sabato, 23 Settembre, 2023

Sarzana: nasce la Comunità Slow Food dei produttori agricoli della Val di Magra.

Ogni sabato mattina un mercato in piazza San Giorgio con i prodotti di Val di Magra e Lunigiana

Nasce a Sarzana la Comunità Slow Food dei produttori agricoli della Val di Magra, una delle prime della Liguria.
La comunità di fatto si era già concretizzata e realizzata con scopi ed obiettivi comuni oltre nove anni fa, attorno al progetto Slow food Mercati della terra patrocinato dalla locale condotta di Sarzana.
Il mercato che si tiene ogni sabato mattina in piazza S.Giorgio a Sarzana è centro di divulgazione della filosofia Slow Food, propone prodotti di prossimità, selezionati e controllati con stretti criteri di qualità, il progetto in questi anni ha generato degli effetti positivi sul territorio e sugli abitanti, offrendo da un lato prodotti buoni e sani ad un prezzo giusto e dall’altro la possibilità di mantenere in vita piccole realtà produttive.
La comunità ha come obiettivo principale sostenere il mercato, diventato ormai appuntamento fisso per molti sarzanesi e non e che ospita dai 25 ai 30 produttori che provengono dalla Valle del Magra e dalla Lunigiana, portando ortaggi, frutta di stagione, pane, formaggi a latte crudo, miele, vino e olio, sono presenti anche delle specialità del territorio come il testarolo pontremolese o la marocca di Casola, presidi Slow Food.
Per maggiori informazioni: [email protected]

Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/07/la-spezia-successo-per-le-campagne-di-crowdfunding-dellemporio-della-solidarieta-e-di-gosp/

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...