Navigazione: Cinque Terre
Durante il controllo del territorio del Parco nazionale, i militari della Stazione Parco hanno verificato nel comune della Spezia la…
I Carabinieri del Parco delle 5 Terre festeggiano la giornata delle foreste con gli alunni di Monterosso
La giornata internazionale delle foreste è stata istituita il 21 dicembre 2012, con risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per…
Nel corso dell’attività di controllo, i militari della Stazione “Parco” Cinque Terre hanno individuato nel comune di Riomaggiore un abbandono…
Per tutelare la produzione del vino a denominazione di origine protetta e quindi la conservazione, il restauro e la valorizzazione…
A tutela dei numerosi gruppi di turisti che affollano le Cinque Terre e del regolare svolgimento della professione di accompagnatore…
Martedì i carabinieri di Monterosso hanno arrestato, per violenza e lesioni a pubblico ufficiale, un 33enne cittadino marocchino. L’uomo, già…
Domenica notte i carabinieri della stazione di Riomaggiore hanno arrestato un 29enne di origine straniera che, approfittando della chiusura della…
La notte del 1° agosto scorso, una ragazza non ancora maggiorenne, in vacanza a Monterosso al Mare aveva vissuto un…
Nel 2021 i carabinieri del reparto Parco Nazionale “Cinque Terre”, cui è affidata la sorveglianza del territorio dell’area protetta, hanno…
In data odierna i carabinieri della stazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno eseguito la convalida del sequestro preventivo…
Cinque Terre: a 30 anni sulla legge per le aree protette i carabinieri sorvolano il Parco Nazionale
In concomitanza con il compimento dei trenta anni della legge quadro sulle aree protette del 6 dicembre 1991, n. 394,…
Al fine di tutelare e promuovere la produzione del vino DOP e la conservazione, il restauro e la valorizzazione del…
Sarzana: gli studenti dell’Agrario in visita alle Cinque Terre per scoprire i segreti dello sciacchetrà
Giornata didattica alle Cinque Terre per gli alunni della maturità dell’Agrario ‘Parentucelli Arzelà’ con l’intento di imparare i segreti della…
Sono ormai i tipici giorni dell’incremento turistico stagionale, delle condizioni meteo climatiche favorevoli allo sviluppo ed alla propagazione del fuoco…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.