Nella tarda mattinata di oggi c’è stata una forte esplosione che ha fatto crollare parzialmente una villetta a due piani nel comune di Filattiera: sono durate diverse ore le operazioni
Nella tarda mattinata di oggi c’è stata una forte esplosione che ha fatto crollare parzialmente una villetta a due piani nel comune di Filattiera: sono durate diverse ore le operazioni
L’amministrazione comunale di Filattiera, guidata dalla sindaca Annalisa Folloni, è nel mirino del consigliere comunale di minoranza Federico Lucchetti (Forza Italia). “Sono pervenute al sottoscritto numerose segnalazioni circa sanzioni agli
Gaia S.p.A. Gestore Idrico Integrato informa che oggi, 21 luglio 2021, inizierà la sostituzione dei contatori per circa 940 utenze nel comune di Filattiera in particolare nelle zone di Caprio,
Riceviamo e pubblichiamo integralmente dal Comune di Filattiera: Dopo un anno in cui il Comune di Filattiera ha assicurato vicinanza e supporto a tutti i cittadini e alle attività economiche
Partono i lavori sulle Sp 33 e 34 di Filattiera: l’intervento affidato nelle scorse settimane al Consorzio Stabile Innovatech di Roma prevede il ripristino delle scarpate in frana per un
È partito il giro di letture dei contatori dell’acqua da parte del Gestore idrico Gaia S.p.A nei comuni di Aulla e Filattiera. Le letture, che interesseranno oltre 8.000 utenze, sono
Nella chiesa di San Giorgio a Filattiera, si conserva un documento epigrafico di eccezionale importanza, la cosiddetta Lapide di Leodegar, che nel commemorare la morte dell’alto personaggio (molto probabilmente un
Riceviamo e pubblichiamo integralmente da Lega e Fratelli d’Italia Filattiera. “Abbiamo più volte riletto le date di inizio e fine determina e non credevamo a quel che leggevamo annunciano così
Il Consorzio di Bonifica prosegue la messa in sicurezza di un nuovo tratto delle arginature del torrente Caprio a Filattiera, grazie a nuovi fondi europei del PSR destinati a questo
Ieri, domenica 14 febbraio, il corpo di Paolo Bisaschi, l’uomo di 61 anni originario di Parma deceduto giovedì 11 febbraio sul monte Marmagna tra la provincia di Parma e il
Si chiamava Paolo Bisaschi, di 61 anni, l’uomo deceduto a causa di una scivolata di circa 450 metri sul monte Marmagna in zona Filattiera nel pomeriggio dell’11 febbraio. Bisaschi originario
Un uomo di 60 anni originario di Parma è deceduto ieri scivolando nel corso di un escursione in zona Filattiera. Sul posto il Soccorso Alpino, i carabinieri e i vigili
L’incidente mortale è avvenuto ieri pomeriggio attorno alle 15:00, a Filattiera. Una donna di 80 anni, molto conosciuta in zona, per cause ancora tutte da accertare, è stata investita da
“Mantenendo fede agli impegni assunti con l’amministrazione comunale di Filattiera, la Provincia di Massa-Carrara, dopo aver reperito le risorse necessarie, ha portato a compimento le fasi preliminari all’avvio dei lavori
Sono quasi 500 mila (per la precisione 498.824) gli euro che la Provincia di Massa Carrara mette a disposizione per l’intervento di ripristino della frana sulla strada provinciale 33 nel