Most Recent Articles by
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Ho scritto un po' ovunque. Adoro la musica, i libri, l'arte e Umberto Eco.
Cinema
Security, l’anteprima del film SKY in scena a Fivizzano
Una serata all’insegna del grande cinema quella di sabato a Fivizzano. È stato infatti presentato in anteprima il nuovo film di Peter Chelsom “Security”,...
Italia
Bufale – Il vaccino che ti rende magnetico
Oggi iniziamo a raccontarvi un po' di bufale. O meglio, iniziamo a cercare di spiegare da dove arrivano e dove vanno a finire certe...
Cultura
Addio a Franco Battiato
Torneremo ancora.È difficile dire addio ad un artista. Lo è ancora di più se ha definito i contorni di quella che è stata la...
Mondo
Si inasprisce il conflitto tra Israele e Palestina
Una settimana violenta quella trascorsa nei territori israelo-palestinesi. Colpi di arma da fuoco, razzi, bombardamenti hanno illuminato tristemente la notte sulla Striscia di Gaza...
Italia
Proseguono gli episodi di morti sul lavoro
Aveva 34 anni e lavorava come operaio a Guardia Lombardi in provincia di Avellino. L’uomo, di origini rumene, stava installando un macchinario in un...
Italia
Varese, muore operaio di 49 anni
Siamo ancora a scrivere di un morto sul luogo di lavoro. Questa volta a perdere la vita è stato Christian Martinelli, 49 anni, sposato...
Editoriale
Ddl Zan? Anche grazie a Fedez ne sappiamo un po’ di più
Mi piace ascoltare la musica, non mi è mai piaciuto Fedez. Sono gusti, non ci si può far nulla.Se devo essere sincero e dare...
Toscana
Luana, 22 anni, morta in fabbrica
Luana aveva solo 22 anni. Lavorava in fabbrica, aveva un figlio piccolo e un’età in cui talvolta si cercano di allontanare le responsabilità dell’essere...
Cultura
Letteratura e Resistenza, cinque romanzi da rileggere
Durante gli anni più duri della lotta al fascismo, i giornali che uscivano saltuariamente servivano per tenere coeso il pensiero politico che accomunava molte...
Fivizzano
Palazzetto di Fivizzano “un deposito di immondizia”
Poco tempo fa il palazzetto dello sport di Fivizzano ha compiuto 6 anni dal crollo che ha dichiarato la sua chiusura. Anni che costringono la...
Read Now
In libreria arriva il nuovo libro di Athos Bigongiali e Oreste Verrini
«Il mare è il luogo deputato del viaggio. Lo è fin dai tempi antichi e lo è rimasto e non c’è cielo né terra che regga il confronto: il vero, classico viaggio è per mare». È partendo da questa affermazione che si apre “Chiamatemi Marconi. Storie di mare”, il...
Lunigiana: ignoti manomettono l’impianto irriguo di Bagnone – Villafranca
I tecnici del Consorzio 1 Toscana Nord, dopo numerosi controlli, sono riusciti a ripristinare il corretto funzionamento dell'impianto irriguo di Bagnone – Villafranca. Le cause del malfunzionamento sono state individuate nel punto in cui sono installate le valvole di settore che permettono alle acque di raggiungere i...
Parte il 9 luglio la seconda estate di “FalciPower”, la stagione artistica dello Spazio Nin a Falcinello di Sarzana
Avrà inizio sabato 9 luglio alle ore 21.00, presso il Centro sociale Spazio Nin di Falcinello in via Terma, il cartellone di eventi e laboratori "FalciPower", che si potrarrà per tutto il mese di luglio e agosto; la prima data è affidata alla compagnia teatrale Ordinesparso, che...
Lunigiana: in pensione due medici e una pediatra di famiglia
Giovedì 30 giugno terminano il loro percorso lavorativo e arrivano all’agognato traguardo della pensione la dottoressa Enrica Quiligotti, la quale esercita l’attività professionale di pediatra di libera scelta a Pontremoli, la dottoressa Annarosa Ferrari, la quale esercita l’attività professionale di medico di famiglia a Fivizzano, e il...
A Teatrika “La gatta sul tetto che scotta”
Dopo il boom di pubblico registrato alla prima serata, 500 posti, 500 spettatori, ecco il primo spettacolo in concorso al Festival Nazionale Teatrika, mercoledì 27 giugno 2022 la Compagnia Giardini dell’Arte metterà in scena “La gatta sul tetto che scotta” di Tennessee Williams - Traduzione Gerardo Guerrieri, spettacolo vincitore...
Altro che Venezia o Saint Vincent, il casinò più antico è quello di Lucca
Una storia che mette insieme arte e gioco, architettura e azzardo. Stiamo parlando dei casinò italiani, luoghi da film, dal fascino misterioso, dall’atmosfera di “tutto è possibile”. Palazzi enormi e bellissimi, dove il lusso la fa da padrone, dove nel corso del tempo si mescolavano nobili, ricchi...
Castelnuovo Magra, ferisce un vicino e aggredisce i carabinieri: 45enne arrestato
Una nottata movimentata quella di sabato a Castelnuovo Magra dove un uomo di 45 anni, dopo aver avuto un’animata discussione con un vicino di casa per futili motivi, lo ha minacciato e ferito alla gola con un coltello, per fortuna in modo non grave. Vari cittadini che hanno...
Inaugurata a San Caprasio la personale di Raffaella Angeli, Mutabilia
Il Museo di San Caprasio di Aulla ha aperto il 24 giugno la stagione culturale con "Mutabilia", la mostra di pittura di Raffaella Angeli. È ancora una volta l'arte contemporanea ad anticipare le conferenze delle Notti dell'Archeologia. "Un esperimento già riuscito in anni passati, che abbiamo voluto ripetere con...
Si cercano talenti per la Corrida della Lunigiana
Torna a Barbarasco la Corrida della Lunigiana, evento alla seconda edizione previsto per il prossimo 14 agosto. Nella precedente edizione il vincitore era stato il cantante Nikki Costa di Gragnola. “Sarà un'estate all'insegna della voglia di sorridere e di stare Insieme - afferma la consigliera delegata alle politiche sociali...
Outsider In – La mostra itinerante di Pontremoli
Si è appena conclusa la mostra itinerante d'arte Outsider-in che espone le opere realizzate dalle ragazze detenute nell'Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli della provincia di Massa Carrara. La mostra, allestita negli spazi espositivi della Cortina di Cacciaguerra, ha celebrato i laboratori creativi svolti all'interno della struttura detentiva...
Guardia Costiera: torna l’operazione “Mare Sicuro”
Anche quest’anno riparte l’operazione “Mare Sicuro” che vede, come ogni estate da oltre trent’anni, la Guardia Costiera al fianco di bagnanti e diportisti per contribuire ad una ottimale fruizione delle coste e delle spiagge in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Fino al 18 settembre, 40 mezzi navali...
Lunigiana Land Art chiude con quattro giorni di eventi e festa
Sarà una grande festa la chiusura di Lunigiana Land Art, il festival diffuso realizzato da marzo su 12 comuni della Lunigiana, progetto vincitore dell’avviso pubblico Borghi in Festival promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Con la partecipazione di tutti i protagonisti del festival dal 30...