mercoledì, 4 Ottobre, 2023

Spezia: prorogata allerta meteo e scuole chiuse anche domani

Allerta rossa prorogata dalle ore 23.59 di stasera, lunedì 29, alle ore 14.59 di domani, martedì 30; poi gialla dalle ore 15 alle ore 18 di domani, martedì 30. Martedì 30 ottobre ancora scuole chiuse sul territorio comunale.

Sulla base delle nuove previsioni meteo il servizio di Protezione Civile della Regione Liguria ha prorogato l’allerta rossa per piogge diffuse e temporali dalle ore 23.59 di questa sera, lunedì 29, alle ore 14.59 di domani, martedì 30 ottobre; il livello di allerta scenderà poi a gialla dalle ore 15 alle ore 18 di domani.

A seguito del perdurare dell’allerta rossa, il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha disposto una nuova ordinanza a tutela dell’incolumità pubblica.

Nella giornata di domani, martedì 30 ottobre, il provvedimento emesso dal Sindaco prevede la chiusura per l’intera giornata delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, estesa anche al personale docente e non docente, la sospensione dei servizi educativi e ricreativi (sia pubblici che privati), la chiusura del Conservatorio musicale “G. Puccini”, dell’Istituto Tecnico “Capellini/Sauro”, del Polo Universitario “Marconi”, la sospensione dei mercati ambulanti settimanali previsti sul territorio comunale, delle Biblioteche Civiche e delle strutture museali comunalila chiusura dei cimiteri cittadini e frazionali, degli impianti sportivi pubblici, l’interdizione a persone o mezzi nei parchi, nei giardini pubblici e nelle aree giochi.

Sono inoltre interdette a persone e mezzi le seguenti zone:

–       Via Beghi, sottopasso “Cozzani” località Le Terrazze, Via Caselli;

L’ordinanza prescrive inoltre l’interdizione della sosta in permanenza di persone e mezzi:

–       nei sottopassi cittadini, negli alvei dei torrenti ed aree attigue, nei parcheggi interrati ad uso pubblico soggetti ad allagamenti, ed infine la permanenza all’interno di locali pubblici o privati situati a livello sottostrada.

In caso di forti piogge si raccomanda di limitare al massimo gli spostamenti in auto e, per le aree più soggette ad allagamento, di porre paratie a protezione dei locali siti a livello strada.

La struttura del COC, il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile presso gli uffici in Piazzale Giovanni XXIII (tel.0187- 501172), terrà costantemente monitorata l’evoluzione della situazione.

Si coglie l’occasione per ricordare le misure di autoprotezione, in particolare per le zone a più alta probabilità di allagamento e in quelle collinari dove più alto è il rischio di frane.

N.B. Visto il perdurare del maltempo si comunica inoltre che anche la 2^ giornata di “Aspettando Orientamenti” in programma domani,  30 ottobre, presso la Mediateca Regionale Ligure “Sergio Fregoso” é stata annullata. La giornata del 31 ottobre al momento è invece confermata.

Sarà possibile seguire tutti gli aggiornamento sul sito: www.allertaliguria.gov.it

.

News feed

Ferisce i carabinieri durante un controllo: arrestato

Nella tarda serata di sabato scorso una pattuglia della Stazione Carabinieri della Spezia – Mazzetta, impegnata in un servizio di controllo del territorio nel...

Un po’ di Lunigiana al Festival nazionale dell’alimentazione e della longevità

C’è stata un po’ di Lunigiana alla prima edizione del Nutrition & Longevity Festival in programma il 1 di ottobre a Fara Gera d’Adda,...

Mastrini: “Giù le mani dai treni che collegano la Lunigiana al centro della Toscana: la Regione garantisca i diretti”

Riceviamo e pubblichiamo da parte del sindaco di Tresana Matteo Mastrini:"Nel mese di dicembre 2022 ci trovammo improvvisamente senza una coppia di treni "da...

Giochi e campanelle cromatiche dai 5 ai 10 anni “così diffondiamo la cultura musicale fra i più piccoli”

Prosegue l’impegno del circolo Arci Agogo per la Scuola Abreu, progetto patrocinato dal Comune di Aulla-MS che, da anni, offre la possibilità di fare...

Settimana mondiale per l’allattamento: a Pontremoli primo incontro su “Allattamento e rientro a lavoro”

In provincia di Massa Carrara la Settimana mondiale dell'allattamento si è aperta all'asilo nido comunale di Pontremoli, dove ieri, lunedì 2 ottobre, mamme e...