venerdì, 29 Settembre, 2023

Pontremoli e Lunigiana: sabato scorso su Rai 1 grande successo per la puntata di "A sua immagine"

È cominciata dal ponte del Giubileo la puntata di “A sua immagine”, andata in onda nel pomeriggio di sabato 24 agosto su Rai Uno, che ha avuto come protagonista Pontremoli e la Lunigiana. Ad accompagnare la conduttrice diversi esperti del territorio che l’hanno guidata tra Chiese, Castello e siti storici di grande importanza storica e culturale. L’avvocato Andrea Baldini, l’architetto Mauro Lombardi, il professore Luciano Bertocchi, don Pietro Pratolongo, la direttrice del Museo Diocesano Barbara Sisti, l’associazione Farfalle in Cammino, che hanno fatto da Cicerone alla scoperta di Pontremoli, arricchendo il racconto non solo di dettagli storici ma anche di peculiarità che ben rendono l’idea di quella che è la grande tradizione storica e culturale del comune di Pontremoli e di tutta la zona. Una puntata che ha segnato un record di visibilità e apprezzamento con 982mila spettatori di media e il 10,54 di share.
Tutti incollati allo schermo per scoprire il fascino delle Statue Stele, la bellezza delle “Statue vestite” del Duomo di Pontremoli, la magica atmosfera dell’Ospitale San Lorenzo Martire (già ex Convento dei Cappuccini), del “Labirinto” simbolo inconfondibile della Via Francigena, l’austerità della Pieve di Sorano, nel comune di Filattiera e la bellezza del territorio circostante, tra verdi vallate e paesaggi incontaminati. Un susseguirsi di immagini e di racconti, di aneddoti, che ben hanno reso l’idea di quello che Pontremoli rappresenta a livello territoriale e non solo.
I fiumi a fare da cornice, la storia a renderla completa e ricchissima. Un riassunto ben fatto e dettagliato delle peculiarità che raccontano Pontremoli nelle sue innumerevoli sfumature.
Ancora una volta le reti nazionali hanno scelto di dedicare spazio al territorio, rendendolo protagonista di una puntata ben strutturata non solo in termini di contenuti, ma anche stimolante, e interessante per chi ancora non conosce la Città del Libro, ma anche per chi la vive e la ama.
“Ringrazio tanto il regista Gianmaria Tavanti, la conduttrice Lorena Bianchetti per la grande professionalità e gentilezza dimostrata nelle giornate delle riprese – ha commentato entusiasta il sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini – portando nelle case italiane la nostra bella realtà”.

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/07/22/vince-il-premio-bancarella-2019-la-scrittrice-messinese-alessia-gazzola/

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...