Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
L’Amministrazione aveva promesso l’installazione delle telecamere in autunno per la sicurezza della città, di chi la abita e di chi, giornalmente, vi investe in attività che, ultimamente, sono state troppo spesso prese di mira. Da oggi, infatti, sono ufficialmente iniziati i lavori della ditta specializzata Bridge 129 di Reggio Emilia per la messa in posa di questo sistema che prevede la realizzazione di una rete di 32 telecamere che, oltre a riprendere ciò che succede nei punti salienti scelti, registreranno anche le targhe delle automobili. Una rete che coprirà non solo la città ma anche le frazioni. La registrazione sarà…
229 kg pasta, 216 litri di latte a lunga conservazione, 236 confezioni di legumi e 178 scatolette di tonno. Sono solo alcuni dei generi alimentari che i volontari della Croce Rossa della Spezia hanno raccolto sabato scorso all’Esselunga, grazie alla generosità dei clienti del supermercato.Ha ottenuto un buon risultato l’ultima raccolta alimentare, organizzata per aiutare le famiglie indigenti assistite attraverso il centro di ascolto e distribuzione viveri della Croce Rossa in via Bologna 104, a Mazzetta. Complessivamente sono stati raccolti 12,9 quintali di generi alimentari, che verranno distribuiti ai numerosi nuclei familiari regolarmente aiutati dai volontari CRI. Il centro di via Bologna è aperto ogni giovedì dalle…
L’Ostello “La Stele” è una moderna struttura ricettiva situata nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MaB UNESCO, tra i boschi di castagni e le cascate di Treschietto, comune di Bagnone. Dal giugno del 2017, la gestione dell’Ostello è affidata a “Sigeric”, una cooperativa di servizi turistici composta da giovani guide turistiche e ambientali, nata dall’esperienza dell’Associazione di Turismo Responsabile “Farfalle in Cammino”. Questi giovani imprenditori lunigianesi hanno creduto e scommesso sullo sviluppo sostenibile della loro terra, investendo risorse umane, professionali ed economiche in progetti di valorizzazione turistica, didattica, museale e ambientale della Lunigiana. Tra gli impegni, rientra…
Non dimenticherò il tango che insieme abbiamo ballato: il libro di Rita Innocenti sabato 27 a Casola
Sabato 27 ottobre alle ore 16, presso i locali dell’ex asilo a Casola, il critico letterario e delegata alla cultura del comune di Aulla, Marina Pratici, presenterà il libro Non dimenticherò il tango che insieme abbiamo ballato della scrittrice Rita Innocenti.Alla presenza del sindaco di Casola, Riccardo Ballerini, dell’assessore comunale alla cultura, Katiuscia Pecini, e del consigliere comunale Antonio Folegnani. L’autrice racconterà il dolore che può patire una figlia a causa della malattia del padre.Ed è durante quei momenti difficili e tremendi che Rita Innocenti scrive il suo primo racconto, Non dimenticherò il tango che insieme abbiamo ballato, che parla di…
Sabato 3 novembre, alle ore 15.30, presso la sala polifunzionale del Museo Etnografico della Lunigiana di Villafranca, si svolgerà, a cura dell’Associazione Alberico Benedicenti, l’incontro di narrazione dal titolo “La tragedia della facciata di San Lorenzo, Michelangelo vittima illustre del potere politico”. L’iniziativa vedrà protagonista, ancora una volta Costantino Paolicchi, già conosciuto e apprezzato dal pubblico villafranchese. La narrazione, accompagnata da contributi multimediali, ripercorrerà le dolorose vicende dell’incompiuta facciata della chiesa medicea di San Lorenzo a Firenze e della tomba di Giulio II. Le ricerche di Paolicchi, in particolare, si concentrano sui due anni che l’artista ha trascorso nell’angusta valle…
Arriva in Toscana la terza clinica Dentix, azienda leader nel settore della cura dentale che lunedì 29 ottobre apre il suo nuovo centro ad alta specializzazione a Massa Carrara, con l’assunzione di 10 professionisti del territorio.Con la nuova aertura, i centri avviati in Italia diventano 41, per un totale di 420 nuovi posti di lavoro creati. A Massa Carrara, la clinica Dentix aprirà in piazza Bertagnini 12, in uno stabile da 250 mq dove prima era ospitato un negozio di abbigliamento. La clinica, come da prassi nel mondo Dentix, sarà aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20 e garantirà ai pazienti la prima visita senza…
A partire da oggi Open Fiber, società compartecipata al 50% da Enel e Cassa Depositi e Prestiti, comincerà i lavori per realizzare un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra ottica. Il piano prevede un investimento diretto di oltre un milione di euro per la copertura capillare del Comune entro i primi mesi dell’anno prossimo. Le risorse non graveranno sul bilancio cittadino ma sono il frutto di un investimento congiunto di Open Fiber, Regione Toscana e Infratel, società “in house” del Ministero dello Sviluppo Economico. La fibra sarà in modalità Fiber to the Home (FTTH – fibra fino a casa),…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.