Massa Carrara Redazione-27 Marzo 2025 Massa Carrara nel progetto salute-ambiente-clima del Ministero Massa-Carrara è stata ufficialmente inserita all’interno del progetto salute-ambiente-clima avviato dal Ministero della Salute nei siti…
Pontremoli1 Minuti di Lettura Redazione-10 Febbraio 2025 A Pontremoli un incontro sui mutamenti climatici e l’impatto sul ciclo dell’acqua I mutamenti climatici sono ormai evidenti a tutti e i loro effetti sono cronaca quotidiana. Ma quali sono gli impatti sul ciclo dell’acqua dei…
Parco Appennino Redazione-19 Dicembre 2024 Un’agenda condivisa per la transizione ecologica e climatica degli Appennini Ripristino del paesaggio e dei processi naturali, sostegno alla connessione ecologica e la resilienza climatica, recupero delle foreste e…
Massa Carrara Redazione-21 Ottobre 2024 GAIA torna nelle scuole: da quest’anno anche nelle superiori GAIA torna sui banchi di scuola, ma non solo alle elementari: il gestore idrico per l’anno scolastico 2024/25 promuove un nuovo progetto…
Lunigiana Redazione-20 Giugno 2024 Il cielo “giallo” sopra la Lunigiana In questi giorni sopra la Lunigiana e gran parte della Toscana abbiamo avuto modo di vedere un cielo di colore particolarmente giallastro. Gli…
Parco Appennino Redazione-21 Luglio 2023 Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Un grande finanziamento…
Toscana1 Minuti di Lettura Redazione-21 Marzo 2023 La protesta degli ambientalisti a Firenze ha causato 30mila euro di danni “I danni alla facciata si attestano sui 30mila euro e siamo intervenuti subito per mitigare un danno che sarebbe potuto essere molto più…
Toscana Diego Remaggi-8 Marzo 2023 Rischio siccità in Toscana anche nel 2023, regione al lavoro per prevenire le criticità La Toscana sta affrontando uno dei problemi più gravi degli ultimi anni: la siccità. Nel 2023, la situazione è particolarmente critica a causa…
Massa Carrara Diego Remaggi-21 Settembre 2022 Cambiamenti climatici e insetti minacciano l’olivicoltura a Massa Carrara Produzione in lieve rialzo rispetto all’anno precedente stimabile tra il 10% e il 20% ma sempre in forte difetto rispetto ad un’annata media…
Lunigiana1 Minuti di Lettura Diego Remaggi-26 Luglio 2022 Emergenza siccità, in Lunigiana aziende agricole hanno la priorità nell’uso delle risorse idriche Il settore agricolo della Lunigiana è sempre più in sofferenza a causa della mancanza di piogge e della grave siccità che sta interessando…
Redazione-22 Ottobre 2021 Olio: clima e cecidomia fanno crollare raccolto in Lunigiana Male in Lungiana, un pò meglio sulla costa. È scattata la raccolta delle olive nella provincia di Massa Carrara ma le previsioni non sono…
Redazione-27 Settembre 2021 Ancora iniziative per il clima da parte di Fridays For Future Massa Riceviamo e pubblichiamo da parte di Friday for future Massa. Venerdì scorso, il 24 settembre, siamo scesi in piazza per l’ottavo sciopero…
Redazione-23 Settembre 2021 A Massa si manifesta per l’emergenza climatica Riceviamo e pubblichiamo da Fridays For Future Massa: 12 Novembre 2021, conferenza COP 26. La scienza ci dice che è l’ultima chiamata,…
Redazione-23 Settembre 2021 Domani, 24 settembre, sciopero globale per il clima Fridays for Future si sta preparando per il prossimo sciopero globale per il clima il 24 settembre 2021 per richiedere una rapida azione per…
Redazione-19 Marzo 2021 I disastri ambientali causati dai cambiamenti climatici arrivano a Massa Riceviamo e pubblichiamo: L’azione del Fridays for Future in occasione dello sciopero globale è quella di portare nei luoghi simbolo del…