[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
martedì, 30 Maggio, 2023

Ostello “La Stele” di Treschietto: un’ottima annata!

L’Ostello “La Stele” è una moderna struttura ricettiva situata nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Riserva MaB UNESCO, tra i boschi di castagni e le cascate di Treschietto, comune di Bagnone. Dal giugno del 2017, la gestione dell’Ostello è affidata a “Sigeric”, una cooperativa di servizi turistici composta da giovani guide turistiche e ambientali, nata dall’esperienza dell’Associazione di Turismo Responsabile “Farfalle in Cammino”. Questi giovani imprenditori lunigianesi hanno creduto e scommesso sullo sviluppo sostenibile della loro terra, investendo risorse umane, professionali ed economiche in progetti di valorizzazione turistica, didattica, museale e ambientale della Lunigiana.

Tra gli impegni, rientra anche la sfida di gestione di questo Ostello, che in poco più di un anno di attività ha raddoppiato i pernotti annuali (se ne contano quasi 900 per il 2018). E gli ospiti hanno rispecchiato in pieno lo spirito alla base del loro tipo di offerta turistica: studenti in gita scolastica alla scoperta della Lunigiana; associazioni culturali e ricreative; giovani sportivi, che si sono allenati nel campo sportivo di Bagnone; giovani volontari e scout provenienti dal centro e dal nord Italia; studenti internazionali alla scoperta delle tradizioni culinarie e delle bellezze del nostro territorio. “Viaggi e Miraggi”, una delle principali associazioni di turismo responsabile d’Italia , ha scelto l’Ostello per il prossimo Incontro di Rete Nazionale, che si svolgerà a Treschietto tra il 9 e l’11 novembre.
Oltre all’ospitalità, l’Ostello è diventato anche un punto di riferimento per tour e attività didattiche nel territorio di Bagnone e del Parco Nazionale dell’Appennino: già dalla scorsa estate, con un netto incremento nell’ultima stagione, sono partiti proprio da “La Stele” escursione notturne per grandi e piccini, alla scoperta della vita animale e vegetale dei nostri boschi. Inoltre, hanno riscosso grandissimo successo le “serate astronomiche” organizzate in collaborazione con esperti del Gruppo Astrofili Massesi, per regalare a turisti e locali serate indimenticabili.

Il trend è tutto in ascesa: per la prossima estate, si aspettano a Treschietto più di 300 adolescenti provenienti dal Belgio, che soggiorneranno all’Ostello per sei settimane accompagnati dagli educatori volontari di Kazou, un’organizzazione giovanile belga che programma vacanze e soggiorni per ragazzi in tutta Europa, e che collabora da tempo con Sigeric per proporre a bambini e adolescenti attività outdoor in Lunigiana.L’obiettivo, per Sigeric, è quello di incanalare le potenzialità turistiche di questo piccolo angolo di Appennino, per garantire lavoro a giovani locali e per far conoscere le realtà gastronomiche, culturali e ambientali del bagnonese, il vero tesoro di questo territorio.

News feed

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...

Nuove apparecchiature medicali donate da Fondazione Carispezia all’ASL5 e alla Società della Salute della Lunigiana 

Le strutture ospedaliere dell’ASL5 e gli ambulatori sanitari della Lunigiana saranno dotati di nuove strumentazioni donate da Fondazione Carispezia. L’acquisizione delle attrezzature, attraverso il...

Per la festa della Repubblica un concerto di musica contemporanea ad Aulla

Venerdì 2 Giugno alle 21,00 i Double Exposure di esibiranno ad Aulla assieme al batterista e percussionista, di origine lunigianese Massimiliano Furia. Cornice della...

Villafranchese, tra conferme e nuovi arrivi sta nascendo la squadra

Villafranca in fermento dopo i giusti festeggiamenti per la grande cavalcata in campionato soprattutto nel girone di ritorno collezionando 6 acuti cinque pareggi e...