mercoledì, 29 Marzo, 2023

Montereggio, l'arco medievale è danneggiato

Le recenti piogge che si sono abbattute su Montereggio hanno causato il distacco di una Porzione di una pietra che va a formare l’arco dell’antico portale medievale, interno al paese, dove un tempo era ubicato il ponte levatoio del castello marchionale del feudo malaspiniano di Montereggio.
Grazie alla segnalazione di Alessandra Prampolini, che ha provveduto a recuperare la parte staccata, alla consulenza tecnica di Bruno Tarantola la Pro Loco e l’Associazione “Le Maestà di Montereggio” hanno provveduto ad inoltrare, alla Soprintendenza dei Beni Culturali di Lucca e Massa Carrara, una richiesta in somma urgenza d’intervento conservativo al manufatto.
In accordo con la Soprintendenza e sentito il parere dell’assessore alla cultura del Comune di Mulazzo Antonio Ferrari Vivaldi, l’intervento di ripristino verrà effettuato in occasione del già programmato risanamento del monumento ai Librai di Montereggio, dalla ditta incaricata al restauro di quest’ultimo e sarà finanziato dal 5×1000 devoluto alla Associazione “Le Maestà di Montereggio”.
In quell’occasione, le soprascritte associazioni promotrici dell’intervento faranno effettuare una valutazione globale sullo stato conservativo di tutti i portali di Montereggio, una pulizia da perni e chiodi che nel corso del tempo sono stati affissi e che sono la causa principale delle infiltrazioni all’interno delle pietre stesse, così da programmare nei prossimi anni, se ne risulterà necessario, un’attenta azione di consolidamento di singole parti o delle intere strutture degli antichi manufatti.

News feed

A Pontremoli inizia Curae Festival

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Festival, primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione...

Il gruppo musicale Ora4 suona al Centro sportivo colline massesi

Hanno un nome semplice, che si presta a diversi cambiamenti a seconda del numero dei componenti, sono gli «Ora 4», un gruppo musicale composto...

Non solo fotografia da Spazi Fotografici

È in programma domenica 2 aprile il nuovo evento di Spazi Fotografici, secondo per la nuova stagione di appuntamenti dedicati a progetti creativi e...

Sabato a Fivizzano il Convegno di Forza Italia sulla Fivizzano-Mare

Si terrà sabato alle ore 16 a Fivizzano presso il Museo degli Agostiniani il Convegno sulla strada Fivizzano-Mare.Lo comunica in una nota il Coordinatore...

Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche

Sono Comano e Tresana i Comuni della Lunigiana con maggior incremento delle presenze turistiche.Si evince dai dati contenuti nel report del Centro studi Turistici di Firenze, un’associazione...