venerdì, 29 Settembre, 2023

Mulazzo: "Gli Amici di Roberto" donano un defibrillatore pubblico

L’associazione spontanea “Gli amici di Roberto” continua la sua opera di cardioprotezione del territorio comunale di Mulazzo. A seguito dei contributi ricevuti durante gli eventi estivi a ricordo di Roberto Fogola, storico barista di Arpiola, l’associazione a lui dedicata è riuscita a posizionare un altro defibrillatore pubblico, questa volta a Mulazzo, nell’atrio d’accesso del palazzo “Malaspina” già sede comunale ed ora museo.

La serata, iniziata con una messa a suffragio, è proseguita con l’apposizione della teca contenente il salvavita, alla presenza delle varie autorità presenti, tra cui il sindaco Claudio Novoa e il dottor Luigi Bertolini del 118 di Massa Carrara.

L’associazione, oltre al posizionamento dei vari defibrillatori “in memoria”, sta svolgendo anche opere di sensibilizzazione e di conoscenza sul come riconoscere una morte improvvisa e di come agire per riportare il soggetto in vita, tenendo conto che tutti possono utilizzare i DAE, seguendo la voce guidata dello stesso, in considerazione anche del fatto che si tratta di un ultimo tentativo su una “persona già morta”. È sorta a tal fine una collaborazione con il dottor Maurizio Cecchini della “Cecchini Cuore” che ha già svolto a Mulazzo un corso per comprendere ed eseguire.

L’associazione infine continua l’organizzazione di eventi per poter donare alla collettività altri defibrillatori cercando di giungere alla copertura totale del territorio comunale dove Roberto era conosciuto e ben voluto.

News feed

Sabato 7 ottobre la terza edizione di Archivi.doc

Sabato 7 ottobre ritorna ARCHIVI.DOC, la giornata che punta a svelare al pubblico gli archivi delle dimore storiche dislocate nelle città e nelle province...

Alla Festa dell’uva mercato a Km 0 di Coldiretti, laboratori e giretto sugli asini

Dal mercato contadino con tutte le bontà di stagione a km zero al laboratorio per imparare tutti i trucchetti per prepararsi la conserva in...

Si chiude a Licciana Nardi Serate Lunigianesi 2023

Venerdì 29 settembre alle ore 21.00, si chiuderà il ciclo di incontri di storia locale che ha attraversato, nel periodo compreso tra luglio e...

Cerreto si prepara al Campionato Mondiale del fungo

C'è fermento in Appennino per la nona edizione del Campionato Mondiale del fungo che si terrà a Cerreto Laghi Domenica 8 ottobre, da un’idea...

Seconda Categoria, Coppa Toscana: vanno avanti Fivizzanese, Carrarese giovani e Montignoso

Si è concluso con la terza giornata di qualificazioni il primo turno della Coppa Toscana riservato alle compagini di seconda categoria. Vincono tutte le...