Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Navigazione: agricoltura
Dai banchi di scuola alle lezioni in…campo. Il progetto “Curiosi per Natura” di Coldiretti e Donne Impresa, che coinvolge quest’anno 700…
La Toscana sta affrontando uno dei problemi più gravi degli ultimi anni: la siccità. Nel 2023, la situazione è particolarmente…
Il pacchetto giovani, il premio di primo insediamento che può arrivare fino a 50 mila euro per le aree montane…
Continuano gli interventi da parte della Polizia Provinciale di Massa-Carrara per far fronte all’emergenza dei danni all’agricoltura provocati dagli ungulati.…
Il settore agricolo della Lunigiana è sempre più in sofferenza a causa della mancanza di piogge e della grave siccità…
I volumi di acqua presenti a Stadano nel fiume Magra nel tratto di presa del Canale Lunense non registrano cali…
Fa ancora discutere la misura 4 del Psr (Piano Sviluppo Rurale) e in particolare il bando recinzioni su cui la…
In Toscana l’agricoltura è sempre più femminile e giovane. Quasi un’impresa agricola su due – il 44,5% – ha messo in campo iniziative a…
Coltivare con equilibrio e salvaguardare gli antichi mestieri che sanno prendersi cura del territorio. Chiaro il riferimento alla pastorizia e…
“Lodate il Signore dalla terra voi, bestie e animali domestici (Sal 148,10). Gli animali, compagni della creazione”. È questo il tema…
Il consigliere regionale Pd e presidente della commissione affari istituzionali, Giacomo Bugliani, chiede alla Giunta di perseguire nell’azione di monitoraggio…
La ‘Settimana della bonifica e dell’irrigazione’, organizzata da Anbi Liguria insieme al Canale Lunense, chiuderà il sipario con il momento…
Testaroli e mela rotella lunigianese selezionati per il farmers market del G20 dell’agricoltura di Firenze. L’agricoltura apuo-lunigiaense sarà protagonista da…
Sono la testimonianza storica dell’irrigazione in Val di Magra ma il ritmo del tempo le sottopone a usura nonostante le…
Exploit delle imprese giovanili nella provincia di Massa Carrara nella fase acuta della pandemia. Nei primi nove mesi del 2020…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.