“L’emergenza non cancella i rapporti con i sindacati, la condivisione dei dati sulla sicurezza e la salute dei lavoratori e neppure sulle strategie che si vogliono mettere in atto per
“L’emergenza non cancella i rapporti con i sindacati, la condivisione dei dati sulla sicurezza e la salute dei lavoratori e neppure sulle strategie che si vogliono mettere in atto per
“La battaglia contro il coronavirus sembra iniziare a dare i primi, timidi, segnali positivi. Questo perché la maggior parte delle attività sono ferme, le persone hanno cominciato a capire l’importanza
“Come rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Toscana siamo stupiti nell’apprendere la presa di posizione del Presidente dell’ANCI Matteo Biffoni, relativa alla scelta di Poste Italiane S.p.A. di rimodulare il servizio
Il segretario Uiltec Toscana Nord, Massimo Graziani: “Nonostante la fase di estrema difficoltà centinaia di addetti assicurano la continuità anche a Massa Carrara” “Nel pieno dell’emergenza coronavirus ci sembra d’obbligo
Pur ritenendo positiva l’intesa per i riconoscimenti economici che vanno a premiare il personale coinvolto direttamente nell’emergenza del coronavirus, le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono
“Non possiamo accettare che un lavoratore di una cooperativa che opera all’interno della casa di riposo Regina Elena a Carrara possa essere vittima di comportamenti offensivi, diffamatori e vessatori da
Formazione di alto livello, accreditata a livello nazionale, per chi già lavora e chi no, per prepararsi ai concorsi pubblici e per far crescere la professionalità dei dirigenti sindacali. Un’attività
Sala convegni gremita all’Autorità Portuale di Marina di Carrara, venerdì mattina, per il vertice dei quadri e delegati delle categorie Uil area nord Toscana: oltre un centinaio di partecipanti di
Oggi, lunedì 7 ottobre alle 15, è previsto l’incontro urgente sulla vertenza Sanac convocato dalla Provincia a Palazzo Ducale. Attorno al tavolo si troveranno sindacati, Rsu, lavoratori, i rappresentanti delle
Tre vertenze che rischiano di strappare via alla provincia apuana altri 200 lavoratori fra i settori industriali, del chimico e del tessile. Tutto nel giro di pochi mesi. Sono l’azienda
È operativo lo sportello anti mobbing e straining della Uil Fpl: il primo della Toscana è nato a Massa Carrara grazie alla determinazione del segretario provinciale, Claudio Salvadori, e della
“Non arriva alcun segnale di ripresa, neppure timido, dal mondo economico. La crisi nella provincia apuana persiste senza interruzione. E se il 2018 si era chiuso con tanti interrogativi, i
Mobbing e straining, nascerà lo sportello della Uil Fpl per raccogliere le denunce e difendere i lavoratori. Una battaglia che il sindacato sta portando avanti con decisione ormai da tanti
“Dateci retta”. Sulle pensioni, le tasse, il servizio sanitario, l’autosufficienza e l’invecchiamento. Sono i 5 pilastri che reggono la grande protesta nazionale unitaria organizzata per il primo giugno a Roma
“Industria, lapideo e turismo: a Massa Carrara c’è ancora tanto da fare per il lavoro, anche in quei settori che trainano maggiormente l’economia locale. Per questo il Primo Maggio anche