Parco Appennino Redazione-7 Febbraio 2024 1368 alunni a scuola di Neve e Natura e Cultura d’Appennino dal 5 febbraio al 15 marzo La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024…
Parco Appennino Redazione-5 Febbraio 2024 Brucia il monte Cusna, 28 ettari di prateria in fumo Costernazione e inviti alla prudenza. Sono le parole del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo che, nella giornata di sabato, un…
Parco Appennino Redazione-18 Gennaio 2024 A Sassalbo venerdì 19 si discute di Green community e servizi ecosistemici Si discute di green community, con i piani di sviluppo sostenibile messi in atto a livello locale da piccole comunità con una serie di…
Parco Appennino Redazione-8 Gennaio 2024 Farina di castagna al femminile, vince Al di là dell’acqua È al femminile il mondo della farina di castagne che nel suo processo di trasformazione della castagna, dalla raccolta alla farina, prevede…
Parco Appennino Redazione-3 Gennaio 2024 Venerdì col botto: Dolce&Farina 2024 premia la migliore Farina di Castagne Si avvicina l’attesissima sesta edizione di Dolce&Farina, il prestigioso contest dedicato alla farina di castagne prodotta con il…
Parco Appennino1 Minuti di Lettura Redazione-28 Dicembre 2023 Castagna: iscrizioni aperte a Dolce&Farina un contest dal sapore millenario C’è un alimento dal sapore antico di secoli. In Appennino, dove ancora lo si produce, torna il contest a lui dedicato: Dolce&Farina, è la…
Parco Appennino Redazione-14 Dicembre 2023 Sottoscritto il protocollo tra UCML e Parco Appennino per il progetto Lunigiana Sostenibile Una collaborazione che si intensifica quella tra Unione di Comuni e Parco, soprattutto in vista di una Lunigiana sostenibile e green. Guardare…
Parco Appennino Redazione-11 Dicembre 2023 Il futuro dell’Europa sulla montagna toscana, un dibattito a Sassalbo Il modello di attività di Anci Toscana per i territori montani riconosciuto e finanziato a livello europeo: è il progetto “L’Europa sulla…
Parco Appennino Redazione-11 Dicembre 2023 Cerreto Laghi nelle parole di Fausto Giovanelli Riportiamo la lettera scritta da Fausto Giovanelli (Parco Appennino) per i 70 anni di Cerreto Laghi: Cerreto Laghi (in Comune di Ventasso)…
Parco Appennino Redazione-5 Dicembre 2023 70 anni di turismo a Cerreto Laghi: tra sfide e nuove opportunità Compie 70 anni la stazione di Cerreto Laghi a Ventasso. Il prossimo 8 dicembre, al Park Hotel, si terrà un convegno imperdibile per discutere…
Parco Appennino Redazione-21 Novembre 2023 Usi civici millenari e ancora attuali per il futuro, meeting a Cerreto il 24 novembre Le nuove sfide e il ruolo degli sui civici del futuro: dibattito con gli esperti a Cerreto Laghi.Rilanciare il ruolo degli usi civici nella…
Parco Appennino Redazione-9 Ottobre 2023 Cerreto, anche dall’estero per il Mondiale del Fungo, nel segno della custodia del bosco Complice un sole da cambiamento climatico. Complice l’incredibile afflusso di mezzo migliaio di persone. Complice la scoperta di un nuovo modo…
Parco Appennino Redazione-28 Settembre 2023 Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo C’è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da…
Parco Appennino Redazione-6 Settembre 2023 Nascono i primi funghi in Appennino, arriva la Fungotrek di Pratospilla Funghi! Il 17 di Settembre a Pratospilla, avrà luogo la quarta edizione della Fungo Trek: organizzata dal Consorzio Volontario Forestale Val…
Parco Appennino Redazione-21 Luglio 2023 Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Alla Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano 4 milioni di euro per contrastare i cambiamenti climatici Un grande finanziamento…