È stata un’edizione dai grandi numeri quella del Capodanno Toscano 2025 che si è tenuto a Corneda. Centinaia di persone hanno visitato il piccolo borgo del Comune di Tresana, un
È stata un’edizione dai grandi numeri quella del Capodanno Toscano 2025 che si è tenuto a Corneda. Centinaia di persone hanno visitato il piccolo borgo del Comune di Tresana, un
Sarà una giornata dedicata all’orto come strumento e spazio sociale, educativo, benefico quella proposta per domenica 1° giugno dal percorso “Verso il Mercato della Terra di Lunigiana – Slow Food”. L’apertura dei banchi
Dopo una settimana positiva, le Borse europee hanno subito un arretramento, anche se il trend resta moderatamente rialzista. Dopo la serie di profit warning lanciata da varie case europee, la
Si è iniziato a respirare aria nuova in casa della Filattierese dove lo storico club lunigianese attraverso le fonti del sodalizio ha ringraziato e salutato mister Daniele Magnani che unitamente
Il mercato immobiliare di Milano è uno dei più dinamici di tutta Italia. Anche in questo settore nel capoluogo lombardo ci sono stati momenti di crisi segnati dalla pandemia. Possiamo
Nel settore dell’economia europea di recente si è inserita pure la coltivazione, la produzione, il trattamento e, infine, la commercializzazione della cannabis, utilizzata per diverse motivazioni. Tra queste rientrano sicuramente e
Né Green pass né tampone per alcuni esercenti del mercato settimanale del Comune di Pontremoli, che si sono visti sanzionare per la mancanza della certificazione per Covid 19. È successo
Vetrina settimanale per acquisti di qualità: Il 2 Luglio ha aperto i battenti il “Mercato del contadino” settimanale che si svolgerà tutti i Venerdì del mese nella Piazza del Castello
Domenica 21 marzo mercato straordinario ad Aulla dalle 8 alle 19 grazie al Comune che ha accolto la richiesta delle due associazioni degli ambulanti Anva e Fiva. “Si tratta di
Per consentire lo svolgimento in sicurezza del mercato stagionale estivo che si tiene ogni domenica a Marina di Carrara, fino al prossimo 30 agosto, entrano in vigore le nuove disposizioni
Dopo due mesi di stop è pronto a ripartire, dalla mattinata del 23 maggio e nelle tradizionali giornate del mercoledì e del sabato, il mercato comunale, in una veste fresca
Piazza Carlo Alberto e il piazzale delle scuole saranno la sede del mercato ‘La spesa in campagna’, organizzato ad Albiano Magra (nel comune di Aulla) dalla Cia Toscana Nord e
La parola mercato deriva dalla parola latina “mercatus”, proveniente del verbo “mercari”, che significa “ciò che è comprato”. Il verbo “mercari” deriva da “mercem”, termine con cui si definisce una
Anche quest’anno è il Mercato della Terra di Sarzana che, ospiterà il consueto appuntamento dello SLOW FOOD DAY, Sabato 1 Giugno, in piazza San Giorgio a Sarzana, la condotta Slow
Nasce a Sarzana la Comunità Slow Food dei produttori agricoli della Val di Magra, una delle prime della Liguria. La comunità di fatto si era già concretizzata e realizzata con