In seguito al successo e alla numerosa partecipazione ai tre centri estivi aperti nel suo territorio, il Comune di Licciana Nardi, in collaborazione con il Centro Icaro di Costamala, ha
In seguito al successo e alla numerosa partecipazione ai tre centri estivi aperti nel suo territorio, il Comune di Licciana Nardi, in collaborazione con il Centro Icaro di Costamala, ha
Il Centro Icaro, in collaborazione con il Comune di Licciana Nardi, è stato ideatore del progetto “Ambizioni- ambiente ed emozioni”, sulla promozione della conoscenza del territorio, inteso non come luogo
Il centro Icaro, gestito dalla SdS Lunigiana, è una realtà aggregativa del nostro territorio, da sempre impegnata in attività di prevenzione e promozione della salute, nell’ambito di progetti di didattica
Al Centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, sono riprese le attività per la stagione 2020/2021. La stagione autunno/inverno di “Icaro”, naturalmente,
Sabato 26 settembre, dalle ore 15 alle ore 19, sarà festa per i più piccoli e per le loro famiglie al Centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito
Riceviamo e pubblichiamo questa bellissima testimonianza: Siamo un gruppo di genitori dei ragazzi che hanno frequentato il Campo Estivo “MI GIOCO L’ESTATE 2020” al Centro Icaro, in località Costamala, a
Sarà un compleanno in tono minore quello che attende giovedì 9 luglio il Centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana. Purtroppo, a
Viareggio, 29 giugno 2009 ore 23:48. Il treno 50325 è in ritardo. Partito da Trecate (Novara) è diretto a Gricignano (Caserta). È un treno merci, porta 14 cisterne di Gpl.
Domenica 29 settembre, dalle ore 15,30, sarà festa per i più piccoli e per le loro famiglie al Centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della
“Dati aggiornati sulle batteriemie e sulle infezioni correlate all’assistenza soprattutto sul Nuovo ospedale delle Apuane a Massa non compreso dagli ultimi studi disponibili”: è quanto chiede attraverso un’interrogazione a risposta
In occasione della “Giornata mondiale della poesia”, giovedì 21 marzo alle ore 21, al Centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana, la
Una sala gremita di studenti, attenti ed interessati, di tutti gli istituti scolastici comprensivi del territorio lunigianese ha dato il benvenuto venerdì mattina, al cinema teatro “Città di Villafranca”, a