martedì, 6 Giugno, 2023

Giornata di formazione dedicata agli operatori per conoscere la rete sentieristica in Lunigiana

Quali sono i sentieri lunigianesi mantenuti e percorribili? Dove posso trovare un elenco dei percorsi escursionistici? Quali sono le migliori mappe e guide da consigliare ai turisti ? Sono alcune domande a cui si cercherà di dare risposta ad un incontro, organizzato dall’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana e dal CAI Sezione di Fivizzano, rivolto agli operatori turistici e che si terrà mercoledì 24 maggio alle ore 16.00 presso l’agriturismo La Concia di Codiponte.

Interverranno Andrea Pellini, responsabile della sentieristica del CAI di Fivizzano, Giovanni Fiori, responsabile Sentiero dei Ducati del CAI Reggio, Andrea Jacomelli e Simona Baldi di ApuaneGuide e Pierangelo Caponi di Sigeric, che presenteranno le loro attività per la stagione 2023.

“Prima dell’estate- commenta Giovanna Zurlo, presidente dell’Associazione Operatori Turistici – abbiamo ritenuto giusto organizzare questo incontro di formazione per tutti coloro che si occupano di accoglienza turistica e che ogni anno devono dare informazioni corrette ai propri ospiti. I partecipanti riceveranno importanti nozioni da tecnici del settore, che saranno a loro disposizione per domande e curiosità, ma sarà l’occasione per approfondire la conoscenza sui itinerari e cammini che potrebbero diventare un ulteriore occasione di promozione e valorizzazione delle strutture stesse ”

Per maggiori informazioni e per prenotare la propria partecipazione è possibile mandare una email a [email protected]

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Sbarco dei migranti a Marina Carrara: il personale Asl in prima fila per le operazioni di accoglienza

Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest  hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti...

Screening nazionale del fegato nel castello di Terrarossa

“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno...

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 9 giugno 2023

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 9 giugno 2023, indetto dal sindacato Fsi- Usae e indirizzato ai dipendenti dell'Azienda USL Toscana nord...

SeaFuture di Spezia, presente anche il Segretariato Generale della Difesa

Il Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) partecipa all’ottava edizione di SeaFuture, che si inaugura oggi e terminerà il prossimo...

In Lunigiana i volontari tolgono i rifiuti abbandonati nei fiumi

C'è chi sporca e chi pulisce, chi abbandona nell'ambiente qualsiasi cosa e chi proprio non sopporta che fiumi, torrenti e canali siano trasformati in...