I mutamenti climatici sono ormai evidenti a tutti e i loro effetti sono cronaca quotidiana. Ma quali sono gli impatti sul ciclo dell’acqua dei mutamenti del clima di oggi e
I mutamenti climatici sono ormai evidenti a tutti e i loro effetti sono cronaca quotidiana. Ma quali sono gli impatti sul ciclo dell’acqua dei mutamenti del clima di oggi e
Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Del Vecchio, Segretario Generale CGIL Massa Carrara: In questi mesi stiamo assistendo ad un dibattito, che io credo sia centrale per il futuro della Toscana,
Il percorso immersivo Waterpiadi dedicato all’acqua, attivo al Centro commerciale Le Terrazze dal 5 ottobre, sta riscuotendo un forte apprezzamento da parte del pubblico, confermando la sua capacità di sensibilizzare
GAIA torna sui banchi di scuola, ma non solo alle elementari: il gestore idrico per l’anno scolastico 2024/25 promuove un nuovo progetto didattico, per gli studenti e studentesse delle classi terze e
Le reti irrigue della Lunigiana sono attive ormai da alcune settimane sulle zone di Aulla, Bagnone-Villafranca, Filattiera e Mulazzo, ma nei giorni scorsi i tecnici del Consorzio di Bonifica Toscana
C’è tempo fino al 31 dicembre per presentare domanda per il Bonus Sociale Idrico Integrativo, l’agevolazione tariffaria di GAIA che integra il beneficio in bolletta previsto dal Bonus idrico Sociale.
I volumi di acqua presenti a Stadano nel fiume Magra nel tratto di presa del Canale Lunense non registrano cali nell’ultimo mese e questo consente di guardare con ottimismo all’irrigazione
Nell’ambito di una serie di interventi per la razionalizzazione ed il riassetto dei sistemi acquedottistici, previsti dal Gestore idrico Gaia in vari comuni nel territorio della Lunigiana per fronteggiare puntuali
Gaia S.p.A. gestore del servizio idrico integrato della Toscana Nord , informa che a partire dal 25 novembre 2021 è iniziata la lettura dei contatori presso il comune di Podenzana.
Dopo il rientro dell’emergenza idrica estiva nella vallata di Rossano a Zeri, il sindaco Cristian Petacchi interviene a tutto tondo su questo e su altri argomenti, annunciando l’intenzione del comune
“E’ in elaborazione un Master Plan la cui attuazione consentirà, tramite importanti investimenti, un ammodernamento nei prossimi anni dell’impianto di distribuzione idrica su tutto il nostro territorio”. “Sono in fase
Tutta la famiglia è in vacanza, ma alle piante chi ci pensa? Se non volete trovarle indebolite o appassite al vostro rientro, con queste cinque soluzioni semplici ed economiche i
Si dicono soddisfatti gli utenti che hanno attivato la Bolletta dell’acqua a Rata Costante di GAIA, assegnando alte votazioni alla nuova formula di pagamento lanciata dal Gestore idrico lo scorso
Sono la testimonianza storica dell’irrigazione in Val di Magra ma il ritmo del tempo le sottopone a usura nonostante le opere di manutenzione costante. Parliamo delle canalette a scorrimento che
È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico Gaia S.p.A nei comuni di Podenzana e Villafranca. Le letture, che interesseranno oltre 4.200 utenze, hanno