mercoledì, 7 Giugno, 2023

Sala gremita per “Welcome”, spettacolo sulle migrazioni andato in scena al cinema teatro “Città di Villafranca”

Una sala gremita di studenti, attenti ed interessati, di tutti gli istituti scolastici comprensivi del territorio lunigianese ha dato il benvenuto venerdì mattina, al cinema teatro “Città di Villafranca”, a “Welcome”, uno spettacolo che vuole essere una riflessione sulle migrazioni, incentrato su quella spaventosa tragedia umana e materiale che è la guerra in Siria.
Una guerra che ha prodotto il più grande movimento migratorio di persone dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Organizzato dalla Società della Salute della Lunigiana e dal Centro polivalente “Icaro” di Costamala di Licciana Nardi, con il patrocinio del comune di Villafranca, lo spettacolo teatrale è stato aperto dalle parole del direttore della SdS Lunigiana, Rosanna Vallelonga, e ha raccontato il fenomeno epocale e doloroso delle migrazioni attraverso lo sguardo di Beppe Casales, che ha lavorato, fra gli altri, con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Michela Cescon e Mirko Artuso.
Beppe Casales, infatti, è autore ed interprete del monologo teatrale su cui si fonda “Welcome”, che narra la storia di una famiglia che scappa dalla Siria in cerca di fortuna in Germania.
Il capo famiglia riesce a raggiungere l’Europa, ma la moglie e i figli si ritrovano bloccati a Idomeni in Grecia, dove c’era il più grande campo profughi del nostro continente, e il padre è costretto a rientrare.
Al termine del monologo è intervenuta l’assessore alla cultura del comune di Villafranca, Alice Vietina.

News feed

A Equi Terme il torrente Catenelle è inquinato dalla marmettola

"In seguito a segnalazioni di cittadini residenti ad Equi Terme ed a nostro riscontro diretto Segnaliamo che ieri, 5 giugno 2023, in seguito ad...

Appennino, un luogo da abitare

E se riconsiderassimo il modo di abitare l’Appennino? È uno dei temi di cui tratterà, intervenendo sulla Enciclica Laudato Si’, don Bruno Bignami, 53...

Fodinovo e Mulazzo le prossime tappe di MutaMenti

Giovedì 8 giugno alle ore 21.30 arriva una nuova tappa del Festival MutaMenti 2023. Il Parco La Torretta di Fosdinovo accoglie un duo vincitore...

L’attività dell’Arma dei Carabinieri nell’ultimo anno in provincia

Oggi ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Dopo le celebrazioni di stamattina nel capoluogo di regione, nel pomeriggio anche a Massa...

Tennis in carrozzina, Perfigli trionfa nel torneo internazionale di Alghero

Nella settimana dal 29 maggio al 4 giugno si è svolto in Sardegna l'Alghero Open Futures , torneo internazionale di tennis in carrozzina dove...