Diego Remaggi-11 Novembre 2021 Tra tradizione e innovazione: il Corso Tecnico Agrario di Fivizzano riparte dalla trasformazione dei prodotti Una realtà di eccellenza quella che ha esordito quest’anno a Fivizzano, dove l’Istituto Tecnico Agrario va ad integrarsi con la filiera…
Diego Remaggi-11 Novembre 2021 Il Consorzio di Bonifica propone alle scuole il progetto di educazione ambientale “Torniamo a vivere i nostri corsi d’acqua all’aria aperta”. E’ l’invito che il Consorzio 1 Toscana Nord lancia a tutte le scuole del…
Diego Remaggi-11 Novembre 2021 Contributi a fondo perduto dal GAL Lunigiana Riceviamo e pubblichiamo: Il GAL Consorzio Lunigiana, dopo aver ascoltato tutte le comunità Lunigianesi, per capire quali sono le idee da…
Diego Remaggi-10 Novembre 2021 Ospedale Apuane: inaugurata la sala relax per pazienti oncologici in ricordo di Maria Dolci È stata inaugurata oggi, alla presenza dei familiari dell’amata dottoressa Maria Dolci, responsabile della diabetologia dell’ex…
Diego Remaggi-10 Novembre 2021 Ferri: “La sanità lunigianese è al collasso” “La situazione negli ospedali della Lunigiana sta precipitando, ma l’Azienda non sembra accorgersene o meglio continua ad affidare le…
Diego Remaggi-10 Novembre 2021 Violenza sulle donne: dal 22 al 28 novembre porte aperte nei centri antiviolenza e negli ospedali Fondazione Onda, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lancia l’(H)-Open Week che si…
Diego Remaggi-10 Novembre 2021 Strade Provinciali: entra in vigore l’ordinanza sugli pneumatici da neve e le catene Entra in vigore a partire dal 15 novembre 2021 e lo resta fino al 15 aprile 2022 l’ordinanza del dirigente del Servizio Tecnico della…
Editoriale Diego Remaggi-10 Novembre 2021 Aulla ha un consigliere alla sicurezza (e diventa Nuova Aulla?) Qualche giorno fa è arrivato in redazione un comunicato comprensibile ma forse un pochino scontato da parte di Biglioli di Forza Italia Aulla.…
Diego Remaggi-9 Novembre 2021 A Pontremoli aumentano i controlli sull’abbandono dei rifiuti In questi giorni la tutela dell’ambiente è il primo argomento all’ordine del giorno nei mezzi di comunicazione. Tutti i cittadini sono…
Diego Remaggi-9 Novembre 2021 Guidavano un’auto rubata, fermati e denunciati Verso le 23.30 di ieri, un equipaggio della Squadra Volante ha notato un’autovettura che, incurante del semaforo rosso, si immetteva in Viale…
Diego Remaggi-9 Novembre 2021 I Carabinieri del Parco delle 5 Terre controllano la produzione del vino pregiato Al fine di tutelare e promuovere la produzione del vino DOP e la conservazione, il restauro e la valorizzazione del paesaggio storico agrario,…
Diego Remaggi-8 Novembre 2021 Ritorna la sanità in cava a Km zero “Ritorna la sanità in cava a Km……zero!” Questo il tema della giornata evento di prevenzione a carattere nazionale che si terrà sabato 13…
Diego Remaggi-8 Novembre 2021 Finanziamenti: Galassi (Cna Lunigiana) su bandi e PNRR, la Lunigiana è pronta a progettare il futuro? Bandi che stentano a decollare, svariate centinaia di migliaia di euro pronti per essere spesi in presenza di una progettualità e tanti nuovi…
Diego Remaggi-8 Novembre 2021 All’eremo di Bismantova prosegue l’attività della Scuola di etica ambientale Con la lezione di sabato 30 ottobre la Scuola Etica Ambientale ha concluso – con gli interventi del Direttore e del Presidente del Parco…
Diego Remaggi-8 Novembre 2021 Nuovo finanziamento per il Comune di Tresana: sarà riqualificata la piazza di Giovagallo Fra le poche possibilità che hanno i comuni di investire ci sono i fondi europei. Da questi dipende il futuro del territorio: nel Comune di…