La tradizione del canto del Maggio di Montereggio, una saga che si perde nella notte dei tempi, si rinnova ogni 1° maggio nell’antico borgo medioevale di Montereggio di Mulazzo, nell’alta
La tradizione del canto del Maggio di Montereggio, una saga che si perde nella notte dei tempi, si rinnova ogni 1° maggio nell’antico borgo medioevale di Montereggio di Mulazzo, nell’alta
Le recenti piogge che si sono abbattute su Montereggio hanno causato il distacco di una Porzione di una pietra che va a formare l’arco dell’antico portale medievale, interno al paese,
Venerdì 12 aprile, alle ore 15, presso il Centro “Cento Fiori” di Arpiola sarà inaugurato il nuovo centro giovanile, un progetto realizzato grazie al sostegno di Fondazione Carispezia e al
L’Associazione “Le Maestà di Montereggio” presenta la nuova iniziativa, resa possibile grazie alla donazione del 5×1000 di tanti montereggini e non, che mira al recupero conservativo di uno dei manufatti
“Con i giornalini arrivati nelle case, abbiamo assistito alla propaganda natalizia di Sindaco e consiglieri, ma quando si tratta di affrontare i problemi reali della popolazione, non si vedono più”.
Questa mattina i bambini della scuola elementare “Livio Galanti” di Arpiola di Mulazzo hanno consegnato ai carabinieri della stazione locale un presepe realizzato con le loro mani. L’iniziativa si inserisce
Cinque progetti, due a Fivizzano, poi a Pontremoli, Mulazzo e Zeri. Rientrano tra quelli ammessi a finanziamento nel bando per le cooperative di comunità, per il quale in tutta la
L’associazione spontanea “Gli amici di Roberto” continua la sua opera di cardioprotezione del territorio comunale di Mulazzo. A seguito dei contributi ricevuti durante gli eventi estivi a ricordo di Roberto
Tra una moltitudine di autori affermati, nomi famosi della cultura e del giornalismo, tra gli altri Alessandro Quasimodo, Laura Ephrikian, Hafez Haidar, Emilio Casalini, hanno trovato il loro spazio i
Grande soddisfazione ed euforia per i 23 piccoli autori della Scuola Primaria “Livio Galanti” di Arpiola di Mulazzo, scrittori de “Il Libro nella Gerla. Storia di Montereggio Paese dei Librai”,
Giorni intensissimi di lavoro per i tecnici e gli operai del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord a causa delle intense e straordinarie piogge che affliggono il territorio. Da sabato