venerdì, 31 Marzo, 2023

Le ricette della tradizione lunigianese: il castagnaccio

Oggi vi presentiamo una ricetta tipica delle nostre zone, uno di quei piatti che hanno fatto la storia della Lunigiana e che sicuramente avrete assaggiato almeno una volta nella vostra vita. Parliamo del castagnaccio e di come dovrebbe essere cucinato secondo le ricette della tradizione, raccolte da Gian Battista Tonelli nella sua Raccolta delle ricette povere della nostra cucina di Lunigiana. Iniziamo:
Dosi per 4 persone: 3 etti di farina di castagne, mezzo bicchiere di olio d’oliva, una buccia fine di arancia piccola, 1/2 etto di uvetta passita sultanina, un pizzico di sale, 8 noci e una teglia da 30-35 cm quadrati
Come si fa: Setacciate la farina di castagne, versatela in una insalatiera, aggiungete un po’alla volta acqua fredda e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto né troppo molle né troppo denso. Mescolate fino a togliere, schiacciandoli, tutti i grumi della farina, aggiungete un pizzico di sale, una buccia tagliata a pezzettini molto fini di un’arancia piccola, aggiungete 1/2 etto di uvetta, lasciate riposare l’impasto per un’ora o più.
Prendete una teglia, mettetevi mezzo bicchiere di olio e accertatevi che siano ben unte le pareti e il fondo interno.
Versate l’impasto nella teglia e col cucchiaio livellate la superficie spargendo sull’impasto l’olio che emerge dalle pareti laterali.
Prendete 8 noci sane e bianche, schiacciate, estraete i gherigli e fateli a pezzi, bagnateli con acqua ed infarinateli con un po’ di farina dolce.
Ponete le noci sulla superficie della torta. Mettete in forno già caldo e lasciate cuocere per almeno 30 minuti.
Come si serve: Il castagnaccio è buono da mangiare caldo, ma anche freddo, unito a ricotta o formaggio fresco di mucca.

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...