domenica, 24 Settembre, 2023

Croce Rossa Spezia, raccolti 13 quintali di generi alimentari per i più poveri

229 kg pasta, 216 litri di latte a lunga conservazione, 236 confezioni di legumi e 178 scatolette di tonno. Sono solo alcuni dei generi alimentari che i volontari della Croce Rossa della Spezia hanno raccolto sabato scorso all’Esselunga, grazie alla generosità dei clienti del supermercato.
Ha ottenuto un buon risultato l’ultima raccolta alimentare, organizzata per aiutare le famiglie indigenti assistite attraverso il centro di ascolto e distribuzione viveri della Croce Rossa in via Bologna 104, a Mazzetta. Complessivamente sono stati raccolti 12,9 quintali di generi alimentari, che verranno distribuiti ai numerosi nuclei familiari regolarmente aiutati dai volontari CRI. Il centro di via Bologna è aperto ogni giovedì dalle 14.30 alle 17.30 per la distribuzione di alimenti, e il primo e il terzo martedì di ogni mese dalle 14.30 alle 17 per garantire la distribuzione di vestiario e un servizio di ascolto a chi si trova (anche momentaneamente) in difficoltà.

Più nel dettaglio, sabato i clienti dell’Esselunga hanno donato 111 kg di riso, 91 kg di biscotti, 58 litri di olio, 49 kg di zucchero e 47 di sale, 129 confezioni di merendine e 53 di omogeneizzati, 19 bottiglie di latte per l’infanzia, oltre  a confezioni di saponette, pannolini e carta igienica (la lista non si esaurisce qui). 
“È un grande gesto di solidarietà che conferma la generosità degli spezzini – commenta il Presidente della Croce Rossa della Spezia Luigi De Angelis – Quest’anno le nostre raccolte hanno superato le aspettative, permettendoci di portare avanti con maggiore efficacia l’attività del centro di via Bologna. Un servizio di assistenza verso i più deboli che non sarebbe possibile senza l’impegno dei nostri volontari, le donazioni della popolazione e la disponibilità dei supermercati che aderiscono alle iniziative”.
La raccolta alimentare di sabato fa seguito a quella di materiale didattico di fine agosto, organizzata dai volontari CRI per aiutare famiglie in difficoltà con figli in età scolare, in vista dell’inizio dell’anno scolastico. Anche in quell’occasione un ottimo risultato, con la raccolta di più di 2000 quaderni e altro materiale di cancelleria. 

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...