Autore: Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Presentato ieri mattina il nuovo organigramma di Forza Italia, relativo alla provincia di Massa-Carrara, durante una conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Massa, alla presenza del nuovo Commissario Provinciale Emanuele Ricciardi e il Senatore azzurro e Coordinatore Regionale della Toscana Massimo Mallegni.“Oggi stiamo dando un’ulteriore spinta al movimento di Forza Italia nella provincia di Massa-Carrara” – afferma il Senatore Mallegni – In questo anno abbiamo fatto tante cose, prima delle elezioni regionali del 2020 Forza Italia in Toscana oscillava tra l’1,7 e l’1,9%, mentre adesso è sopra il 9,4% e questo grazie non solo a me, ma a…
Nell’ambito delle manifestazioni volte a celebrare la Giornata Nazionale dell’Albero, finalizzata alla sensibilizzazione dei giovani cittadini sul rispetto della natura e della legalità, anche nella nostra provincia i Carabinieri Forestali hanno promosso iniziative con alcune scolaresche. Il tema riveste grande attualità in un periodo di impegni internazionali che hanno affrontato le tematiche ambientali e i pesanti riflessi delle attività umane sul clima, evidenziando l’importanza della salvaguardia delle foreste per la convivenza tra i popoli e la nostra stessa sopravvivenza. L’iniziativa si inserisce quest’anno in un più ampio progetto denominato “Un albero per il futuro”, promosso dalla specialità forestale dell’Arma, nel quale sono convolti…
La Resistenza non è un gioco, ma giocare può aiutare a far conoscere la storia della Lotta di Liberazione. Resistenza! è il prodotto di una collaborazione tra Alessio Serafini e Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani (Fosdinovo, MS), per la realizzazione di un gioco di strategia che rievoca la Resistenza durante la seconda guerra mondiale tra il nord della Toscana, all’ombra delle Alpi Apuane. Hanno patrocinato il progetto l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, l’ANPI, il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo e l’Istituto Storico della Resistenza Apuana (ISRA). Resistenza! è un gioco cooperativo, in cui da uno a sei giocatori e giocatrici assumono il ruolo di brigate partigiane e…
Il comitato etico dell’Asl delle Marche (Asur) ha attestato che Mario (nome di fantasia di un tetraplegico immobilizzato a letto da dieci anni) possiede i requisiti per l’accesso legale al suicidio assistito. Lo riporta la Stampa. Il via libera è arrivato dopo due diffide legali all’Asur e l’aiuto offerto dall’ associazione Luca Coscioni. Mario è il primo malato in Italia a ottenere il via libera al suicidio medicalmente assistito, dopo la sentenza ‘Cappato-Dj Fabo’ emessa dalla Corte Costituzionale. “Mi sento più leggero, mi sono svuotato di tutta la tensione accumulata in questi anni”. Questo, rende noto l’Ass. Coscioni, il commento di…
Prosegue il lavoro dell’Ambito Turistico della Lunigiana, che non si ferma, deciso ad arrivare all’obiettivo principale: rilanciare il territorio affinché di territorio si possa finalmente vivere. Proprio in questi giorni, infatti, il gruppo formato sotto spinta dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana dedicato alla promozione turistica, ha presentato alla conferenza dei sindaci il Piano Operativo Turistico anno 2022, che prevede la messa in atto di una serie di strategie volte all’aumentare i flussi turistici nel periodo primaverile e autunnale, a valorizzare i comuni dell’ambito come aree a vocazione naturalistica e sportiva, a rafforzare e consolidare i flussi relativi al mercato nazionale, ad aumentare il livello di conoscenza dei…
Nella ti Rsa Villa Angela di Bagnone si è raggiunto un grande e gioioso traguardo: i 102 anni della Sig.ra Eugenia Teresa Conti, Ospite della Struttura da diverso tempo. Così, per celebrare questo importante compleanno a tre cifre, è stata organizzata una festa – che si è tenuta lo scorso 19 novembre, a partire dalle 15:30 – nell’assoluto rispetto delle norme anti-Covid. Un pomeriggio emozionante e pieno di allegria, a cui hanno preso parte il figlio, la nuora e il nipote, assieme a tutto lo Staff e gli Ospiti di Rsa Villa Angela: una festa con una grande torta, preparata…
Parola d’ordine: “Eccellenza Lunigiana”. Sarà questo il tema della due giorni organizzata dal Comune di Pontremoli in collaborazione con la Pro Loco di Pontremoli in programma per l’11 e il 12 dicembre, in piazza Duomo. Una kermesse dedicata a tutto quello che di eccellente abbiamo sul territorio: dall’enogastronomia, alla floricoltura. E non mancheranno ovviamente gli stand dedicati al Natale. Funghi, tartufi, olio, miele, vini, birra artigianale, cioccolato, vivai. Insomma, tutto ciò che è “Made in Lunigiana” troverà spazio all’ombra del Campanone, per due giornate all’insegna di ciò che ha fatto la storia del territorio e che continua a raccontare la…
Né Green pass né tampone per alcuni esercenti del mercato settimanale del Comune di Pontremoli, che si sono visti sanzionare per la mancanza della certificazione per Covid 19. È successo in occasione del mercato del mercoledì, quando la Polizia Municipale, durante un controllo della certificazione verde, ha individuato alcuni ambulanti privi sia del green pass che dell’esito negativo di un tampone. A quel punto è scattata la sanzione. Controlli che saranno intensificati durante le prossime giornate di mercato, al fine di non lasciare nulla al caso in merito alle norme da contenimento di Covid 19. Per questo la fiera di…
Dal 2016 è la dottoressa Maria Paola Mori, laureata e specializzata in ginecologia ostetricia all’Università di Pisa, la responsabile dell’unità funzionale consultoriale zona Lunigiana. Istituiti nel 1975 per promuovere e tutelare la salute della donna nelle sue varie fasi evolutive, dalla prole alla famiglia, i consultori familiari si caratterizzano per la multidisciplinarietà delle aree di intervento, pur essendo gran parte dell’attività collegata alla procreazione: è possibile, infatti, la presa in carico della donna dal tempo preconcezionale al percorso nascita fino al puerperio, con visite, ecografie, sostegno alla genitorialità e sostegno all’allattamento materno. Sono tre i consultori in Lunigiana, quelli di…
Da lunedì 22 novembre l’attività dell’infermiere di famiglia e di comunità partirà anche in Lunigiana, nei comuni di Fivizzano, Casola, Fosdinovo, e coprirà il fabbisogno di 13.222 cittadini. Ad ogni infermiere di famiglia e comunità è affidato un gruppo di popolazione identificato geograficamente, per cui ogni assistito può contare su questa figura di riferimento che avrà il compito di aiutare i cittadini a orientarsi all’interno dei servizi sanitari e sociosanitari. L’infermiere di famiglia, integrandosi con il medico di medicina generale e gli altri professionisti della salute che operano sul territorio, può facilitare l’accesso alle cure. Avvicinare sempre di più la…
“Finalmente è stato possibile rinnovare il parco mezzi per dare più risposte alle esigenze quotidiane della comunità – afferma il Vice Sindaco con delega ai lavori pubblici, Amerigo Toni -. E soprattutto farlo in economia”. “Mi riferisco in particolare alla manutenzione delle tante strade che hanno bisogno di cura e prevenzione”. Tresana è un piccolo Comune, ma grazie ai risultati di bilancio è riuscito a rinnovare il parco mezzi, ormai datato e bisognoso di investimenti. “Poche settimana fa è arrivato il primo mezzo – conclude Toni -, un mini escavatore, che servirà a mantenere in ordine la viabilità (in particolare,…
Continua a girare le pagine il calendario delle elezioni per il rinnovo della carica di presidente e consigliere provinciale di Massa-Carrara in programma il 18 dicembre 2021. La seconda scadenza, dopo la convocazione dei comizi elettorali, era fissata al 18 novembre con la pubblicazione del numero degli aventi diritto al voto alla data del 13 novembre scorso: la “foto” della situazione è stata scattata dai segretari generali dei 17 comuni che hanno certificato gli elettori, ovvero sindaci e consiglieri comunali. L’ufficio elettorale della Provincia ha raccolto tutte le comunicazioni ed ha quindi approvato la lista degli aventi diritto: in tutto “i…
Si riaccende il Natale per le vie del territorio aullese. Quattro appuntamenti nel mese di Dicembre, e ulteriori due in programma a gennaio 2022, per vestire la città a festa, offrire ai più piccoli occasioni di svago e divertimento e accompagnare gli adulti nello shopping natalizio: un modo per rendere la città più accogliente e far respirare nuovamente quell’atmosfera natalizia che tanto è mancata, l’anno scorso, a causa dell’emergenza sanitaria che, sebbene non ancora debellata, ci consente – oggi – di godere di momenti di socializzazione e convivialità nel rispetto delle normative anti contagio vigenti. E’ stato presentato questa mattina,…
Alle 10 di ieri mattina, lungo l’autostrada A15, all’altezza del Comune di Mulazzo (Ms), una pattuglia Polizia Stradale di Pontremoli ha sottoposto al controllo un mezzo pesante, che viaggiava senza carico, partito da Piacenza e diretto a La Spezia. Dal controllo è emerso che il conducente del veicolo, un cittadino rumeno di 43 anni, era ricercato perché, condannato dal Tribunale di Grosseto per guida in stato di ebrezza nel 2015, doveva ancora scontare un residuo di pena di circa 3 mesi in carcere. E così, poiché dagli accertamenti eseguiti anche attraverso le banche dati in uso alle Forze di Polizia,…
Sarà la Croce Rossa della Spezia a garantire il trasporto del servizio di guardia medica dell’Asl5. È stata infatti approvata dall’Asl5 la convenzione con la CRI spezzina per il supporto al servizio di continuità assistenziale nel territorio del distretto sociosanitario 18, che comprende la città e il golfo della Spezia. Saranno quindi gli autisti della Croce Rossa a trasportare i medici negli orari di attività della guardia medica, quando non sono disponibili medici di famiglia e pediatri, cioè negli orari notturni e nei giorni festivi e prefestivi nel caso in cui si renda necessario il consulto o l’intervento a domicilio di un medico, per il quale…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.