sabato, 30 Settembre, 2023

Le ricette della tradizione lunigianese: il castagnaccio

Oggi vi presentiamo una ricetta tipica delle nostre zone, uno di quei piatti che hanno fatto la storia della Lunigiana e che sicuramente avrete assaggiato almeno una volta nella vostra vita. Parliamo del castagnaccio e di come dovrebbe essere cucinato secondo le ricette della tradizione, raccolte da Gian Battista Tonelli nella sua Raccolta delle ricette povere della nostra cucina di Lunigiana. Iniziamo:
Dosi per 4 persone: 3 etti di farina di castagne, mezzo bicchiere di olio d’oliva, una buccia fine di arancia piccola, 1/2 etto di uvetta passita sultanina, un pizzico di sale, 8 noci e una teglia da 30-35 cm quadrati
Come si fa: Setacciate la farina di castagne, versatela in una insalatiera, aggiungete un po’alla volta acqua fredda e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto né troppo molle né troppo denso. Mescolate fino a togliere, schiacciandoli, tutti i grumi della farina, aggiungete un pizzico di sale, una buccia tagliata a pezzettini molto fini di un’arancia piccola, aggiungete 1/2 etto di uvetta, lasciate riposare l’impasto per un’ora o più.
Prendete una teglia, mettetevi mezzo bicchiere di olio e accertatevi che siano ben unte le pareti e il fondo interno.
Versate l’impasto nella teglia e col cucchiaio livellate la superficie spargendo sull’impasto l’olio che emerge dalle pareti laterali.
Prendete 8 noci sane e bianche, schiacciate, estraete i gherigli e fateli a pezzi, bagnateli con acqua ed infarinateli con un po’ di farina dolce.
Ponete le noci sulla superficie della torta. Mettete in forno già caldo e lasciate cuocere per almeno 30 minuti.
Come si serve: Il castagnaccio è buono da mangiare caldo, ma anche freddo, unito a ricotta o formaggio fresco di mucca.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...