Il campeggio è la scelta ideale per chi ama passare le vacanze estive immerso nella natura e la Sardegna è una delle mete consigliate per quest’attività, proprio per il suo
Il campeggio è la scelta ideale per chi ama passare le vacanze estive immerso nella natura e la Sardegna è una delle mete consigliate per quest’attività, proprio per il suo
Tutti i giovedì d’Estate, continuano gli appuntamenti con Sarzana Segreta: visite guidate gratuite nel borgo medievale e al Teatro degli Impavidi, a cura delle Guide Turistiche di Sigeric – Servizi
Che cos’è Bard? È l’intelligenza artificiale di Google, ma non è come tutte quelle che abbiamo conosciuto finora. Il suo sistema di intelligenza artificiale conversazionale arricchirà e renderà più versatili
Quali sono i sentieri lunigianesi mantenuti e percorribili? Dove posso trovare un elenco dei percorsi escursionistici? Quali sono le migliori mappe e guide da consigliare ai turisti ? Sono alcune
Riceviamo e pubblichiamo: Il Tourday torna a colorare di giallo il centro storico di Pontremoli. Come? Cos’è il tourday?!?!? Il food tour più pazzo e divertente d’Italia, un tour enogastronomico
Pontremoli celebra i suoi palazzi e le sue bellezze il prossimo 16 aprile, con un appuntamento davvero imperdibile: una giornata di apertura straordinaria di chiese e palazzi settecenteschi del centro
Con l’arrivo delle prime nevicate le piste in montagna si ripopolano e a garantire la sicurezza di sciatori, snowboarder e amanti della neve c’è il personale della Polizia di Stato,
Avete una famiglia, abitate a Pontremoli e vi piace sciare? Bene, allora sono pronti per voi una serie di scontistiche riservate alle famiglie.Il tutto grazie alla certificazione “Family” del Comune
Riceviamo e pubblichiamo: Mercoledi si è tenuto l’importante evento inerente il futuro del turismo in Lunigiana, prospettive e realtà della situazione turistica. L’elemento che ci ha colpito di piu’ è
È record di presenze al Museo delle Statue Stele Lunigianesi, che chiude l’anno superando il traguardo dei 18305 del 2018 (il più alto della storia del Museo), arrivando a ben
La Fortezza della Brunella di Aulla, con i suoi cinquecento anni di storia, domina la cittadina e si presenta al visitatore che fa il suo ingresso in Lunigiana dalla Toscana
Una mattinata molto interessante quella tenutasi sabato 10 dicembre presso il Museo San Giovanni di Fivizzano, dove è stato presentato il nuovo ricettario pubblicato dall’Ambito Turistico della Lunigiana grazie al
Dicembre non è un periodo tradizionalmente vocato al turismo per la Lunigiana, ma gli operatori hanno pensato ugualmente di offrire esperienze ai visitatori della nostra valle. Infatti Cooperativa AlterEco ed
Nei giorni scorsi la Cna di Massa-Carrara ha incontrato gli Ambiti Turistici di costa e della Lunigiana, scopo dell’incontro è stato quello di rappresentare l’esigenza di una fattiva collaborazione tra
Domenica 23 ottobre, lungo le vie del centro storico di Pontremoli, si terrà l’iniziativa “Chiese e Palazzi Aperti a Pontremoli – Apertura straordinaria dei luoghi del Barocco Pontremolese”. L’evento consisterà