Da Zeri passando per Mulazzo fino a Fivizzano: tre tappe lunigianesi per il presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Dino Sodini. Affiancato dal dirigente Maurizio Rocchi, ha toccato con
Da Zeri passando per Mulazzo fino a Fivizzano: tre tappe lunigianesi per il presidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Dino Sodini. Affiancato dal dirigente Maurizio Rocchi, ha toccato con
Le reti irrigue rappresentano un elemento essenziale per la tutela della risorsa acqua, sempre più preziosa con l’emergenza climatica in corso, e in particolare a sostegno delle economie territoriali per
Sta prendendo forma il nuovo grande argine sulla sponda sinistra del torrente Civiglia a Licciana Nardi: i lavori sono in avanzato stato di avanzamento per adeguare il corso d’acqua alla
Una migliore gestione della risorsa idrica e maggiori investimenti per le infrastrutture. Ammonta complessivamente a 1,5 milioni il finanziamento richiesto dal Consorzio 1 Toscana Nord che, grazie al bando PSR
Prosegue l’impegno del Consorzio 1 Toscana Nord per rinnovare la rete irrigua della Lunigiana. La finalità principale è quella di sostituire le tubazioni ormai vecchie e usurate, lavoro già iniziato nel 2022
Prosegue l’impegno del Consorzio 1 Toscana Nord per ammodernare la rete irrigua della Lunigiana. Ammonta a 1,5 milioni di euro il finanziamento complessivo richiesto dall’Ente che, grazie al bando PSR (Piano di Sviluppo Rurale)essendo il
Si sono presentati alla porta di casa fingendosi tecnici del Consorzio di bonifica, chiedendo di farsi consegnare in contanti la quota di avvisi di pagamento scaduti che in realtà non
Il Consorzio 1 Toscana Nord in cerca di un ingegnere. L’Ente di bonifica, infatti, ha pubblicato l’avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di un ingegnere elettrico o elettronico che sarà
Proseguono gli interventi per garantire la sicurezza idraulica nel Comprensorio del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord. Sono partiti, infatti, i lavori di manutenzione lungo il Fiume Magra – alla confluenza con il torrente Taverone –
Il consigliere regionale Pd e presidente della Commissione affari istituzionali, Giacomo Bugliani, annuncia rifinanziamento da parte della Regione Toscana – all’interno degli Interventi normativi collegati alla terza variazione al bilancio
Giovedì 9 dicembre alle ore 21, nella Sala Parrocchiale di Pallerone, l’amministrazione comunale incontrerà la cittadinanza per un confronto aperto sulle proposte di intervento per la riqualificazione completa dell’area ex
“La data del 2022 come inizio dei lavori rappresenta soltanto un primo passo, perché oltre ai progetti e agli annunci servono fatti. Per attuare le bonifiche servono soldi, non ci
Una grande festa di partecipazione. Si può riassumere così l’ultimo “sabato dell’ambiente”, che lo scorso fine settimana ha visto protagonisti i volontari di tante associazioni, lungo i corsi d’acqua del territorio, impegnati al
Il mondo della scuola e quello del Consorzio di bonifica e irrigazione si sono incontrati lungo le sponde del Canale Lunense, nel tratto della ciclopedonale all’altezza dei sifoni di Ponzano
Con l’approvazione del Bilancio Preventivo da parte dell’Assemblea, il Consorzio di Bonifica rinnova l’impegno per il territorio, programmando di investire nel prossimo anno circa 21,6 milioni di euro in lavori