Navigazione: cucina
Con la premiazione nello splendido scenario del Castello dell’Aquila di Gragnola a Fivizzano, si è conclusa la prima “Disfida del…
“Il peperoncino, al contrario della vite, degli olivi e dei cereali, è un produzione di nicchia per la Toscana, ma…
Sabato 20 Luglio alle ore 18.45 la Condotta Slow food di Sarzana Lerici e Val di Magra in collaborazione con…
Si aggiudica la finalissima del contest UPVIVIUM 2019 il ristorante Elba Magna della Riserva della Biosfera Isole di Toscana con la…
Convinta dell’importanza di una continua collaborazione con il mondo della Scuola Alberghiera per stimolare gli allievi, futuri interpreti delle tradizioni…
È il Podere Conti di Filattiera il ristorante che rappresenterà la Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano il 3 giugno a…
Quando lo sguardo fresco e disincantato dei giovani viene coniugato con l’arte della cucina e la magia dei sapori il…
Sarà l’Istituto Alberghiero ‘Pacinotti’ di Bagnone, martedì 14 maggio a ospitare la semifinale del concorso “UPVIVIUM – Biosfera Gastronomica a…
Oggi vi presentiamo una ricetta tipica delle nostre zone, uno di quei piatti che hanno fatto la storia della Lunigiana…
Nei mesi invernali è lui il re degli ortaggi: il cavolo nero. Oltre ad essere saporito e gustoso è anche…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.