Tag: pnrr
Gli operatori dell’Azienda USL Toscana nord ovest hanno dato il loro prezioso contributo dal punto di vista sanitario in occasione dello sbarco dei 29 migranti tratti in salvo il 2 giugno scorso al largo della Libia e...
“Lunigiana In Salute”” così si chiama la giornata di prevenzione gratuita di valenza nazionale che, organizzata dall’Associazione “Lunigiana Solidale”, si terrà sabato 10 giugno con inizio ore 9 nel Castello di Terrarossa – Via Nazionale Cisa...
Breaking News
Pnrr: 117 mila 665 al comune di Tresana per la digitalizzazione
Sono pari a 117 mila 665 euro le risorse arrivate dal Pnrr per la digitalizzazione al comune di Tresana. Le economie sono state inserite...
Podenzana verso la transizione digitale grazie al Pnrr
Con l'approvazione del Pnrr, è stato definito il Piano strategico per la transizione digitale e la connettività del Paese. Degli oltre 13 miliardi, 6,74...
Pnrr: finanziamento di 221.500 euro alla SdS Lunigiana per un progetto sostegno a genitori e famiglie
“La pandemia ha acuito le situazioni di disagio estremo. Per questo, come Società della Salute della Lunigiana, avendo come mission la protezione di chi...
Ritiambiente: impianti per il trattamento di assorbenti ed alghe, attesa per il Pnrr
Su 237 progetti presentati in Italia al Ministero per la Transizione Ecologica, relativi alla linea C del Pnrr (impianti innovativi), i progetti presentati da...
Green Communities: nei territori Riserva di Biosfera dell’Appennino 4 progetti per 11 milioni con il Pnrr
Quasi 11 milioni di euro di finanziamenti a progetti candidati da diverse Unioni dei Comuni della Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano. Tra le 38...
Pnrr: la Lunigiana tra le 35 Green Communities d’Italia
La Lunigiana è tra le 35 Green Communities finanziate dal Pnrr. Il progetto presentato dall'Unione dei Comuni in sinergia con l’Ufficio Unico di Piano dell’Unione,...
La Lunigiana partecipa all’avviso pubblico del Pnrr per diventare Green Community
Da tempo l’Unione di Comuni Montana Lunigiana ha un obiettivo, quello di diventare una Green Community, cioè un insieme di comunità locali che collaborano...
Parco Appennino: Finanziati tre progetti nel Bando Borghi del Pnrr a Monchio, Ventasso e San Romano in Garfagnana
Grande soddisfazione tra le fila del Parco nazionale dell'Appennino per il finanziamento di tre progetti dei comuni, tra Emilia e Toscana, dalla graduatoria del...
Tresana: sabato convegno “La Green Community della Lunigiana tramite le risorse del Pnrr”
Sabato 23 aprile, dalle ore 9 alle ore 12, presso il Parco Fiera di Barbarasco, si terrà un convegno dal titolo "La Green Community...
Bando Borghi, punteggi aggiuntivi nei Parchi nazionali e nelle aree Mab: presentati progetti anche in Lunigiana
Punteggi aggiuntivi per i Comuni che appartengono alle aree Mab Unesco e ai Parchi nazionali italiani. La buona notizia per le amministrazioni comunali tosco...
Mastrini: “Manca una proposta unitaria per il Pnrr. Lunigiana divenga una Green Community”
"La difficoltà, per i piccoli Comuni, di intercettare le risorse del Pnrr è abbastanza evidente. Anche se ognuno di noi sta lavorando ad uno...
Giani: “Dal Pnrr 56,5 milioni per i borghi della Toscana”
Sono 56,5 i milioni di euro destinati alla Toscana, d’intesa col Ministro dei beni culturali, nell’ambito dell’intervento del Pnrr sulla rigenerazione culturale, sociale ed...