Autore: Francesca Mastracci

Stamattina i carabinieri di Massa hanno festeggiato, come in tutta Italia, la loro patrona Maria Virgo Fidelis, commemorando l’81° Anniversario della battaglia di Culqualber. Alle ore 10 presso la chiesa di San Martino, a Borgo del Ponte, alla presenza del Prefetto Guido Aprea, del sindaco di Massa Francesco Persiani e del Procuratore della Repubblica Piero Capizzoto, è stata celebrata la Santa Messa, officiata dal Vescovo di Massa, Monsignor Mario Vaccari. Alla cerimonia religiosa hanno partecipato, inoltre, le autorità militari e civili della provincia apuana, i vertici dell’autorità giudiziaria e delle forze di polizia, una folta schiera di militari, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e…

Leggi di più

Davanti alle scuole della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano potrà crescere la discendenza dell’acero monumentale dell’Eremo di Bismantova, vecchio di 250 anni. L’iniziativa prende il via in occasione della Giornata nazionale degli alberi, lunedì 21 novembre 2022.Una scelta presentata dal Parco nazionale dell’Appennino che, con i carabinieri forestali, ha raccolto i semi, le disamare, cadute sul Centro Laudato Si’ che, proprio sotto l’eremo, è stato inaugurato poco più di un anno fa, nel 2021. “Consegneremo questi preziosissimi semi dell’acero napoletano (Acer Opalus) alle scuole Mab Unesco (Reggio, Modena, Parma, Massa Carrara, Lucca, Spezia) in occasione delle iniziative ‘Un albero per…

Leggi di più

di Bruno Fazzini Dopo sette turni l’avvincente campionato sembra aver preso una svolta certificando il sesto acuto del Montignoso Fc., passa agevolmente sul campo del Pontremoli e ringrazia il Retignano e soprattutto lo Sporting Forte dei Marmi che rallentano e fermano la rincorsa delle immediate inseguitrici come Mtg. Seravezzina e Monti. Pareggio con gol nel secondo anticipo dove al “Bottero” la Villafranchese non va oltre il pari nel derby contro un buon Fosdinovo. Nei primi due giorni di partite da segnalare il corposo bottino di reti segnate ben 27 a referto, manca ancora all’appello i possibili sigilli nel posticipo di…

Leggi di più

Nel tardo pomeriggio di ieri i carabinieri del comando della stazione di Santo Stefano Magra, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno controllato l’identità di un 53enne nei pressi dello scalo ferroviario locale. Dalla banca dati è emerso che l’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona, era destinatario di un ordine per la carcerazione emesso dal Tribunale di Monza, perché condannato ad una pena di 8 mesi di reclusione per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Dopo averlo condotto in caserma per gli ulteriori accertamenti di rito, i militari lo…

Leggi di più

Nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo del Parco Regionale delle Alpi Apuane ha deliberato l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi Apuane. L’Albo è aperto a tutti. Possono diventare Amici del Parco, i cittadini maggiorenni ovunque residenti, di qualsiasi livello culturale e capacità psico-fisica, i cui requisiti morali siano compatibili con le finalità dell’area protetta. Come si legge nel Regolamento, “Amico del Parco” è un cittadino che desidera contribuire, spontaneamente e a puro titolo volontario, al supporto dell’ente Parco, prestando attività o assumendo iniziative di collaborazione, di pubblicizzazione e di sensibilizzazione riguardo alla conoscenza, valorizzazione e conservazione degli ambienti…

Leggi di più

Oggi termina il suo percorso lavorativo come medico di famiglia e arriva all’agognato traguardo della pensione il dottor Carlo Fugacci, il quale esercitava l’attività professionale a Pontremoli, Villafranca e Zeri. Pertanto, la Società della Salute della Lunigiana, nell’ottica di evitare assembramenti, invita la popolazione a scegliere un altro medico di famiglia non recandosi presso gli sportelli, ma utilizzando una delle seguenti modalità alternative, indicate all’indirizzo web https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/48-scegliere-medico-o-pediatra-di-famiglia: sul portale Open Toscana; attraverso l’app Toscana Salute della Regione Toscana; dai Totem PuntoSi’, laddove presenti sul territorio aziendale; inviando una richiesta per email oppure attraverso il modulo online disponibili alla pagina “Scegliere…

Leggi di più

La stagione teatrale della Compagnia degli Evasi è iniziata nel migliore dei modi, con lo spettacolo “Locandiera” di Marco Balma, tratto da Goldoni, il 3/11 sono stati finalisti al “Concorso Fita Liguria Tre Caravelle”, mentre con “The Influencer” di Roberto Ross gli Evasi sono andati in scena il 30/10 al mitico Teatro Vertigo di Livorno, ed il 04/11 sono stati finalisti al Teatro Gozzi di Pordenone al “Concorso Internazionale Marcello Mascherini” ricevendo tre menzioni speciali ai migliori attori, e il 12/11 sono stati finalisti Concorso Nazionale Città di Merate. Inoltre “The Influencer” è finalista proprio in questi giorni al “Concorso…

Leggi di più

L’amministrazione comunale di Licciana Nardi annuncia in una nota il prossimo progetto per la riqualificazione del Masero. “La ‘squadra del fare’ del sindaco Renzo Martelloni prosegue spedita nella realizzazione del suo programma elettorale. La costituzione di un pool di esperti, tra tecnici e avvocati, voluto dal primo cittadino, continua a dare i suoi frutti. Dopo aver provveduto all’allacciamento dell’illuminazione pubblica, all’acquisizione delle aree appartenenti alla lottizzazione “Il Masero”, e aver ottenuto dal Demanio Idrico Regionale 9mila metri quadri di superficie lungo il torrente Civiglia, a breve darà il via ai lavori per la riqualificazione e rivalorizzazione della zona. Il finanziamento…

Leggi di più

di Bruno Fazzini Il Ricortola in rimonta vince contro il Mulazzo e stacca il biglietto per gli ottavi di finale di Coppa Toscana della categoria. La sfida sul rettangolo di via delle Pinete metteva di fronte le due compagini reduci dalle rispettive sconfitte in campionato lasciando entrambe la vetta. Nei due team c’era aria di riscatto, l’obiettivo era concentrato nel passaggio del turno attraverso i tre fattori della manifestazione la vittoria dopo i 90 regolari, supplementari ed eventuali calci di rigore. Partivano bene i lunigianesi nelle prime battute sbloccando il risultato con Belforti che sfruttava al meglio una disattenzione della…

Leggi di più

La squadra mobile della Questura della Spezia ha proceduto all’arresto di un cittadino extracomunitario di 49 anni pluripregiudicato. Durante alcuni servizi di appostamento, gli agenti della sezione antridroga hanno notato alcuni movimenti sospetti da parte di un uomo, che si muoveva a bordo di un’auto e dopo rapidi incontri con altre persone si allontanava repentinamente facendo perdere le proprie tracce. Gli incontri avvenivano soprattutto nel centro cittadino spezzino, in particolare nel quartiere Umbertino e alla zona est della città. Sono stati dunque organizzati servizi di appostamento e pedinamento, resi particolarmente complessi a causa dell’estrema rapidità con cui l’uomo giungeva sul…

Leggi di più

Al via sabato 19 e domenica 20 novembre la stagione di prosa al Teatro degli Animosi di Carrara, con il primo spettacolo di un cartellone ricco di appuntamenti nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. In scena Trappola per topi di Agatha Christie, interpretato da Lodo Guenzi, con Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Tommaso Cardarelli, Andrea Nicolini, Maria Lauria, Lisa Lendaro, traduzione e adattamento Edoardo Erba, regia di Giorgio Gallione, produzione La Pirallendiana. “La stagione di prosa riparte con uno spettacolo di assoluto valore, al pari dell’intero cartellone che abbiamo preparato in collaborazione con la…

Leggi di più

Il gruppo Non Una di Meno La Spezia prepara un pomeriggio in vista della giornata contro la violenza di genere. “Le date di mobilitazione femminista del 25 e 26 novembre contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere si avvicinano. Il gruppo di Non Una di Meno La Spezia è felice di invitare tutte e tutti all’evento di sabato 19 novembre che si terrà presso la Skaletta, in via Crispi 168 a La Spezia. La serata sarà divisa in due momenti:Alle ore 18:30 la presentazione del libro “Obiezione Respinta – diritto alla salute e giustizia riproduttiva” di…

Leggi di più

“Il voto unanime di questa mattina (ieri n.d.r.) della Commissione sanità e politiche sociali alla mozione che ho presentato nei mesi scorsi e che chiede alla Regione Toscana un supporto specifico all’azione di contrasto alla diffusione dei tumori nell’area apuana, è un impegno importante per il nostro territorio. La mozione che ringrazio i colleghi consiglieri Marco Niccolai e Iacopo Melio per aver sottoscritto e il presidente della Commissione sanità, Enrico Sostegni, per averla portata tra i lavori in programma della seduta odierna, pone al centro la necessità di mantenere alta l’attenzione sullo stato di salute dell’area apuana, sostenendo le istanze…

Leggi di più

Il sindaco di Podenzana, Marco Pinelli, scrive una lettera a Poste Italiane, per segnalare i disagi dovuti all’organizzazione dell’Ufficio Postale del capoluogo e segnalare quella che definisce “l’insufficiente attenzione nei confronti dell’amministrazione”. “Scrivo la presente dopo che sono trascorsi lunghi ed intensi anni di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale di Podenzana ed i Livelli Territoriale di Poste Italiane”, afferma Pinelli. “Penso, da ultimo, alla disponibilità, da parte dell’Amministrazione, di ospitare la sede degli Uffici Postali presso propri locali ed allo sforzo congiunto nel trovare una soluzione alternativa ed adeguata alle rinnovate e giuste esigenze funzionali e di servizio, sia del personale…

Leggi di più

Saranno tre i nuovi corsi di fotografia per un modo nuovo di pensare la “materia” e trasmetterla agli altri. Dal 23 novembre a Sarzana e, volendo, online: introduzione alla fotografia, fotografia di ritratto e still life, per tre programmi distinti, teorici ma soprattutto pratici, e poi brevi, mirati, efficaci. Pensati nella nuova struttura a tre puntate, fatta di studio e trasmissione di conoscenze ma anche e prevalentemente pratica e revisioni, saranno condotti dai fotografi professionisti Davide Marcesini e Jacopo Grassi con l’obiettivo di rendere la fotografia accessibile a molti – anzi a tutti. Come? Proponendosi come percorsi chiari e molto…

Leggi di più