giovedì, 23 Marzo, 2023

Le ricette della tradizione lunigianese: zuppa di cavolo nero

Nei mesi invernali è lui il re degli ortaggi: il cavolo nero. Oltre ad essere saporito e gustoso è anche l’ideale in cucina per preparare tantissime ricette e in più ha anche tante proprietà benefiche per la nostra salute.
Chiamato anche cavolo toscano, cavolo a penna o cavolo palmizio, è formato da un cespo di foglie lunghe e arricciate verde scuro con sfumature bluastre.
Come tutti gli ortaggi appartenenti alla famiglia del cavolo, è ricchissimo di antiossidanti, sali minerali e vitamine, la C in particolare; è un antinfiammatorio naturale ed è in grado di rinforzare le nostre difese immunitarie. Studi recenti lo indicano inoltre come particolarmente utile nella prevenzione dei tumori, nella cura dell’ulcera gastrica e come formidabile scudo naturale contro l’influenza.
Ma vediamo una ricetta semplice e gustosa, da sempre cucinata in Lunigiana:
Ingredienti: 3 cavoli neri, 350gr di fagioli borlotti, 1 osso fresco di maiale, 1/2 pagnotta di pane (meglio se toscano), aglio, sale, pepe, olio d’oliva, formaggio grattugiato.
Procedimento: Fate cuocere i cavoli con un osso di maiale in poca acqua. Lessate a parte i fagioli portandoli a cottura, metà passateli con il passatutto, poi metteteli tutti nel brodo con i cavoli. Abbrustolite 6 fette di pane e strofinatele con aglio, disponete a strati il pane, condite con olio di oliva e formaggio grattugiato e coprite con il brodo. Servite caldo.

News feed

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...

Credit Suisse, un blitz per il salvataggio

Una corsa contro il tempo, con scadenza l'apertura dei mercati. Il salvataggio di Credit Suisse si è realizzato in extremis, grazie all'acquisizione in tempi...

Partono dalla Lunigiana gli incontri del dipartimento di prevenzione

Sono iniziati dalla Lunigiana, da Aulla, gli incontri che il dipartimento di prevenzione effettuerà nei prossimi mesi nelle dieci zone della ASL, dove gli...

Videoconferenza con la Regione Toscana per delineare Aulla nel futuro

Si è parlato del masterplan, che comprende il parco lineare e la nuova viabilità, stamattina nel corso della videoconferenza che l’Amministrazione comunale ha avuto...

Tentato rogo a due ripetitori, “vendetta per Alfredo”

Un tentativo di incendio a due tralicci/ripetitori sulle alture del Pizzorne in località Pietrapertusa, nel comune di Capannori (Lucca).È quanto è stato scoperto ieri,...