venerdì, 22 Settembre, 2023

Si è conclusa al Castello dell'Aquila di Gragnola la prima “Disfida del Testaroli”

Con la premiazione nello splendido scenario del Castello dell’Aquila di Gragnola a Fivizzano, si è conclusa la prima “Disfida del Testaroli”, l’evento targato Confesercenti Toscana Nord e Vetrina Toscana, Regione Toscana e Camera di Commercio di Massa-Carrara, nato per esaltare uno dei prodotti tipici del territorio.

Ad aggiudicarsi il primo premio l’Osteria Mezzacollina di Gavedo di Mulazzo, con il suo chef Mirko Gagliano, su un lotto di sette sfidanti: oltre al vincitore, l’Albergo Ristorante Da Remo Monzone di Fivizzano con la chef Livia Pietrini, la Trattoria La Quinta Terra di Fosdinovo con lo chef Jonathan Muttini, il Ristorante La Nuova Jera di Bagnone con lo chef Stefano Brunelli, l’Antica Osteria Ca’ Del Gallo di Comano con gli chef Umberto e Laura Ferrari, il Ristorante La Luna Brilla di Mulazzo con lo chef Gaia Olivieri, il Ristorante Alla Piazza Di Sopra di Filetto di Villafranca con gli chef Tiziana Falorni e Laura Razzoli.

A giudicare i piatti la commissione composta dallo chef Rolando Paganini, da Alessio Bocconi delegato del Presidio Slow Food Lunigiano Apuano e da Lorenzo Chiappini presidente delegazione Apuana dell’Associazione Italiana Sommelier. La cerimonia si è svolta in occasione dell’evento “Vetrina Toscana incontra la Lunigiana” nel quale si sono svolti anche un workshop tra produttori lattiero caseari e zootecnici del territorio ed una tavola rotonda dal tema “Riflessioni sulle produzioni lattiero casearie e zootecniche del territorio e la loro valorizzazione nella cucina tipica locale”. In bellezza la conclusione con un cooking show dello chef Rolando Paganini. “Siamo davvero soddisfatti per il risultato di questa prima edizione – commenta il responsabile Area Massa Carrara di Confesercenti Toscana Nord, Adriano Rapaioli – per la risposta dei ristoranti e l’entusiasmo con cui si sono affrontati con una delle eccellenze gastronomiche della Lunigiana. Stiamo già pensando alla seconda edizione che sicuramente vedrà un numero superiore di sfidanti”.

Molto interessante anche la tavola rotonda, moderata dal responsabile comunicazione di Confesercenti Toscana Nord Daniele Benvenuti, alla quale hanno partecipato oltre a Paganini e Bocconi, il responsabile area Massa Carrara di Confesercenti Toscana Nord Adriano Rapaioli, il direttore Miria Paolicchi, l’assessore alle attività produttive di Fivizzano Alessandra Grandetti, il vicesindaco di Comano Francesco Fedele ed il consigliere comunale di Licciana Nardi Francesco Micheli. Al workshop hanno invece partecipato i produttori Antonio Bongi di Fivizzano, Filippo Mannini di Antona, Alessandra Marietti di Pontremoli, I Salumi di Cormezzano, Fabio Bertolucci di Casola ed l’azienda vinicola Il Bardellino di Fivizzano.

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...