di Susanna Baldi, psicologa e psicoterapeuta di lunga e profonda esperienza, scritto grazie all’incontro avvenuto nella primavera del 2017 con Leonarda Papa, originaria di Vinca e superstite della strage nazifascista quando era solamente una bambina. 

La storia di Leonarda Papa è narrata attraverso il racconto di Lea, una signora novantenne che ha ancora negli occhi e nella voce i ricordi del 24 agosto del 1944, quei momenti tragici vissuti con gli occhi di bambina. Uno dei più efferati eccidi nazisti compiuti lungo la linea gotica viene rievocato in un incotro tra Lea e l’autrice; incontro popolato da forti e contrastanti emozioni. 

Un racconto quello di Susanna Baldi che pone lo sguardo su sentimenti rimasti sospesi, su domande che non hanno ottenuto risposta e che ancora oggi echeggiano per le vie del paese di Vinca.

La sezione ANPI di Casola-Fivizzano “Hans e Sophie Scholl” e l’AdV Dal Libro alla Solidarietà ringraziano la Dott.ssa. Susanna Baldi e Marzia Zini, il Comune di Fivizzano, il Vicesindaco Giovanni Junior Poleschi, la sezione Anpi di Navacchio, e tutti coloro che vorranno partecipare.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

A Pontremoli il Campus Nazione dei licei musicali

Torna in Toscana il Campus nazionale dei Licei musicali, organizzato da Legamidarte, una manifestazione unica nel suo genere dedicata a giovani musicisti dai 13...

Il Natale di Mulazzo sarà all’insegna della solidarietà e dell’inclusione

Il Comune di Mulazzo si prepara a celebrare il Santo Natale con un palinsesto di iniziative fedele alla tradizione e attento alla sostenibilità sociale...

Arecibo: Il Fascino dei Segnali dallo Spazio – Conferenza Imperdibile il 9 dicembre a La Spezia

La meraviglia dello spazio e delle sue infinite profondità ha sempre affascinato l'umanità, suscitando curiosità, interrogativi e incredulità. Il 9 dicembre alle ore 17...

Un corso per diventare guardie venatorie volontarie per il controllo della fauna

Parte la preparazione del corso di abilitazione per la costituzione di un gruppo di Guardie Venatorie Volontarie promosso da Coldiretti Massa Carrara al fine...

Arrestato ad Aulla, aveva già commesso diversi furti

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Aulla hanno arrestato un 38enne di origini Marocchine, senza fissa dimora, colpito da ordine di...